Nello spostamento di merci e materiali, è sempre necessario fare attenzione sia a rispettare le norme relative alla sicurezza sul lavoro che a facilitare il lavoro dell'operaio o di chi è incaricato alla movimentazione: un carrello pedana, anche chiamato base con ruote, può essere la soluzione ideale per semplificare le operazioni di spostamento e, allo stesso tempo, per movimentare in maniera corretta le proprie merci.
In pratica, indipendentemente dalla grandezza dell'azienda, scegliere un carrello sposta mobili funzionale, comodo e resistente è fondamentale per migliorare l'efficienza della tua azienda. Ma cosa bisogna sapere per scegliere il carrello per mobili giusto per te? Vieni a scoprirlo, con questa pratica guida.
La prima cosa da considerare quando si acquista un accessorio per carichi mobili e fissi è la tipologia di prodotto più idonea da scegliere. Un carrello sposta mobili è, per definizione, una vera e propria piattaforma, realizzata in diverse dimensioni, che include una base di appoggio grazie alla quale si possono sollevare carichi di diverso tipo. In maniera molto semplificata, la base con ruote è la versione più economica del transpallet, adatta al trasporto di merci e materiali di dimensioni più piccole rispetto a quelle da trasportare con carrelli elevatori e transpallet.
Al contrario, i rulli trasportatori sono elementi che possono essere utilizzati da soli o in combinazione con carrelli o altri accessori, per facilitare il trasporto delle merci. Il rullo si usa soprattutto per merci complesse da gestire e che non richiedono necessariamente un transpallet per il trasporto e il sollevamento. Per entrare più nel dettaglio, vi è un’altra differenza fondamentale da considerare: il carrello serve per spostare merci di peso e dimensioni più contenute, mentre il rullo per spostare merci di medio peso e dimensioni e, infine, il transpallet o il carrello elevatore per movimentare carichi di grandi dimensioni e/o pesanti. Si può sintetizzare la differenza tra carrello e rullo in base al seguente schema:
Se si opta per un carrello con pattini, è necessario prendere in considerazione la tipologia di ruote utilizzata. Le ruote per carrelli possono essere di diverso tipo: prodotte in gomma liscia, in gomma ruvida e scanalata e prodotte con altri materiali più tecnici. La scelta della ruota migliore dipende da diversi fattori e incide sul funzionamento del carrellino per spostare i mobili su cui è posizionata. Vanno dunque considerati almeno i seguenti elementi:
Se cerchi carrelli a rulli e kit sposta mobili, su Jungheinrich PROFISHOP puoi trovare una selezione di prodotti tra i quali di scegliere il migliore in base alle tue esigenze. Chiedi una consulenza personalizzati ai nostri esperti e, se ne hai bisogno, lasciati guidare nelle procedure di ordine e acquisto. Riceverai la merce direttamente presso l'indirizzo che avrai indicato sull'ordine senza problemi di gestione del carico e delle procedure di spedizione.