Consulenza gratuita
fino a -10%¹
Piattaforma di sollevamento

Portare facilmente diversi beni all’altezza di lavoro corretta

Piattaforma di sollevamento per un uso ergonomico in magazzino, officina e punto vendita
Vai alla gamma di tavoli elevatori

Come scegliere i giusti contorni pallet per la tua azienda

I telai di fissaggio per pallet, comunemente noti come contorni pallet, rappresentano una attrezzatura professionale utile in molti ambiti di stoccaggio e trasporto. Con i telai di fissaggio per pallet è possibile immagazzinare e trasportare merci sfuse di piccole e medie dimensioni su vari supporti di carico. I contorni pallet offrono un’ampia gamma di possibili utilizzi per il trasporto e lo stoccaggio di merci su pallet:

  • I telai porta pallet garantiscono una elevata stabilità: la merce non si stacca dal telaio, anche in caso di forti urti e sollecitazioni.
  • Con l’ausilio di telai per pallet si possono realizzare specifici sistemi di imballaggio: in questo modo è possibile impilare più volte piccole merci sui pallet risparmiando spazio. I contorni pallet possono essere ulteriormente suddivisi con coperchi e inserti coordinati.
  • Si possono utilizzare i pallet in vari modi: ogni telaio di fissaggio si adatta perfettamente a un Europallet e può essere utilizzato con accessori per pallet quali distanziatori o angoli di impilamento, al fine di creare soluzioni di trasporto e stoccaggio su misura per le tue esigenze professionali. Ciò ti consente, se necessario, di adattare i tuoi pallet alla merce immagazzinata e di risparmiare sui costi delle attrezzature di stoccaggio.
  • Molti modelli di contorni pallet possono essere riposti risparmiando spazio: puoi piegare i telai porta pallet utilizzando le loro robuste cerniere e riporli quando non in uso.

1. Scegliere il materiale dei contorni pallet

Nello shop online Jungheinrich PROFISHOP potrai acquistare telai per pallet realizzati in diversi materiali. La versione più adatta alle tue esigenze professionali dipende dalla natura (peso, materiale e dimensioni) della merce trasportata:

Materiale Caratteristiche Ambiti di utilizzo
Accessori per pallet fissaggio pallet CORDES, scollo a V, Euro pallet, laccato
  • Rialzi e sistemi di fissaggio in tubo d’acciaio zincato a caldo o verniciato a polvere
  • Disponibili con diversi design delle pareti: parete chiusa, ripiegabile a metà, apertura a V, aperta sui lati lunghi e/o larghi
  • Altezza massima del telaio di 1.600 mm
  • Impilabili fino a quattro volte (a seconda del modello)
  • Adatti per ottenere pallet di stoccaggio (a seconda del modello, anche a più ripiani sovrapposti)
  • A seconda del design del telaio, ideali per imballaggi esterni, merci reggettate, merci lunghe o piccole parti sfuse oppure in combinazione con contenitori per stoccaggio
Telai impilabili in legno Coperchio per telai di sopralzo in legno
  • Legno tenero di qualità piallato
  • Dotati di cerniere in metallo zincato e fermi angolari
  • Molto resistenti
  • Impilabili più volte
  • Adatti al trasporto e stoccaggio di parti di macchine o veicoli
  • Adatti al trasporto e stoccaggio di merci fragili
  • Possono essere suddivisi internamente con divisori coordinati in compensato (è possibile ottenere fino a 16 scomparti)

2. Scegliere il telaio di fissaggio per pallet della dimensione giusta

Nello shop online Jungheinrich PROFISHOP potrai acquistare contorni pallet in diverse dimensioni. Ti offriamo telai di fissaggio per europallet, pallet industriali e pallet usa e getta:

  • 1.200 mm x 800 mm (misura Europallet): telaio di fissaggio in legno, plastica e griglia d’acciaio
  • 800 mm x 600 mm (misura mezzo Europallet): contorni pallet in legno e plastica
  • 1.200 mm x 1.000 mm (pallet industriale): telai di fissaggio in legno, plastica e griglia

Tutte le dimensioni base sono disponibili nell’altezza standard di 200 mm (per i telai in legno e plastica) e 800 mm (per i telai a traliccio).

3. Telai di fissaggio e contorni pallet come sistema di imballaggio: gli accessori giusti

Divisore telaio di sopralzo in legno

I telai di fissaggio in legno e plastica disponibili nel nostro shop online possono essere ampliati in un pratico sistema di imballaggio per ogni Europallet. Con gli accessori per pallet adeguati è possibile ottenere diverse opzioni: un’unità di trasporto chiusa può essere assemblata da più telai impilati uno sopra l’altro con un coperchio all’estremità. Per proteggere il telaio inferiore ti offriamo angoli di impilamento per telai di pallet in legno o plastica.

Completati da divisori, i piccoli pezzi possono essere immagazzinati in modo chiaro e stabile nei rispettivi telai di fissaggio per Europallet. È anche possibile modificare il numero degli scomparti. Affinché la costruzione sia sufficientemente stabile, dovrebbero essere sempre utilizzate almeno una trave longitudinale e una trasversale.

Se la merce viene immagazzinata nei telai di fissaggio che superano l’altezza del telaio, sono utili i supporti distanziali in acciaio: questi robusti distanziatori possono sostenere fino a 1.000 kg e sono disponibili in diverse lunghezze.

4. Domande frequenti sui contorni pallet

I contorni pallet sono telai di fissaggio per pallet, ovvero telai pieghevoli in legno o plastica che possono essere posizionati sui pallet. Molti modelli sono dotati di cerniere che consentono di piegarli per risparmiare spazio quando non in uso. Inoltre, nel nostro assortimento sono disponibili anche telai di fissaggio a griglia per pallet: questi contorni pallet sono disponibili con diversi design delle pareti e possono essere utilizzati anche per ottenere pallet di stoccaggio.

I telai di fissaggio Jungheinrich PROFISHOP sono generalmente adatti per Europallet e hanno dimensioni di 800 mm x 1.200 mm. I nostri contorni pallet sono però disponibili anche nelle dimensioni da mezzo pallet (800 mm x 600 mm) e con dimensioni di 1.200 mm x 1.000 mm.

I telai vengono semplicemente posizionati su un pallet con le dimensioni di base adeguate. I telai di fissaggio si incastrano sul pallet tramite appositi angoli di bloccaggio o linguette di fissaggio integrate nelle cerniere, in modo che i contorni pallet non possano scivolare neanche a pieno carico.

Avete delle domande?