Le scaffalature cantilever servono a immagazzinare prodotti particolarmente lunghi, come lastre, dischi o altre merci di forma circolare. Da Jungheinrich PROFISHOP trovi scaffalature cantilever sia con accesso unico sia bilaterale, che puoi configurare a seconda delle tue esigenze.
Le scaffalature cantilever rientrano tra le scaffalature pesanti e, così come altre scaffalature per merci lunghe, risultano ideali per immagazzinare e rendere accessibili in qualsiasi momento tubi, sbarre, aste o lastre, riducendo il rischio di caduta della merce dagli scaffali. Una scaffalatura cantilever è composta da una struttura robusta sulla quale sono fissati orizzontalmente dei bracci sui quali può essere montato un sistema che impedisce la caduta della merce. I bracci cantilever servono come superfice d’appoggio per le merci di lunghe dimensioni riposte orizzontalmente, come separatori per quelle immagazzinate in posizione verticale, e come base per altri tipi di ripiani. Le scaffalature sono acquistabili sia con montaggio combinato tra vite e incastro, sia con bracci saldati, e offrono una portata diversa in base al modello scelto. Le scaffalature cantilever possono essere costruite con accesso su uno o su entrambi i lati e sono adatte sia per la preparazione manuale degli ordini, sia tramite l’utilizzo di macchinari.
Ideali per l’immagazzinamento sicuro e organizzato di merci pesanti e ingombranti:
Versatilità di utilizzo:
Richiede molto spazio:
Utilizzabili solo per determinati beni lunghi:
Fai attenzione: tutte le scaffalature cantilever acquistabili da noi sono verniciate a polvere e sono quindi adatte solamente per l’utilizzo in ambienti interni. Negli ambienti esterni possono essere utilizzate esclusivamente le scaffalature cantilever zincate a caldo. Su richiesta puoi ordinare anche queste versioni su Jungheinrich PROFISHOP.
In ogni azienda ci sono dinamiche diverse che richiedono un’attrezzatura su misura e basata sulle reali esigenze dei locali produttivi e del magazzino. Per questo motivo su Jungheinrich PROFISHOP trovi le scaffalature cantilever più adatte alle esigenze della tua azienda. Segui i criteri qui sottoelencati per scegliere il giusto modello per te.
Le scaffalature cantilever sono essenzialmente concepite per sostenere carichi elevati. Quasi tutte le componenti delle scaffalature sono in robusto acciaio o lamiere di acciaio e dispongono di giunti stabili tra i bracci a sbalzo e il corpo della scaffalatura. Per aumentare ulteriormente la stabilità delle scaffalature il materiale viene verniciato a polvere. In questo modo si riducono i danni provocati da urti e dagli agenti atmosferici. Per trovare la scaffalatura cantilever adatta alla tua azienda devi distinguere tra capacità di carico del ripiano e della singola sezione:
Un esempio di capacità per braccio e per colonna: se un piano è composto da due bracci con una capacità di carico di 400 kg ciascuno, la portata dei bracci è di 2 x 400 kg, quindi 800 kg. Le merci lunghe che volete riporre su questo piano non possono pesare più di 800 kg in totale. Se la scaffalatura è composta da tre piani, teoricamente la portata massima delle colonne è di 3 x 800 kg, ovvero 2400 kg. Tuttavia, la capacità di carico delle colonne può variare in base al modello e può essere meno di 2400 kg: la costruzione delle sezioni, soprattutto dei supporti verticali, influisce sulla capacità di carico effettiva delle colonne.
Nel nostro negozio online trovi scaffalature cantilever con una capacità di carico di
Una scaffalatura cantilever basilare è composta di una sezione verticale con almeno due bracci a sbalzo. La sezione verticale – o scaffale – consiste di:
Da Jungheinrich PROFISHOP ordini sia scaffalature saldate, sia scaffali con montaggio a incastro o a vite personalizzabili secondo le tue esigenze. I vantaggi e gli svantaggi delle varie tipologie di montaggio a confronto:
Attenzione: le scaffalature cantilever con sistema di montaggio a vite o a incastro sono ampliabili a proprio piacimento. Ciò significa che puoi montare assieme tutti gli scaffali di cui hai bisogno. Per ogni scaffale aggiuntivo necessiti di una sezione laterale e di due sostegni diagonali, che puoi acquistare da noi sotto forma di scaffale già pronto all’uso. Per avere sufficiente stabilità devi montare dei sostegni a croce ogni cinque sezioni.
Le scaffalature cantilever sono disponibili in due versioni: con accesso singolo e bilaterale. In base alle merci lunghe e alle condizioni dei locali della tua azienda puoi valutare quale tra le due possibilità di accesso è quella più adatta alle tue esigenze:
La norma prevista per le scaffalature cantilever in Italia è la UNI 11598:2015. Tra le disposizioni c’è quella di installare sui bracci cantilever un apposito perno di fissaggio che impedisca il rotolamento e la caduta delle merci di forma arrotondata. In base al modello il perno può essere premontato o aggiunto successivamente. Nel negozio online trovi anche altre dotazioni di sicurezza per le scaffalature cantilever:
Un grande vantaggio dei bracci a sbalzo consiste nella possibilità di configurare, ampliare e adattare questa tipologia di scaffalature a seconda delle esigenze della tua azienda con scaffali aggiuntivi di dalle diverse dimensioni e capacità di carico, che puoi trovare tra gli accessori per scaffalature cantilever su Jungheinrich PROFISHOP. Per personalizzare le tue scaffalature cantilever ti offriamo:
Da noi trovi anche le targhette per scaffalature che ti aiutano ad accedere alla merce velocemente, particolarmente utili nei magazzini o nei locali adibiti alla vendita di più grandi dimensioni, dove sono presenti molte scaffalature di questo tipo.
Le scaffalature cantilever fanno parte delle scaffalature pesanti e risultano perciò ideali per immagazzinare merci particolarmente lunghe come tubi, sbarre, listelli o lastre in modo sicuro e accessibile. Per questo motivo le scaffalature cantilever dispongono di una portata elevata che raggiunge i 630 kg per braccio.
I bracci a sbalzo servono sia come supporto per le merci in posizione orizzontale sia come contenitore per le merci riposte in posizione verticale, ma anche come struttura per l’installazione di ripiani. Questo significa che le scaffalature risultano molto versatili per l’immagazzinamento di beni e prodotti di forma allungata.
Le scaffalature cantilever sono disponibili con accesso sia su un unico lato, sia su entrambi i lati, e possono essere adeguate alle tue esigenze con scaffali aggiuntivi e accessori quali ripiani, ponti o ganci.
Per essere sicuri di usare le scaffalature cantilever nel modo corretto devi rispettare quanto riportato nella norma UNI 11598:2015. Tra queste rientrano ad esempio:
A far sì che una scaffalatura cantilever sia adatta all’utilizzo interno o esterno è il materiale o meglio il materiale con la quale è rivestita. Le scaffalature cantilever per l’utilizzo in ambienti interni sono per lo più rivestite a polvere. Questo rivestimento non le protegge però a sufficienza dalle intemperie. Per gli ambienti esterni risultano perciò più adatti i modelli zincati a caldo.