Ruote e rulli per transpallet
Alla guida all'acquistoQualità di base
Prodotti ridotti all'essenziale
Per un uso leggero e occasionale
Buona qualità
Prestazioni elevate
Prodotti robusti per l'uso quotidiano
Qualità premium
Per carichi estremi
Progettati per un uso continuo
- Ruote di trasporto in nylon resistente all'usura
- Cuscinetti a sfera di precisione per manovre a bassa resistenza
- Resistente alla maggior parte di oli, acidi e alcali
20 Giorni lavorativi
- Rullo forche in poliuretano resistente all'abrasione (PU)
- Bassa resistenza al rotolamento grazie ai cuscinetti a sfera di precisione
- Resistente alla maggior parte dei prodotti chimici
10 Giorni lavorativi
- Acciaio, su cuscinetti
- Resistente alle intemperie
- Resistente a oli e grasso
10 Giorni lavorativi
- gommatura caucciù solida, ottimo comfort di guida, basso rumore ed elastico.
- Adatto per pavimenti irregolari e ruvidi.
- Con cuscinetto radiale a sfere resistente e resistente.
10 Giorni lavorativi
- gommatura in nylon - resistenti all'usura, chimicamente e bassissima resistenza al rotolamento
- Adatto per pavimenti lisci e piani
- con cuscinetti a sfere profondi portanti e durevoli
10 Giorni lavorativi
- gommatura in poliuretano - resistenti agli urti e all'usura, elastici e bassa resistenza al rotolamento
- Adatto per pavimenti irregolari e ruvidi
- Con cuscinetti a sfere resistenti e resistenti
10 Giorni lavorativi
-
fino a -10%¹
Portare facilmente diversi beni all’altezza di lavoro corretta
Piattaforma di sollevamento per un uso ergonomico in magazzino, officina e punto venditaVai alla gamma di tavoli elevatori
Come trovare le ruote per transpallet adatte alla tua azienda
I carrelli elevatori sono gli ausili di trasporto ideali quando le merci devono essere prelevate vicino al suolo, trasportate in modo comodo e veloce e consegnate a destinazione. Per questo è importante che il tuo carrello elevatore e il tuo transpallet siano dotati delle ruote e dei rulli adatti. La scelta dei rulli per transpallet dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia di veicolo, le superfici di esercizio e le attività specifiche di trasporto. Nello shop online Jungheinrich PROFISHOP troverai un’ampia scelta di rulli e ruote di ricambio per transpallet di alta qualità.
Nota bene: di seguito sono riportati i criteri di acquisto più importanti per la scelta delle ruote per transpallet elettrico o manuale, e per i carrelli elevatori. I rulli devono sempre essere scelti in base alle specifiche del produttore. Potrai trovare queste informazioni nel manuale di utilizzo del tuo specifico modello di transpallet.
1. Selezionare i rulli per transpallet in base al design e alla funzione
Per quanto riguarda le gommature per transpallet, occorre fare una distinzione tra rulli per transpallet (= rulli per forche) e ruote per transpallet (= ruote sterzanti, o volanti). Questi vari tipi di gommature hanno design e caratteristiche differenti, e ognuno svolge una funzione specifica:
Tipo di gommatura | Rulli per force | Ruote sterzanti |
---|---|---|
![]() | ![]() | |
Tipo di costruzione |
|
|
Caratteristiche (a seconda del modello) |
|
|
Funzione |
|
|
2. Acquista ruote e rulli per transpallet con il battistrada giusto

Nel catalogo Jungheinrich PROFISHOP troverai rulli per transpallet con battistrada realizzati in diversi materiali. Tutte le varianti sono di alta qualità e durevoli, ma si differenziano per i loro ambiti di applicazione ottimali. Le diverse caratteristiche riguardano principalmente l’idoneità a determinate superfici e ambienti di lavoro:
- Un fattore importante per la selezione è la condizione del terreno: il lavoro verrà svolto principalmente su una superficie liscia e piana oppure il terreno sarà irregolare?
- Oltre a questo, anche la resistenza al rotolamento è un fattore da tenere in considerazione per la scelta dei rulli o delle ruote di ricambio per transpallet più adatti: a seconda del materiale dei rulli e della superficie, questi possono variare.
- Anche le condizioni di lavoro in cui verrà utilizzato il transpallet sono determinanti nella scelta delle ruote adatte: alcuni modelli, ad esempio, sono progettati per l’uso in ambienti in cui vengono utilizzati acidi o alcali.
Le ruote per transpallet Jungheinrich, opportunamente selezionate, riducono l’usura e i danni alla superficie. Per questo ti offriamo rulli e ruote per transpallet in questi materiali:
Materiale del battistrada | Vantaggi | Campo di applicazione | Modelli supportati |
---|---|---|---|
Poliammide / Nylon |
|
|
|
Poliuretano (PU) |
|
|
|
Gomma piena |
|
|
|
Acciaio |
|
|
|
3. Altri importanti criteri di selezione per l’acquisto dei rulli per transpallet giusti
Il tipo di progettazione e il battistrada sono i criteri più importanti per la scelta dei rulli e delle ruote per transpallet manuale o elettrico. Inoltre, dovresti considerare questi parametri:
- Nella scelta delle ruote e dei rulli più adatti gioca un ruolo importante anche il tipo di carico previsto: oltre ai pesi di trasporto previsti, bisogna considerare anche il rapporto tra tempi di esercizio e tempi di fermo.
- Naturalmente anche le dimensioni delle ruote e dei rulli per transpallet sono determinanti: bisogna tenere conto del diametro complessivo, della larghezza e della lunghezza di installazione, nonché del diametro dell’asse. Potrai trovare informazioni specifiche nelle istruzioni per l’uso del tuo transpallet.
- Non ultimo, è necessario considerare la capacità di carico prima di acquistare le ruote per transpallet: il valore indica il carico massimo che i rulli del transpallet possono sopportare. Per evitare che le ruote si usurino prematuramente o si rompano, questo valore non deve mai essere superato.