Se nella tua azienda è indispensabile prelevare, trasportare e stoccare in magazzino prodotti pesanti o ingombranti, i sollevatori o elevatori sono degli alleati fondamentali, che ti consentiranno il trasporto di merci sfuse o in contenitori di trasporto. I sollevatori del catalogo Jungheinrich PROFISHOP, sono disponibili nella versione a sollevamento idraulico, azionati da leve o pedali, oppure in versione a propulsione elettrica. Vediamo come scegliere il sollevatore più opportuno per le tue esigenze di logistica aziendale.
In molti contesti aziendali vengono utilizzati sollevatori per la movimentazione delle merci e dello stoccaggio. Sono attrezzature dalle caratteristiche corrispondenti a quelle dei carrelli elevatori e a seconda della forma consentono il sollevamento di merci non pallettizzate, contenute in sacchi, sfuse, in contenitori o in rotoli. Vediamo le loro componenti principali:
A seconda del tipo di propulsione del gruppo di sollevamento, abbiamo la distinzione tra:
La differenza di propulsione è un aspetto fondamentale perché da esso dipendono sia le prestazioni che il tipo di utilizzo, con eventuale utilizzo di batterie, punti di ricarica e di collegamenti alla rete elettrica.
Nella scelta tra un sollevatore manuale o a propulsione elettrica, occorrerà considerare il tipo di carico, gli spazi di utilizzo e il budget, tra gli altri criteri. Ecco le principali differenze:
500 kg
1500 mm
✔
✔
✘
Più contenuto
1000 kg
2735 mm
✔
✔
✔
Più elevato
I materiali di costruzione del montante e del pianale, nelle versioni elettriche, sono alluminio o acciaio inox, con il pianale che può essere sia in metallo che in legno. Da questo criterio, che varia in base ai vari modelli, derivano anche sostanziali differenze di portata e di prezzo.
Sia nelle versioni elettriche che manuali, il punto di forza del sollevatore a carrello è la maneggevolezza: è un'attrezzatura dalle dimensioni variabili, ma che può essere molto più compatta in confronto agli altri tipi di sollevatori e transpallet. Inoltre, un sollevatore, con uno o due spuntoni è ideale se si deve trasportare una varietà di merce, come tubi in gomma o carta per la stampa, solitamente disponibile in rotoli.
Grazie alle sue dimensioni ridotte, l'elevatore risulta ideale nei punti in cui i margini di manovra sono limitati e, grazie alle ruote orientabili, si ottiene un trasporto preciso anche negli spazi più ristretti, dai corridoi di magazzini e aree di stoccaggio ai corridoi di punti vendita. Inoltre, il meccanismo di ribaltamento, permette lo scarico della merce senza che ci sia bisogno dell’intervento degli operatori, ottimizzando così i tempi di lavorazione e sfruttando nel miglior modo gli spazi a disposizione.
Un altro vantaggio che interessa queste attrezzature, riguarda la garanzia di una postura corretta del personale, che può evitare di compiere sforzi pericolosi a carico della spina dorsale, e la versatilità: alzando il piano si può mantenere, all'altezza desiderata, la merce su cui si sta lavorando, ampliando secondo i propri bisogni ed esigenze il piano di lavoro.
Come per il resto della gamma, Jungheinrich PROFISHOP garantisce per i propri sollevatori degli elevati standard di qualità. Per saperne di più e orientarvi nella scelta del sollevatore più adatto alle vostre esigenze ambientali, sono disponibili un servizio clienti efficiente e una rete capillare di tecnici sul territorio. Per ulteriori informazioni siamo a vostra completa disposizione telefonicamente o via email.