Il carrello a pantografo è uno strumento di assoluta affidabilità che combina efficienza, sicurezza e versatilità. Può infatti essere impiegato sia come resistente carrello per il trasporto delle merci, pratico e maneggevole grazie alle rotelle antiabrasive adatte a qualsiasi ambiente, sia come stabile e robusta piattaforma per il sollevamento di merci, strumenti e persone. Nel negozio online Jungheinrich PROFISHOP trovi ogni modello di carrelli a pantografo singolo, doppio e in tandem, con una portata di carico compresa tra 150 e 750 kg e un’altezza di sollevamento massima di 130 cm.
La funzione di sollevamento può essere idraulica, elettrica o a mandrino. Tutti i carrelli sono però accomunati dal rivestimento a polvere delle superfici, che li rende particolarmente robusti e resistenti all’usura. Acquista un piano elevatore se desideri avere uno strumento prodotto da un’azienda specializzata e affidabile, con una lunga storia al suo attivo.
Trasportare carichi pesanti da un posto all’altro e posizionarli alla giusta altezza diventa un gioco da ragazzi con un carrello a pantografo. Progettati per facilitare e velocizzare il lavoro specialmente nei capannoni industriali, aumentano l’efficienza e aiutano a prevenire gli infortuni sul lavoro. Lo stoccaggio di prodotti e merci sugli scaffali è un’attività quotidiana in svariati contesti industriali e commerciali. In contesti tali, i carrelli elevatori diventano uno strumento immancabile, specialmente se consideri che maggiore è la distanza da terra, più sono probabili i rischi di incidenti sul lavoro che mettono a repentaglio l’incolumità dipendenti, strumentazione e merci.
Le piattaforme di carico dei carrelli sollevatori a pantografo permettono di caricare merce da terra per portarla all’altezza desiderata, grazie alla precisa funzione di sollevamento di cui sono dotati. Merci di ogni tipo, forma e peso, possono essere posizionate in sicurezza sugli scaffali, risparmiando tempo ed evitando dispendi di energia. La fatica di sollevare manualmente pesanti merci non è più un problema per te e per i dipendenti dell’azienda, con giovamento di schiena e articolazioni dei magazzinieri e degli operatori addetti alla movimentazione merci.
Non tutti i piani elevatori mobili a pantografo sono uguali, a partire dalle dimensioni, per arrivare al funzionamento, passando per la portata. Assicurati di valutare bene le tue esigenze, prima di procedere all’acquisto di uno dei carrelli sollevatori. Alcune utili domande da porti potrebbero essere le seguenti:
Gli scaffali comunemente usati nei capannoni industriali tendono a raggiungere altezze considerevoli, così da garantire una maggiore capacità di stoccaggio in uno spazio minore. Questo però rende necessario avvalersi di adeguati strumenti di sollevamento per movimentare, prelevare o collocare le merci sugli scaffali. I carrelli con struttura a pantografo consentono di raggiungere con facilità l’altezza di lavoro ottimale, dalla quale caricare e scaricare la piattaforma. Non tutti i carrelli elevatori a pantografo, tuttavia, dispongono della stessa capacità di estensione. L’area di sollevamento è infatti in diretta relazione alla tipologia del carrello. I carrelli elevatori a pantografo si dividono in tre categorie:
La prerogativa dei carrelli sollevatori a pantografo è quella di portare merci e persone alla giusta altezza, con un notevole risparmio di energie. I modelli disponibili su Jungheinrich PROFISHOP hanno metodi di sollevamento diversi, adatti a varie esigenze:
Il telaio e i pantografi dei carrelli elevatori acquistabili su Jungheinrich PROFISHOP sono costruiti con profilati in acciaio rivestiti a polvere, il che li rende particolarmente robusti e resistenti all’usura. La piattaforma di carico è realizzata in lamiere d’acciaio dagli angoli smussati, così da renderne l’utilizzo ancora più sicuro.
La funzione di sollevamento non è l’unica ad alleggerire il lavoro, diversamente dalle piattaforme di sollevamento fisse, i carrelli elevatori a pantografo permettono anche di trasportare le merci in sicurezza all’interno del magazzino. Lasciando la piattaforma in posizione di partenza – non sollevata – il carrello diventa un comodo mezzo di trasporto per merci e strumenti di lavoro. Le ruote in poliuretano (PU) sono resistenti alle abrasioni e consentono il trasporto di carichi pesanti, riducendo al minimo il rumore. Due ruote sterzanti conferiscono al carrello una buona manovrabilità.
Il freno di stazionamento presente sulle ruote sterzanti assicura lo stazionamento stabile e sicuro del carrello sollevatore a pantografo. Per lavorare in totale sicurezza, il freno deve sempre essere azionato durante le fasi di carico e scarico, così come per qualunque altra operazione in cui sia necessaria la massima stabilità della piattaforma. Per aumentare ulteriormente la sicurezza di carico, scarico e trasporto conviene sempre dotarsi di appositi strumenti di sollevamento.
La struttura a pantografo rende i carrelli molto compatti e sicuri durante l’utilizzo e poco ingombranti quando non in uso. Se infatti hai necessità di spostare il carrello, ad esempio per un passaggio presso altro magazzino, puoi richiuderlo e caricarlo sul muletto per un trasporto più rapido e confortevole. Alcuni modelli possono addirittura entrare comodamente in macchina. Lo stesso vale anche per i tempi di inutilizzo. Grazie all'ingombro ridotto dei carrelli da chiusi, possono essere riposti con un consumo di spazio minimo, ad esempio al di sotto delle scaffalature.