Transpallet in acciaio inox
Alla guida all'acquistoQualità di base
Prodotti ridotti all'essenziale
Per un uso leggero e occasionale
Buona qualità
Prestazioni elevate
Prodotti robusti per l'uso quotidiano
Qualità premium
Per carichi estremi
Progettati per un uso continuo
- Resistente alla corrosione grazie all’elevata percentuale di acciaio inox
- Impiego in ambienti umidi e nell’industria alimentare
- Struttura robusta “made in Europe”
10 Giorni lavorativi
- La soluzione professionale: prestazioni ottimali e durature grazie all'uso di materiali di alta qualità
- Per durata di utilizzo e attività di trasporto impegnative nel commercio, produzione, industriale, magazzino e spedizione
- Realizzato principalmente in acciaio inox resistente alla corrosione
12 Giorni lavorativi
- Resistente alla corrosione grazie all’elevata percentuale di acciaio inox
- Impiego in ambienti umidi e nel settore alimentare
- Struttura robusta “made in Europe”
13 Giorni lavorativi
- La soluzione professionale: prestazioni ottimali e durature grazie all'uso di materiali di alta qualità
- Per durata di utilizzo e attività di trasporto impegnative nel commercio, produzione, industriale, magazzino e spedizione
- Protezione dalla corrosione grazie alla superficie zincata a caldo (galvanizzata)
12 Giorni lavorativi
- La soluzione professionale: prestazioni ottimali e durature grazie all'uso di materiali di alta qualità
- Per durata di utilizzo e attività di trasporto impegnative nel commercio, produzione, industriale, magazzino e spedizione
- Protezione dalla corrosione grazie alla superficie zincata a caldo (galvanizzata)
67 Giorni lavorativi
- Completamente realizzato in acciaio inox
- Impiego nell’industria alimentare e farmaceutica
- Soddisfa le esigenze di igiene più severe
13 Giorni lavorativi
- Resistente alla corrosione grazie all’elevata percentuale di acciaio inox
- Impiego in ambienti umidi e nell’industria alimentare
- Altezza di sollevamento 800 mm per un lavoro ergonomico
14 Giorni lavorativi
- Realizzato completamente in acciaio inox resistente alla corrosione
- Impiego nell’industria alimentare e farmaceutica
- Soddisfa le esigenze di igiene più severe
27 Giorni lavorativi
- Resistente alla corrosione grazie all’elevata percentuale di acciaio inox
- Impiego in ambienti umidi e nel settore alimentare
- Cuscinetti a tenuta stagna e impianto idraulico con zincatura galvanica a caldo
27 Giorni lavorativi
- Resistente alla corrosione grazie all’elevata percentuale di acciaio inox
- L’idraulica protetta impedisce l’infiltrazione dell’acqua
- Struttura di facile pulizia
67 Giorni lavorativi
- La soluzione professionale: prestazioni ottimali e durature grazie all'uso di materiali di alta qualità
- Per durata di utilizzo e attività di trasporto impegnative nel commercio, produzione, industriale, magazzino e spedizione
- Telaio resistente alla corrosione e agli acidi
37 Giorni lavorativi
- Telaio resistente alla corrosione e agli acidi
- Struttura di facile pulizia
- Lubrificante adatto agli alimenti (classe H1/H2)
37 Giorni lavorativi
- La soluzione professionale: prestazioni ottimali e durature grazie all'uso di materiali di alta qualità
- Per durata di utilizzo e attività di trasporto impegnative nel commercio, produzione, industriale, magazzino e spedizione
- Telaio resistente alla corrosione e agli acidi
37 Giorni lavorativi
- Telaio resistente alla corrosione e agli acidi
- Punte delle forche chiuse che proteggono dagli schizzi di sporcizia
- Struttura di facile pulizia
37 Giorni lavorativi
- Telaio resistente alla corrosione e agli acidi
- Punte delle forche chiuse che proteggono dagli schizzi di sporcizia
- Struttura di facile pulizia
37 Giorni lavorativi
- Telaio resistente alla corrosione e agli acidi
- Punte delle forche chiuse che proteggono dagli schizzi di sporcizia
- Struttura di facile pulizia
37 Giorni lavorativi
- Completamente realizzato in acciaio inox
- Impiego nell’industria alimentare e farmaceutica
- Olio idraulico adatto alla presenza di alimenti della classe H1
147 Giorni lavorativi
- Realizzato completamente in acciaio inox resistente alla corrosione
- Impiego nell’industria alimentare e farmaceutica
- Soddisfa le esigenze di igiene più severe
37 Giorni lavorativi
- Realizzato completamente in acciaio inox resistente alla corrosione
- Telaio forca resistente agli acidi
- Impiego nell’industria alimentare e farmaceutica
47 Giorni lavorativi
- Transpallet manuale Jungheinrich con celle di carico a 4 vie per risultati precisi
- Dispositivo di sollevamento rapido e funzione di abbassamento particolarmente preciso
- Intervallo di indicazione da 1 kg con scostamento massimo di 0,1 % dal campo di misura
32 Giorni lavorativi
- Completamente resistente a corrosione, sale e acidi
- L’idraulica protetta impedisce l’infiltrazione dell’acqua
- Struttura di facile pulizia
47 Giorni lavorativi
- Completamente realizzato in acciaio inox
- Impiego nell’industria alimentare e farmaceutica
- Soddisfa le esigenze di igiene più severe
147 Giorni lavorativi
- Resistente alla corrosione grazie all’elevata percentuale di acciaio inox
- Impiego in ambienti umidi e nell’industria alimentare
- Struttura robusta “made in Europe”
147 Giorni lavorativi
-
fino a -10%¹
Portare facilmente diversi beni all’altezza di lavoro corretta
Piattaforma di sollevamento per un uso ergonomico in magazzino, officina e punto venditaVai alla gamma di tavoli elevatori
Come trovare il transpallet in acciaio inox giusto
I transpallet in acciaio inossidabile sono particolarmente durevoli, resistenti alla corrosione, all'umidità, agli acidi, agli alcali ed ai gas aggressivi. Ti proponiamo transpallet realizzati in puro acciaio con zincatura a caldo (galvanizzazione) e in diverse qualità di acciaio inossidabile. Le superfici resistenti ed il design specifico consentono una facile pulizia, igienizzando il transpallet per mezzo di idropulitrici. In questo modo si previene anche l'accumulo di sporco e di agenti contaminanti.
Questo significa che i transpallet antiruggine soddisfano i più elevati standard igienici e sono ideali per le aziende che manipolano sostanze pericolose o dove devono essere rispettati rigidi protocolli per l'igiene. Questi includono, ad esempio, ospedali, spazi asettici, laboratori, celle frigorifere, macelli, impianti di trasformazione alimentare e aziende farmaceutiche o chimiche. Se dotati di attrezzature aggiuntive, i transpallet in acciaio inox possono essere utilizzati anche in zone di protezione dal rischio elettrostatico - ESD o a rischio esplosione - ATEX (kit antideflagrante zona 1 e 2 - gas, nonché zona 21 e 22 - polveri). Da Jungheinrich PROFISHOP puoi acquistare il robusto transpallet inox nelle seguenti versioni:
- Transpallet manuale
- Transpallet a pantografo
- Transpallet pesatore
I transpallet in acciaio inossidabile sono anche conosciuti come: transpallet inox, inox transpallet a pantografo, transpallet acciaio inox manuale, transpallet acciaio inox pesatore.
Scelta in base al materiale

Rispetto ad altri transpallet, quelli in acciaio inossidabile hanno una superficie decisamente più robusta, meno sensibile ai fattori ambientali come umidità o sostanze chimiche aggressive e possono essere puliti a fondo, o addirittura sterilizzati. A seconda dell'applicazione e del modello, offriamo transpallet in diverse qualità di acciaio inossidabile: la miscela di metalli diversi – principalmente acciaio e una lega in proporzioni variabili – offre determinate proprietà e valori dell'acciaio inossidabile a seconda della versione. Inoltre, a seconda della costruzione, i nostri transpallet inox dispongono di elementi in acciaio inossidabile di diverse dimensioni. Tuttavia, in base al modello, non tutte le parti del transpallet sono realizzate in acciaio inossidabile. In generale, più la percentuale di acciaio inossidabile è elevata, più il transpallet in acciaio inox sarà resistente all’umidità, ai liquidi, agli acidi, agli alcali o ad altri materiali aggressivi.
Qualità dell'acciaio
Qualità dell'acciaio | Dettagli | Impiego |
---|---|---|
Acciaio zincato a caldo (galvanizzato) |
|
|
Principalmente in acciaio inossidabile |
|
|
Completamente in acciaio inox |
|
|
Idraulica di sollevamento
Tutti i nostri transpallet in acciaio inox hanno un sistema idraulico affidabile che viene utilizzato per sollevare ed abbassare i carichi. A seconda del modello e dell'equipaggiamento, ti proponiamo:
- Transpallet idraulici manuali in acciaio inox: le forche con i relativi pallet o contenitori vengono sollevate mediante corse manuali della pompa e abbassate mediante la leva manuale. Nel caso di versioni con sollevamento rapido, il numero di colpi del timone è ridotto per carichi leggeri fino a 100kg o 120kg.
- Transpallet elettroidraulici in acciaio inox: con questi modelli, il carico viene sollevato ed abbassato elettricamente premendo un pulsante; può anche essere abbassato tramite una leva manuale a seconda del modello.
Attenzione: affinché l'impianto idraulico di sollevamento rimanga perfettamente funzionante, è necessario effettuare un rabbocco regolare dell'olio idraulico. Un lubrificante H1 per uso alimentare è la scelta giusta per i transpallet in acciaio inossidabile utilizzati nelle strutture in cui vengono lavorati, immagazzinati o distribuiti alimenti e mangimi.
Scelta in base alla versione
Nel nostro catalogo online sono disponibili varie versioni di transpallet in acciaio inox. A seconda dell'uso a cui il transpallet è destinato, può essere più adatta una specifica versione con una differente gamma di funzioni:
Versione transpallet inox | Dettagli e utilizzo |
---|---|
Transpallet inox manuale ![]() |
|
Transpallet inox a pantografo ![]() |
|
Transpallet inox pesatore ![]() |
|
Versioni speciali e accessori
Per i transpallet in acciaio inox della serie Jungheinrich sono disponibili diverse versioni speciali, oltre a molteplici ricambi e accessori:
Versioni speciali per transpallet inox serie Jungheinrich | Dettagli |
---|---|
Freno di stazionamento a pedale in acciaio inox |
|
Gommatura antistatica |
|
Protezione antideflagrante |
|
Ulteriori consigli sull'argomento
- Resistenza allo scivolamento ottimale per i settori produttivi
- Resistenza al rotolamento: come calcolarla e ottimizzarla
- Riparazione transpallet: intervenire autonomamente su guasti minori
- Dimensioni di carrelli elevatori e transpallet – utilizzo sicuro
- Portata carrello elevatore e transpallet: dosare correttamente i carichi