I transpallet manuali sono utilizzati per il trasporto orizzontale di merci che possono essere caricate su pallet o su altri contenitori industriali. Questa guida all'acquisto ti consiglia quale modello di transpallet manuale nuovo puoi trovare nel nostro negozio online, e come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.
I transpallet manuali sono ideali per il trasporto orizzontale di merci pallettizzate, oppure di merci poste in contenitori da trasporto o in scatole a traliccio. Questi transpallet possono essere azionati facilmente e sono semplici da manovrare, comodi nelle operazioni di carico e scarico, e richiedono pochissima manutenzione. Il carico viene prelevato dalle forche e, grazie al timone, il transpallet manuale viene diretto e spostato per tratte brevi, tirandolo o spingendolo. Pompando più volte col timone si attiva la pompa idraulica e si provoca il sollevamento delle forche fino al raggiungimento dell'altezza da terra necessaria per il trasporto del carico. Una volta arrivati a destinazione, per l'abbassamento si aziona una leva posta sull'impugnatura, che sblocca la pompa idraulica e permette di abbassare nuovamente le forche. Il transpallet manuale viene quindi estratto tirandolo da sotto il pallet o da sotto il contenitore.
Ecco una breve panoramica delle proprietà dei transpallet manuali:
Nel nostro negozio online sono in vendita transpallet manuali a marchio BASIC, Ameise® e Jungheinrich. Questi marchi si differenziano tra di loro, secondo vari aspetti, per l'equipaggiamento e la gamma di funzioni. Inoltre, da noi, è possibile acquistare transpallet manuali per applicazioni speciali. Per trovare il transpallet manuale nuovo più adatto alle tue esigenze, devono essere considerati questi importanti criteri di selezione.
Nella nostra gamma troverai transpallet manuali che possono essere utilizzati con vari gradi di intensità e frequenza, per attività di trasporto sia all'interno che in aree esterne asciutte. L'intensità di utilizzo per i singoli modelli è in gran parte determinata dall'impianto idraulico di sollevamento o dalla pompa idraulica incorporata: la potenza della pompa determina quante corse devono essere eseguite tramite i timoni per sollevare le forche e quanto sforzo manuale è richiesto all'operatore. Inoltre, l'intensità di utilizzo è determinata dalla robustezza e dal tipo di lavorazione dei materiali e dei componenti utilizzati. Per i transpallet manuali BASIC, Ameise® e Jungheinrich, questo si traduce nei seguenti ambiti applicativi:
Pompa DF:
Stabile dispositivo di fascia base:
Pompa AC/ACY:
Robusto dispositivo di fascia media:
Sistema idraulico Jungheinrich:
Dispositivo premium:
I transpallet manuali sono utilizzati nei magazzini, nel commercio e nella logistica, nonché in molte aree industriali. I pesi che il transpallet manuale può spostare in questi ambienti di lavoro dipendono dalla capacità di carico. Tale valore indica il carico massimo con il quale il transpallet manuale può essere caricato. Nel nostro catalogo puoi acquistare transpallet manuali con le seguenti capacità di carico:
Nota: i transpallet manuali non devono mai essere sovraccaricati. Oltre ai carichi che devono essere trasportati regolarmente, quando si sceglie il transpallet manuale giusto si dovrebbero considerare anche possibili picchi di carico. Inoltre, è necessario considerare il posizionamento del carico ed esso dev’essere sempre distribuito uniformemente. Puoi trovare maggiori informazioni a riguardo nella nostra guida “Portata carrello elevatore e transpallet: dosare correttamente i carichi“.
La maggior parte dei transpallet manuali disponibili da noi ha una lunghezza forche standard di 1.150 mm e una larghezza forche standard da 520 a 540 mm. Inoltre, è possibile acquistare transpallet manuali con speciali lunghezze e larghezze delle forche. Le diverse dimensioni delle forche determinano anche il tipo di contenitore o pallet, nonché il modo in cui viene prelevato il carico:
Nota: sui modelli con forche extra lunghe, la capacità di carico può diminuire all'aumentare della lunghezza delle forche.
Tutti i nostri transpallet manuali sono dotati di due ruote sterzanti e almeno due rulli forche. Per consentirti di spostare facilmente i carichi su superfici irregolari o su dossi, ti proponiamo anche transpallet manuali con rulli forche tandem. Il peso del carico è meglio distribuito sui doppi rulli, con conseguente scorrimento più fluido e maggiore stabilità durante lo spostamento dei pallet o contenitori. Allo stesso tempo, si riduce l'usura dei singoli rulli. Rulli di alimentazione aggiuntivi, posti sulla punta della forca, faciliteranno anche il carico e il deposito di un pallet.
Le ruote e i rulli per transpallet manuali sono disponibili da noi in diversi materiali. In generale, si consiglia di scegliere sempre la gommatura più adatta sia al tipo di utilizzo che alle condizioni ambientali. Questo è l'unico modo per consentire ai rulli e alle ruote di funzionare in modo sicuro e fluido, utilizzando così il transpallet manuale con il minimo sforzo possibile.
Ruote e rulli per transpallet sono disponibili da noi nei seguenti materiali:
Alcuni dei nostri modelli di transpallet manuali sono dotati di pratiche funzioni che consentono di effettuare il prelievo, lo spostamento e l'abbassamento di merci pallettizzate o inforcabili in modo ancora più semplice e comodo:
Sollevare pallet fino a 120 kg:
Ameise®, Jungheinrich
BASIC, Ameise® (i modelli Jungheinrich hanno invece cuscinetti in Teflon esenti da manutenzione)
A differenza delle caratteristiche dei transpallet manuali che sono disponibili di serie, nel negozio online offriamo anche accessori per transpallet manuali, che è possibile acquistare o modificare a scelta:
BASIC, Ameise®, Jungheinrich
BASIC, Ameise®, Jungheinrich
Il nostro assortimento comprende transpallet manuali in vari modelli e con diverse funzioni.
I transpallet manuali Jungheinrich, verniciati nel caratteristico giallo, sono i dispositivi premium tra i transpallet manuali. La speciale idraulica di sollevamento non solo consente un uso continuo intensivo ed a risparmio energetico, ma questi transpallet sono anche particolarmente comodi da usare. Infatti, la maniglia del timone ergonomica brevettata è adatta sia a destrorsi che a mancini, in modo che il transpallet manuale possa essere guidato e spostato in qualsiasi momento, prelevando e depositando i carichi con facilità. I segni a rilievo sul transpallet indicano anche la posizione esatta e sicura dei pallet quando questi vengono prelevati trasversalmente.
I transpallet manuali della nostra serie premium, realizzati in acciaio ad alte prestazioni, sono dotati di attacchi solidi, cinematica sofisticata e forme pratiche. Queste caratteristiche assicurano la stabilità, mantenendo allo stesso tempo un peso proprio ridotto. Anche i cuscinetti in teflon esenti da manutenzione e l'impianto idraulico di sollevamento ad alte prestazioni garantiscono una manutenzione minima per i transpallet manuali Jungheinrich.
Per il modello Jungheinrich AM 22 sono disponibili su richiesta anche numerose funzioni aggiuntive e dotazioni speciali:
A seconda della pavimentazione, il transpallet raggiunge un abbattimento del rumore fino al 50% grazie a:
I transpallet manuali del marchio tradizionale Ameise® sono i nostri modelli di fascia media robusti e affidabili. Questi transpallet sono adatti tanto per le attività di trasporto nel commercio al dettaglio quanto per l'uso continuativo e intenso nell'ambito industriale. A seconda della versione, il versatile transpallet manuale con pompa idraulica AC o ACY può prelevare e movimentare carichi fino a 2500 kg (sono disponibili anche modelli con una capacità di carico di 3500 kg per il trasporto pesante). A seconda del modello, il transpallet manuale Ameise® è disponibile con ingrassatore e sollevamento rapido.
Alcuni modelli di transpallet manuali Ameise® hanno anche un freno a tamburo integrato. Questo consente di utilizzare il transpallet manuale in sicurezza su pavimenti inclinati e su rampe con una pendenza fino al 3%. Il freno a tamburo è installato tra le ruote sterzanti e viene attivato tramite la leva di comando come freno di marcia e di stazionamento. Con il freno a regolazione continua, la velocità di guida può essere regolata a piacere nei tratti in discesa; la funzione di bloccaggio fissa il transpallet manuale per impedirne lo spostamento.
Per ambiti applicativi speciali, i transpallet manuali Ameise® sono disponibili anche come mini transpallet manuali nonché come transpallet manuali extra stretti. I mini transpallet manuali leggeri con raggio di sterzata e peso proprio ridotti hanno una lunghezza delle forche e una larghezza della forca minime. Questo li rende dispositivi di trasporto ideali su camion o su furgoni e attrezzature di trasporto perfette in spazi ristretti come, ad esempio, locali di vendita angusti, corridoi stretti o magazzini di difficile accesso. Con il mini transpallet di Ameise® puoi trasportare mezzi pallet, pallet espositivi e altri pallet speciali fino a un peso massimo di circa 500 kg.
I transpallet manuali extra stretti Ameise® sono adatti per il prelievo e la movimentazione di pallet speciali stretti in modo sicuro e comodo. Questi pratici carrelli industriali offrono le stesse capacità di carico e lunghezze delle forche dei modelli standard di transpallet manuali, ma sono particolarmente stretti, con una larghezza forca di soli 450 mm.
Quando devi trasportare e trasferire merci lunghe o carichi troppo larghi in corridoi di magazzino molto stretti, i modelli Ameise® sono disponibili anche come transpallet manuali a quattro vie: con questi transpallet manuali, i carichi non possono solo essere spostati avanti e indietro, ma anche lateralmente. Questo è consentito grazie alla speciale tecnologia costruttiva del transpallet a quattro vie.
Nel nostro shop online abbiamo anche transpallet manuali adatti per utilizzi speciali. Queste versioni sono più adatte per compiti specifici, e si distinguono sia dal punto di vista tecnico che per quanto riguarda i costi.
Questi transpallet manuali, che puoi acquistare da noi nelle gamme di modelli Jungheinrich e Ameise®, offrono un'altezza di inforcamento molto bassa di soli 51 mm e forche particolarmente piatte. I carrelli industriali, noti anche come carrelli elevatori a pianale ribassato, sono quindi in grado di prelevare pallet e altri contenitori che possono essere guidati quasi a livello del pavimento. Inoltre, consentono il prelievo e il trasporto orizzontale di:
I transpallet manuali piatti firmati Jungheinrich sono disponibili anche con forche corte e larghezze forche speciali, a seconda delle esigenze. I pratici transpallet manuali vengono utilizzati al meglio solo su superfici piane e lisce, poiché hanno un'altezza da terra molto ridotta.
Con i nostri sollevatori per pallet espositivi puoi sollevare, abbassare e spostare i carichi manualmente e silenziosamente su pavimentazioni piane ed asfaltate. I sollevatori per pallet espositivi sono strumenti ideali soprattutto nei locali di vendita, dove è necessario movimentare espositori, CHEP e pallet frazionati. I pallet speciali vengono sollevati e abbassati comodamente tramite un pedale; due spessori in gomma assicurano un abbassamento delicato. Le due ruote sterzanti con freno di stazionamento garantiscono una presa ottimale durante il sollevamento e lo spostamento della merce. Grazie alla griglia di protezione, il carico è anche protetto dalla caduta.
Per sollevare sia merci pallettizzate o espositori di vendita, sia rotoli o merci sfuse, i sollevatori per pallet espositivi della nostra gamma sono disponibili in due diverse versioni: questi pratici strumenti per il trasporto sono infatti disponibili con un piano di appoggio stabile o con monoforca. Altre caratteristiche dei nostri sollevatori per display pallet sono:
I transpallet manuali sono ideali per il trasporto orizzontale di merci pallettizzate, di trasporto o di scatole a traliccio. Possono essere manovrati facilmente e sono semplici in termini di funzionamento, impiego e manutenzione. I transpallet con azionamento manuale e meccanismo di sollevamento manuale idraulico presentano i seguenti vantaggi e svantaggi:
Con i transpallet manuali con sollevamento rapido è possibile sollevare carichi fino a 120 kg con pochi colpi di pompa: il transpallet arriva sotto il pallet con un solo colpo di timone, mentre un pallet carico può essere sollevato da terra e spostato con appena tre colpi di timone; con soli cinque colpi di timone avrà già raggiunto l'altezza massima di sollevamento. Quindi, se devono essere spostati principalmente pallet vuoti o carichi inferiori a 120 kg, la funzione di sollevamento rapido consentirà di risparmiare tempo ed energia. Se, invece, dovranno essere movimentati carichi superiori a 120 kg, il transpallet manuale passerà automaticamente al sollevamento normale, che richiede però più corse del timone.
Nel tempo, sporcizia e polvere possono accumularsi nell'impianto idraulico di sollevamento e comprometterne il funzionamento. Anche un livello dell'olio troppo basso avrà un effetto negativo sulla capacità di sollevamento di un transpallet manuale. Affinché il pistone di sollevamento continui a scorrere agevolmente nell'impianto idraulico e funzioni in modo affidabile, è necessario rabboccare l'olio idraulico ad intervalli regolari. A tale scopo vengono utilizzati principalmente gli oli idraulici HLP 46 o HLP 32. Il numero fornisce informazioni sulla viscosità dell'olio idraulico. HLP 32, ad esempio, è ideale per condizioni ambientali e temperature normali. D'altra parte, ci sono oli idraulici speciali per transpallet manuali che vengono utilizzati nell'industria alimentare, e che dovranno soddisfare speciali norme igieniche e standard di sicurezza.