Il transpallet elettrico facilita notevolmente il prelievo e lo stoccaggio di carichi pesanti. I transpallet elettrici non solo risparmiano energia ed evitano sovraccarichi alla schiena e alle articolazioni degli operatori, ma grazie al loro disegno compatto offrono anche un'elevata flessibilità in spazi ridotti. Con la guida all'acquisto troverai il transpallet elettrico giusto per le tue esigenze.
Con un transpallet elettrico puoi movimentare carichi pesanti in modo ergonomico e senza sforzo, prelevandoli e trasportandoli anche in spazi con altezza ridotta, mantenendo altezze di sollevamento limitate. Nel negozio online trovi i transpallet elettrici disponibili in due versioni:
Transpallet semi-elettrico: la guida del transpallet è affidata a un motore a propulsione elettrica che spinge una ruota motrice. Sollevamento e abbassamento dei carichi, invece, avvengono manualmente agendo sul timone o a pedale, come nei transpallet manuali.
Transpallet completamente elettrici: sia le funzioni di sollevamento e abbassamento, sia la funzione di guida sono azionate da motori elettrici. Il funzionamento dei motori è comodamente controllato tramite appositi elementi di comando dalla forma ergonomica posti sul timone. I transpallet completamente elettrici sono in generale più compatti, più pesanti e più robusti, rispetto ai modelli semi-elettrici.
Il baricentro dei transpallet elettrici, simile ai transpallet manuali, è posto in mezzo all'interasse. Per questo motivo questi carrelli industriali sono più stretti dei carrelli elevatori frontali, un aspetto particolarmente utile nel caso si operi in spazi ristretti. A seconda del modello, i transpallet elettrici di Jungheinrich PROFISHOP sono disponibili con propulsione tramite motore a corrente continua o trifase, e sono alimentati da batterie al piombo gel ad alte prestazioni esenti da manutenzione, o in alternativa da batterie agli ioni di litio. Molti modelli di transpallet elettrico, come ad esempio gli efficienti transpallet con batterie agli ioni di litio, dispongono di un caricabatterie integrato per facilitare il caricamento della batteria. Nelle aziende in cui vengono eseguiti regolarmente lavori di sollevamento e trasporto tramite transpallet alimentati a ioni di litio, è consigliabile acquistare una batteria di ricambio per il transpallet elettrico: mentre una batteria è in uso, l'altra è in carica. Le batterie possono essere facilmente sostituite. A seconda della versione, i modelli di transpallet elettrico del nostro assortimento sono dotati di diverse dotazioni di sicurezza per consentirvi un utilizzo sicuro dei nostri transpallet elettrici:
I transpallet elettrici convincono per la loro versatilità: possono essere utilizzati non solo come trasportatori a pavimento nei magazzini e nei punti vendita aperti al pubblico, ma anche per il carico e lo scarico dei camion e per la consegna delle merci ai destinatari, a seconda del modello. Un'analisi dei vantaggi e delle funzionalità ti aiuterà a trovare il transpallet elettrico giusto per le tue esigenze, tenendo in considerazione i seguenti aspetti:
Nel catalogo Jungheinrich PROFISHOP sono disponibili vari modelli di transpallet elettrico pensati per rispondere a esigenze di utilizzo in contesti differenti:
I transpallet elettrici che trovi in assortimento sono disponibili come modelli semi-elettrici o completamente elettrici, in cui il lavoro di sollevamento viene eseguito tramite un sollevatore elettroidraulico (nei modelli completamente elettrici) o idraulico a propulsione manuale (modelli semi-elettrici):
Esistono due tipi di motore di azionamento per transpallet semi-elettrici e completamente elettrici:
Buono a sapersi: nel transpallet elettrico con motore trifase di Jungheinrich, l'energia viene recuperata tramite un freno rigenerativo. L'ingegnosa gestione economica dell'energia garantisce anche una lunga durata delle batterie.
Il carico massimo trasportabile di un transpallet elettrico gioca un ruolo decisivo nell'acquisto. La media dei carichi da trasportare regolarmente, così come i carichi di punta previsti, dovrebbero quindi orientarti nella scelta del transpallet elettrico. Puoi decidere se un determinato modello sia adatto ai carichi da movimentare nella tua azienda in base alla capacità di carico o alla portata nominale (per transpallet elettrici) del dispositivo. Tali parametri di riferimento indicano il carico massimo con cui i veicoli possono operare. Puoi trovare transpallet elettrici con una capacità di carico o portata nominale fino a 2.000 kg. Per i trasporti di carichi pesanti, su richiesta, trovi anche modelli con un carico nominale massimo di 3.500 kg. Per non sovraccaricare i transpallet elettrici, molti modelli sono dotati di un dispositivo di protezione da sovraccarico. A differenza dei carrelli elevatori elettrici, dove viene fatta una distinzione tra la portata nominale e la portata effettiva, a seconda dell'altezza di sollevamento, questa distinzione può essere trascurata con i transpallet elettrici, a condizione che si tenga conto dell'interasse di carico e che il carico sia distribuito uniformemente. I transpallet elettrici con forche extra lunghe possono costituire un'eccezione.
Con i transpallet elettrici è possibile prelevare e trasportare merci pallettizzate, contenitori a griglia e altri supporti di carico, purché dotati di adeguate tasche di inforcamento. A seconda della tipologia di carico da movimentare nella tua azienda, è importante selezionare un transpallet elettrico con le lunghezze e le larghezze delle forche appropriate. Nella gamma troverai disponibili i seguenti modelli:
Informazione utile: i pallet sono possono essere a due o quattro vie. Il numero indica il numero di opzioni di inforcamento disponibili per i carrelli industriali. L'altezza di entrata è sempre di 100 mm.
I transpallet elettrici tra cui scegliere sono alimentati da accumulatori o batterie ricaricabili, indipendentemente dal fatto che siano semi-elettrici o completamente elettrici. Le batterie e gli accumulatori possono essere ricaricati tramite una presa da 230 V utilizzando i caricabatterie integrati. Nel catalogo trovi la disponibilità dei seguenti tipi di batterie e accumulatori:
A seconda della frequenza, della durata e dell'intensità con cui intendi utilizzare il transpallet elettrico, è opportuno acquistare un modello con una gamma di prestazioni adeguata. Per l'acquisto è quindi determinante non soltanto il tipo di batteria installata ma anche il tempo massimo di utilizzo stimato. Questo valore indica l'intervallo di tempo durante il quale un transpallet elettrico può essere utilizzato in uno, due o tre turni.
Solo i transpallet elettrici della gamma Jungheinrich Performance sono progettati per il funzionamento su più turni.
A seconda dei modelli, i transpallet elettrici hanno un telaio a 3, 4 o 5 punti dotato, a seconda della versione, di una ruota motrice, ruote di supporto e rulli forche. Per carichi particolarmente elevati, i rulli forche sono disponibili anche in versione tandem. Questi rulli doppi distribuiscono il peso in maniera più uniforme, caratteristica che li rende particolarmente adatti all'uso su pavimenti irregolari o a superare ostacoli e irregolarità del terreno. Questa funzionalità comporta una elevata facilità nello scorrimento e stabilità durante lo spostamento del carico, contribuendo allo stesso tempo a ridurre l'usura delle singole ruote. Ruote e rulli per transpallet garantiscono un utilizzo con sforzi ridotti. I rulli di inforcamento, posti all'estremità della forca facilitano inoltre l'ingresso e l'uscita dei pallet.
Affinché le gommature per il tuo transpallet elettrico corrispondano alle attività di trasporto e alle superfici presenti nella tua azienda, puoi selezionare individualmente le ruote e i rulli per transpallet. Nella gamma disponibile troverai ruote con forche e girevoli abbinate, nonché ruote di ricambio per transpallet elettrici realizzate con i seguenti materiali:
I transpallet elettrici tra cui scegliere sono disponibili come modelli con operatore a terra o con operatore a bordo, nonché con funzionamento opzionale con uomo a bordo. A seconda della distanza media che occorre percorrere nei locali di stoccaggio o produzione, puoi selezionare il modello più adatto:
Nota: nel momento in cui i transpallet elettrici raggiungono una velocità superiore a 6 km/h in modalità uomo a bordo, o la piattaforma dell'operatore è installata in modo permanente, è necessaria una licenza per il carrello elevatore.
Da Jungheinrich PROFISHOP trovi diversi modelli di transpallet elettrici. Oltre ai solidi transpallet manuali elettrici con attrezzatura semi o completamente elettrica, puoi acquistare anche dispositivi ad alte prestazioni per un uso continuo intensivo.
Questo modello di transpallet con attrezzatura semi o completamente elettrica rappresenta un solido modelli base con funzionamento uomo a terra. È adatto unicamente ad un uso leggero su brevi distanze in interni o, a seconda del modello, in interni ed esterni (se asciutti). A differenza dei transpallet completamente manuali, i transpallet manuali elettrici offrono molta ergonomia ed efficienza nella movimentazione dei pallet. Inoltre, grazie alla tecnologia agli ioni di litio, sono leggeri e maneggevoli quasi quanto i primi. Questo si traduce nei seguenti vantaggi e svantaggi per il transpallet semi-elettrico:
Vantaggi:
Svantaggi
I versatili modelli di transpallet semi-elettrici disponibili possono essere equiparati ai più leggeri transpallet manuali. Tuttavia, grazie all'azionamento elettrico, non è necessario utilizzare la forza per manovrarli quando sono carichi: è sufficiente avviare il transpallet elettrico tramite la funzione di azionamento e sollevamento presente tra i controlli del timone multifunzione, e allo stesso modo, quando necessario, è possibile frenare. Alcuni dei modelli offerti da Jungheinrich PROFISHOP dispongono anche di un display LCD, che permette di avere sempre sotto controllo tutte le informazioni più rilevanti, come, per esempio la velocità di guida, il livello di carica della batteria e le ore di funzionamento.
Idraulico manuale
Fino a 1.300 kg
Elettrico
Fino a 1.500 kg
I transpallet elettrici a carico basso sono potenti e robusti con funzionamento completamente elettrico e disponibili come variante uomo a terra con guida tramite timone, oppure uomo a bordo con sedile laterale o piattaforma di guida (su richiesta). A seconda del modello di serie, tali dispositivi premium possono essere adatti ad un uso interno leggero, ad un uso interno ed esterno pesante, nonché al trasporto a bordo di camion. I transpallet elettrici hanno generalmente un telaio a 5 punti per garantire la massima stabilità di guida e in curva. La ruota motrice è disposta centralmente sotto il timone. I rulli di supporto posti sul lato della ruota motrice impediscono al veicolo di oscillare su pavimenti irregolari. Rispetto ai transpallet semi-elettrici, i transpallet completamente elettrici sono più robusti e complessivamente più potenti. Questo si traduce nei vantaggi e svantaggi di seguito indicati:
Vantaggi:
Svantaggi:
Ecco, in sintesi, i più importanti parametri prestazionali dei transpallet elettrici che trovi disponibili:
Da 1.300 a 1.500 kg
Da 1.400 a 2.000 kg
Su richiesta specifica tramite il servizio assistenza è possibile avere due versioni speciali del transpallet elettrico:
I transpallet elettrici speciali per grandi carichi costituiscono i “pesi massimi” tra i transpallet elettrici, poiché hanno un peso proprio che supera i 400 kg. Con questi modelli puoi trasportare facilmente carichi fino a 3,5 tonnellate: la potente tecnologia di propulsione, combinata con un'efficiente batteria agli ioni di litio, consente un'elevata operatività anche su lunghe distanze. Inoltre, questo modello di transpallet elettrico è caratterizzato dalla massima comodità di manovra, anche a pieno carico.
Con i transpallet elettrici di dimensioni speciali è possibile trasportare carichi con lunghezza particolarmente elevata o supporti di carico che vanno oltre le dimensioni standard degli europallet. Con i denti delle forche particolarmente lunghi e larghi, i carichi possono essere prelevati anche trasversalmente.
I transpallet elettrici devono essere sottoposti a controlli di sicurezza almeno una volta all'anno. Tale provvedimento è richiesto dai regolamenti antinfortunistici ISPESL. Inoltre, prima di ogni utilizzo occorre effettuare un breve controllo, che comprende:
La patente di guida per un transpallet elettrico è necessaria solo nei modelli con uomo a bordo seduto, o con pedana passeggero. Se il transpallet elettrico ha un posto di guida fisso o una cabina di guida, tutti gli operatori hanno bisogno di una licenza per il carrello elevatore. In queste varianti, il transpallet elettrico non è più considerato come un transpallet uomo a terra e non necessita pertanto di licenza.
Alcuni modelli di transpallet elettrico possono essere utilizzati occasionalmente all'aperto, con tempo asciutto o piaggia leggera. Per poter utilizzare il transpallet elettrico in maniera duratura, riducendo al minimo l'usura, è controindicato l'utilizzo del dispositivo in modo costante in spazi esterni umidi.
Alcuni transpallet elettrici uomo a terra possono essere ampliati con una piattaforma che si può ripiegare o aprire semplicemente. Per le tratte di trasporto più lunghe, questa soluzione offre al dipendente la possibilità di evitare di compiere la tratta a piedi. Altri modelli sono dotati di sedile del conducente integrato. Tale tipologia di transpallet elettrico presenta diversi vantaggi: