Vai al contenuto principale
Consulenza gratuita
  • fino a -10%¹
    Piattaforma di sollevamento

    Portare facilmente diversi beni all’altezza di lavoro corretta

    Piattaforma di sollevamento per un uso ergonomico in magazzino, officina e punto vendita
    Vai alla gamma di tavoli elevatori

Come trovare le ruote per transpallet adatte alla tua azienda

I carrelli elevatori sono gli ausili di trasporto ideali quando le merci devono essere prelevate vicino al suolo, trasportate in modo comodo e veloce e consegnate a destinazione. Per questo è importante che il tuo carrello elevatore e il tuo transpallet siano dotati delle ruote e dei rulli adatti. La scelta dei rulli per transpallet dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia di veicolo, le superfici di esercizio e le attività specifiche di trasporto. Nello shop online Jungheinrich PROFISHOP troverai un’ampia scelta di rulli e ruote di ricambio per transpallet di alta qualità.

Nota bene: di seguito sono riportati i criteri di acquisto più importanti per la scelta delle ruote per transpallet elettrico o manuale, e per i carrelli elevatori. I rulli devono sempre essere scelti in base alle specifiche del produttore. Potrai trovare queste informazioni nel manuale di utilizzo del tuo specifico modello di transpallet.

1. Selezionare i rulli per transpallet in base al design e alla funzione

Per quanto riguarda le gommature per transpallet, occorre fare una distinzione tra rulli per transpallet (= rulli per forche) e ruote per transpallet (= ruote sterzanti, o volanti). Questi vari tipi di gommature hanno design e caratteristiche differenti, e ognuno svolge una funzione specifica:

Tipo di gommatura Rulli per force Ruote sterzanti
Rullo forca per transpallet a forbice Ameise® tipo SLT10, singolo, nylon, Ø x larghezza 78 x 60 mmRuota sterzante in gomma piena per transpallet manuale Ameise® tipo BF3, modello Economic DB, anno di produzione fino al 2008, Ø 160 mm
Tipo di costruzione
  • Design compatto e stabile
  • Battistrada, cerchio e cuscinetto della ruota più larghi
  • Diametro della ruota maggiore rispetto ai rulli
  • Battistrada, cerchio e cuscinetto della ruota più stretti
Caratteristiche (a seconda del modello)
  • Installazione fissa (non girevole)
  • Larghezza: da 59,5 a 100 mm
  • Diametro: da 74 a 85 mm
  • Capacità di carico: fino a 800 kg
  • Agganciate al transpallet tramite un montante orientabile
  • Orientabile in verticale
  • Diametro: fino a 200 mm
Funzione
  • Stabilizzare il transpallet
  • Trasportare la parte principale del carico trasportato
  • Sterzare e manovrare il transpallet

2. Acquista ruote e rulli per transpallet con il battistrada giusto

Ruota sterzante in PU per transpallet manuale Ameise® tipo ACY20, HLTN, anno di produzione dal 2009, Ø 180 mm, nera

Nel catalogo Jungheinrich PROFISHOP troverai rulli per transpallet con battistrada realizzati in diversi materiali. Tutte le varianti sono di alta qualità e durevoli, ma si differenziano per i loro ambiti di applicazione ottimali. Le diverse caratteristiche riguardano principalmente l’idoneità a determinate superfici e ambienti di lavoro:

  • Un fattore importante per la selezione è la condizione del terreno: il lavoro verrà svolto principalmente su una superficie liscia e piana oppure il terreno sarà irregolare?
  • Oltre a questo, anche la resistenza al rotolamento è un fattore da tenere in considerazione per la scelta dei rulli o delle ruote di ricambio per transpallet più adatti: a seconda del materiale dei rulli e della superficie, questi possono variare.
  • Anche le condizioni di lavoro in cui verrà utilizzato il transpallet sono determinanti nella scelta delle ruote adatte: alcuni modelli, ad esempio, sono progettati per l’uso in ambienti in cui vengono utilizzati acidi o alcali.

Le ruote per transpallet Jungheinrich, opportunamente selezionate, riducono l’usura e i danni alla superficie. Per questo ti offriamo rulli e ruote per transpallet in questi materiali:

Materiale del battistrada Vantaggi Campo di applicazione Modelli supportati
Poliammide / Nylon
  • Non sfarinante
  • Resistente agli acidi e agli alcali
  • A bassa usura
  • Materiale duro e resistente all’abrasione
  • Resistente alle temperature da -40 °C a +90 °C
  • Bassa resistenza al rotolamento
  • Forte rumore di funzionamento
  • Più suscettibile agli impatti
  • Alta pressione superficiale
  • Su pavimenti lisci e livellati
  • Adatto solo in misura limitata su pavimenti morbidi o sensibili alla pressione (come le piastrelle)
  • Per rulli delle forche
Poliuretano (PU)
  • Non sfarinante
  • Resistente all’olio e al grasso
  • A bassa usura
  • Grande portata
  • Particolarmente flessibile e resistente
  • Resistente alle temperature da -20 °C a +80 °C
  • Bassa resistenza al rotolamento
  • Funzionamento silenzioso
  • Capacità ammortizzante
  • Lunga durata di servizio
  • Per un uso frequente su pavimenti duri e sensibili
  • Per ruote sterzanti e rulli delle forche
Gomma piena
  • Leggermente gessosa
  • Particolarmente resistente
  • Elevata elasticità
  • Buona distribuzione del carico
  • Resistente alle temperature da -5 °C a +80 °C
  • Maggiore resistenza alla corsa
  • Utilizzo regolare
  • Non suscettibile agli shock
  • Buona aderenza anche su pavimenti ruvidi, irregolari, bagnati e lisci
  • Per ambienti in cui è richiesta una fluidità di funzionamento, ad esempio durante il carico delle merci di notte
  • Per applicazioni che richiedono una speciale aderenza, ad esempio su pavimenti irregolari, all’aperto, in condizioni di umidità o quando utilizzato su rampe
  • Per route sterzanti
Acciaio
  • Non sfarinante
  • Resistente all’olio e al grasso
  • Resistente agli acidi e agli alcali
  • Forte rumore di funzionamento
  • A bassa usura
  • Grande portata
  • Bassa resistenza al rotolamento
  • Proprietà antistatiche
  • Per un uso frequente su pavimenti duri, lisci e livellati
  • Adatto solo in misura limitata su pavimenti morbidi o sensibili alla pressione (come le piastrelle)
  • Utilizzabile in presenza di scorie ferrose
  • Per rulli delle forche

3. Altri importanti criteri di selezione per l’acquisto dei rulli per transpallet giusti

Il tipo di progettazione e il battistrada sono i criteri più importanti per la scelta dei rulli e delle ruote per transpallet manuale o elettrico. Inoltre, dovresti considerare questi parametri:

  • Nella scelta delle ruote e dei rulli più adatti gioca un ruolo importante anche il tipo di carico previsto: oltre ai pesi di trasporto previsti, bisogna considerare anche il rapporto tra tempi di esercizio e tempi di fermo.
  • Naturalmente anche le dimensioni delle ruote e dei rulli per transpallet sono determinanti: bisogna tenere conto del diametro complessivo, della larghezza e della lunghezza di installazione, nonché del diametro dell’asse. Potrai trovare informazioni specifiche nelle istruzioni per l’uso del tuo transpallet.
  • Non ultimo, è necessario considerare la capacità di carico prima di acquistare le ruote per transpallet: il valore indica il carico massimo che i rulli del transpallet possono sopportare. Per evitare che le ruote si usurino prematuramente o si rompano, questo valore non deve mai essere superato.

Avete delle domande?