La raccolta differenziata è ormai una consolidata abitudine: i contenitori raccolta differenziata sono molto diffusi e ne esistono di tipologie diverse. In questa guida, ne vedremo alcune tipologie, approfondendo nel dettaglio tutto quello che riguarda i contenitori per differenziata.
La scelta dei cestini per spazzatura per la tua azienda o per il tuo ufficio è fondamentale per permettere un riciclo consapevole dei rifiuti e per contribuire a diffondere la cultura della salvaguardia ambientale. Per questo motivo è bene scegliere dei contenitori per raccolta differenziata che permettano ai dipendenti, indipendentemente dalle dimensioni dell'azienda, di contribuire ad una migliore gestione dei rifiuti. Se lo spazio disponibile è di ridotte dimensioni, potrebbe sembrare complesso gestire la presenza di più bidoni della spazzatura ma basta un po' di organizzazione e raziocinio per trovare la giusta collocazione ad un accessorio sempre più utile.
Se in passato eravamo abituati all’uso di un solo bidone per la spazzatura, oggi la pattumiera differenziata si compone di almeno 3 diversi contenitori ovvero umido, plastica, carta e cartone; in molti casi può essere presente un quarto da dedicare all'indifferenziata. In generale i materiali usati per i contenitori della raccolta differenziata sono la plastica resistente e l'acciaio inox, entrambi lavabili con spugna e detergente o anche solo con acqua.
Per differenziare un contenitore dall'altro, si usano di solito dei coperchi di colore diverso che indicano il contenuto del bidone specifico, semplificando le operazioni di riempimento e smaltimento. Oltre al coperchio classico, alcuni contenitori sono organizzati in cassetti con sportello anteriore, per permettere la mimetizzazione rispetto al resto dell'arredamento e, nei casi di quelli di design, per uniformare il contenitore allo stile dell’arredamento. Va comunque tenuto presente che i contenitori per la raccolta differenziata non possono essere utilizzati per lo smaltimento di sostanze non di uso comune, per le quali vanno disposti contenitori per stoccaggio di altro materiale, tipologia e grandezza.
Per scegliere dei bidoni per la raccolta differenziata che siano comodi e semplici da utilizzare e svuotare, è necessario considerare le seguenti caratteristiche:
Nella scelta e nell'acquisto di bidoni spazzatura per esterni, è bene tenere in considerazione lo spazio entro il quale andranno collocati, non in relazione alla grandezza quanto alla loro posizione. Se il bidone si collocherà in uno spazio riparato e al coperto, potrà essere scelto di qualsiasi materiale. Se invece andrà sistemato all'aperto, sarà bene sceglierne uno resistente alle intemperie, antiruggine e antimuffa; quanto al colore, dipende dall'ambiente per cui grigio, marrone scuro o verde pino potrebbero essere selezionati in base al contesto.
Se stai cercando contenitori per raccolta differenziata, su Jungheinrich PROFISHOP troverai un'ampia selezione. Dai più piccoli ai più grandi, non devi fare altro che sfogliare il catalogo e selezionare i prodotti che preferisci. I nostri consulenti sono a disposizione per facilitare le operazioni di acquisto e pagamento e per assicurarti un'esperienza semplice e veloce in tutta la procedura dell’ordine.