In qualunque tipo di azienda, avere i giusti equipaggiamenti di pronto soccorso è fondamentale per garantire interventi tempestivi in caso di infortuni. Che si tratti di un piccolo incidente o di un’emergenza maggiore, la disponibilità immediata di materiale di pronto soccorso può fare la differenza tra una situazione gestibile e una crisi. Questo è importante non solo per la sicurezza del personale, ma anche per la protezione dei clienti che possono trovarsi nei locali aziendali.
Il catalogo Jungheinrich PROFISHOP ti offre una vasta scelta di modelli di armadietto primo soccorso adatti a essere installati sia in laboratorio sia nelle aree aperte al pubblico. Ecco come sceglierli.
L’organizzazione interna dell’armadietto di pronto soccorso è fondamentale per garantirne l’efficacia. È importante poter organizzare i materiali di pronto soccorso a seconda del tipo, in modo che siano facilmente individuabili.
Tutti i modelli di armadietto primo soccorso aziendale del nostro assortimento sono contrassegnati dall’apposito simbolo, per garantirne la massima visibilità anche a distanza. Il principio seguito è lo stesso della cartellonistica di sicurezza: maggiore è la visibilità, maggiore sarà la tempestività nell’azione.
Il contenuto dell’armadietto di pronto soccorso deve essere conforme a specifiche normative per garantire la sicurezza e l’efficacia degli interventi. I modelli dello shop online Jungheinrich PROFISHOP possono essere riempiti secondo la norma DIN 13157, che stabilisce i requisiti minimi per il materiale di pronto soccorso in ambienti di lavoro. In alternativa, possono seguire le linee guida ECONORMA Z 1020-1 o 1020-2, che offrono ulteriori specifiche per l’equipaggiamento di primo soccorso. Ecco le principali dotazioni interne:
Nota bene: È fondamentale assicurarsi che l’armadietto sia sempre rifornito e che il contenuto non sia scaduto, per garantire una risposta adeguata in caso di emergenza. Soprattutto se in azienda ci sono più armadietti di pronto soccorso, è utile nominare un addetto agli armadietti con l’incarico di effettuare ispezioni periodiche.
Gli armadietti di pronto soccorso Jungheinrich PROFISHOP sono disponibili in diversi materiali, tra cui lamiera d’acciaio verniciato a polvere e plastica. La scelta del materiale dipende in gran parte dall’ambiente in cui l’armadietto sarà collocato:
Tuttavia, entrambi i materiali sono progettati per resistere a temperature estreme e sono facili da pulire, garantendo una manutenzione semplice e una lunga durata nel tempo, nel rispetto delle norme igieniche.
L’armadietto primo soccorso del catalogo Jungheinrich PROFISHOP è un componente essenziale per qualsiasi azienda che desideri garantire la sicurezza dei propri dipendenti e clienti. Un aspetto importante da considerare è la modalità di accesso all’armadietto di pronto soccorso, e in primo luogo la presenza della serratura:
Anche la scelta e l’installazione di un armadietto di pronto soccorso adeguato devono essere considerate con attenzione. Si consiglia di posizionare l’armadietto in un luogo facilmente accessibile, come l’entrata principale o vicino alle aree di lavoro più trafficate. In questo modo, in caso di emergenza, chiunque può rapidamente reperire il materiale per il primo soccorso.
Inoltre, se la tua azienda utilizza prodotti chimici, può essere necessario allestire una zona apposita per gli interventi di soccorso, dotati di docce di emergenza e stazioni di lavaggio occhi.
In generale, è importante che tutto il personale sia informato sulla posizione e sul contenuto dell’armadietto di pronto soccorso, per garantire una risposta rapida e coordinata a seconda del tipo di attività professionale.