Come trovare il sollevatore con piattaforma giusto per la tua azienda
I carrelli sollevatori con piattaforma possono essere utilizzati in vari modi nel magazzino e nella logistica: da un lato, questi dispositivi vengono utilizzati per sollevare carichi fino a un’altezza di 1.500 mm, ma dall’altro rappresentano anche una alternativa più leggera ed economica ai transpallet manuali o elettrici. Il sollevatore con piattaforma può invece essere utilizzato per trasportare merci su mezzi pallet o merci non pallettizzate fino a 400 kg di peso. A questo scopo sono disponibili dispositivi dotati di forche, su cui poggia una piattaforma rimovibile. Le ruote piroettanti a 360° dei carrelli elevatori con piattaforma garantiscono una manovrabilità agile e sicura di questi dispositivi di sollevamento, anche a pieno carico.
1. Scegliere il sollevatore con piattaforma a seconda del tipo di trazione
Nello shop online Jungheinrich PROFISHOP potrai acquistare i nostri versatili sollevatori con piattaforma in due diverse versioni, a seconda del tipo di trazione:
Modello | Dettagli | Ambito di utilizzo |
---|---|---|
Sollevatore con piattaforma manuale![]() |
|
|
Sollevatore con piattaforma elettrico![]() |
|
|
Oltre alle differenze nel tipo di azionamento, anche il peso proprio dei carrelli elevatori a piattaforma manuali o elettrici gioca un ruolo nella scelta del dispositivo giusto: sebbene entrambe le versioni abbiano un peso proprio inferiore rispetto a quello dei classici carrelli elevatori, il sollevatore con piattaforma in versione elettrica ha un peso maggiore a causa del motore di sollevamento e alla batteria, in media circa 40 kg in più del modello manuale.
2. Capacità di carico del sollevatore con piattaforma
I carrelli elevatori con piattaforma del catalogo Jungheinrich PROFISHOP sono adatti al trasporto e al sollevamento di merci fino a 400 kg. La capacità di carico massima non deve in nessun caso essere superata, altrimenti potrebbero verificarsi incidenti sul lavoro o danni al sollevatore stesso.
Per decidere se la capacità di carico di 400 kg è sufficiente per l’uso previsto, è opportuno considerare i picchi di carico che si verificano durante il normale utilizzo quotidiano. Quando si carica lo stoccatore con piattaforma, è inoltre importante assicurarsi inoltre di distribuire il carico in modo uniforme.
3. Area di sollevamento del sollevatore con piattaforma
I carrelli elevatori con piattaforma della nostra gamma sono disponibili con diverse aree di sollevamento e, a seconda del modello, possono raggiungere una altezza massima di sollevamento di 1.500 mm. La versione scelta dipende dallo scopo previsto:
- Utilizzo per il carico e lo scarico degli scaffali inferiori o attività analoghe, si consiglia di optare per i sollevatori manuali con piattaforma con un campo di sollevamento da 85 a 850 mm.
- Utilizzo principale come tavolo da lavoro mobile: per utilizzare la piattaforma come tavolo da lavoro in modo ergonomico e senza affaticare la schiena, è consigliabile scegliere un sollevatore con piattaforma manuale o elettrico con un campo di sollevamento da 85 a 1.200 mm.
- Utilizzo per il rifornimento dei ripiani più alti delle scaffalature: se il sollevatore con piattaforma deve essere utilizzato principalmente come montacarichi per il carico e lo scarico di scaffalature di stoccaggio, si consiglia di scegliere un sollevatore manuale o elettrico con un campo di sollevamento da 85 a 1.500 mm.
Ulteriori consigli sull’argomento
- Riparazione transpallet: intervenire autonomamente su guasti minori
- Dimensioni del muletto e del transpallet per l’utilizzo in sicurezza
- Portata carrello elevatore e transpallet: dosare correttamente i carichi
- Montante per carrello elevatore: come orientarti nella scelta
- Rabbocco dell’olio del transpallet manuale: la procedura corretta