In questa guida all'acquisto ti informiamo sulle differenze e i dettagli dei diversi tipi di aspirapolveri industriali, così potrai individuare in modo facile e rapido l'aspirapolvere più adatto alle tue esigenze.
Un aspirapolvere industriale rimuove lo sporco in maniera facile e veloce: questi pratici dispositivi su ruote rimuovono le particelle di sporco piccole e grandi, oltre a vari tipi di polvere e liquidi, in maniera affidabile e completa. Oltre a legno, plastica o metallo, gli aspirapolveri industriali aspirano anche materiale organico e residui di lavorazione. Il capiente serbatoio dell'aspirapolvere professionale può contenere grandi volumi e ti evita di doverlo svuotare frequentemente dallo sporco. Per tale motivo gli aspirapolveri industriali sono ideali per la pulizia rapida e completa di grandi aree. Al termine del lavoro di pulizia, l'aspirapolvere professionale compatto può essere riposto facilmente, risparmiando spazio.
Il principio di funzionamento di tutti gli aspirapolveri industriali è fondamentalmente lo stesso: una ventola motorizzata crea una depressione all'interno dell'aspirapolvere industriale. La spinta compensativa consente di aspirare le particelle di sporco attraverso l'ugello. La polvere, le particelle di grandi dimensioni o i liquidi vengono spazzati via e guidati attraverso il tubo in un contenitore di raccolta. Inoltre, i filtri che fanno parte degli accessori aspirapolveri industriali puliscono l'aria aspirata prima che venga reimmessa nell'ambiente.
Con l'aspirapolvere industriale giusto puoi svolgere tutti i lavori di pulizia in modo ottimale. Per determinare il tipo di aspirapolvere più adatto alle tue esigenze, ti consigliamo di valutare in anticipo:
A seconda della composizione delle particelle di sporco o del campo di attività, un aspirapolvere industriale dovrebbe avere proprietà specifiche in modo da poter ottenere risultati di aspirazione ottimali. Di seguito trovi una panoramica degli aspirapolveri industriali disponibili da Jungheinrich PROFISHOP, con indicate le loro caratteristiche:
56-84dB
> 4m
L, M
56-82dB
> 4m
L, M
59-82dB
> 5 m
L, M, H (amianto)
Da Jungheinrich PROFISHOP troverai aspirapolveri industriali professionali che possono soddisfare diversi requisiti per i campi di applicazione:
In alcune aree di lavoro, ad esempio nei lavori di costruzione e pittura o nel giardinaggio, lo sporco può essere contemporaneamente bagnato, umido e secco. I bidoni aspiratutto per liquidi e secco catturano le particelle solide e liquide, fino ad un totale di 100 litri a seconda del modello. Inoltre la funzione di spegnimento automatico evita che troppo volume venga assorbito nel contenitore di raccolta e che il liquido trabocchi.
Gli aspiratutto umido-secco e gli aspirapolvere a secco sono disponibili presso Jungheinrich PROFISHOP nei seguenti modelli:
1) Aspirapolvere umido e secco con sacchetto filtro
Gli aspirapolvere potenti per sporco umido e secco permettono di rimuovere efficacemente lo sporco utilizzando un sistema a doppio filtro. Per lo sporco secco si utilizzano filtri di carta, mentre, per quello umido o bagnato, filtri in tessuto e non tessuto. Il filtro separa lo sporco in base alla sua consistenza: le componenti solide vengono convogliate nel contenitore di raccolta o filtro e le componenti liquide nel serbatoio dell'acqua. In questo modo i contenitori possono essere puliti singolarmente e lo sporco risulta separato l'uno dall'altro. Tale caratteristica non pregiudica la potenza di aspirazione dell'aspirapolvere industriale.
2) Bidone aspiratutto per liquidi e secchi con separatore
I bidoni aspiratutto umido-secco separano le particelle solide dal liquido tramite intense rotazioni. Inoltre, il separatore e lo speciale filtro rotondo puliscono l'aria di scarico e impediscono la fuoriuscita di polvere. Anche in questo caso, la presenza di contenitori di raccolta pieni non pregiudica la potenza di aspirazione. Inoltre, questo sistema di filtraggio è ideale per chi soffre di allergie.
3) Bidone aspiratutto per liquidi e secchi senza separatore
Il bidone aspiratutto raccoglie lo sporco in un contenitore unico sprovvisto di rotazione. La polvere sciolta o le particelle di sporco sono trattenute nel serbatoio grazie alle vibrazioni dell'acqua che ne impediscono il movimento. Questa caratteristica impedisce ai residui di venire nuovamente rilasciati nell'aria. Questo dispositivo è ottimale anche per la rimozione di liquidi neutri e viscosi.
Oltre alle versioni standard di bidoni aspiratutto e aspirapolvere professionale, offriamo anche modelli con pratiche funzioni speciali:
Informazione utile: è possibile verificare la sicurezza contro le esplosioni di aspirapolveri industriali speciali controllando la presenza del simbolo di conformità alla direttiva ATEX2014/34/UE. Un aspirapolvere industriale contrassegnato con questo marchio è considerato a prova di esplosione.
Questi aspirapolvere a secco compatti sono particolarmente indicati per pulire a fondo tappeti e pavimenti duri in uffici e locali commerciali. Le diverse bocchette consentono anche di aspirare superfici particolarmente delicate e di pulire punti difficilmente raggiungibili. Da Jungheinrich PROFISHOP offre speciali aspirapolvere industriali a secco che, grazie all’efficace sistema di filtraggio interno, liberano aria di scarico fresca e pulita.
Per pulire polveri secche, nocive, non combustibili come ad esempio la polvere di amianto, possono essere utilizzati solo aspirapolveri industriali con un sistema di filtraggio che soddisfi i requisiti di sicurezza speciali. Gli aspirapolveri industriali noti come aspirapolveri di sicurezza o aspiratori polveri sottili, sono disponibili nel catalogo Jungheinrich PROFISHOP per le classi di polvere M (medio) e H (alto). Le particelle vengono separate grazie allo speciale sistema di filtraggio e raccolte nel contenitore apposito. I filtri mobili e la pressione negativa variabile impediscono il deposito anche delle particelle più fini.
Vantaggi e caratteristiche dei nostri aspiratori per polveri sottili:
I nostri potenti aspiratori a pompa sono ideali per estrarre grandi quantità di liquidi non infiammabili, come quelli prodotti quando scoppia un tubo o quando si pulisce uno stagno. Gli aspirapolveri sono dotati di un motore fino a 2200 watt, a seconda del modello, e di una pompa sommersa integrata che aspira e pompa correttamente grandi flussi.
Le particelle di sporco e la polvere prodotte durante il lavoro manuale possono talvolta essere dannose per la salute o possono, una volta immesse nell'ambiente, essere infiammabili ed esplosive. A seconda degli ambiti professionali, possiamo trovare diverse polveri:
Quindi, per aspirare correttamente le sostanze pericolose nel punto di origine o nel punto di deposito, un aspirapolvere industriale deve essere progettato tenendo conto delle possibili condizioni estreme. Inoltre la normativa europea EN 60335-2-69 regola la sicurezza degli aspirapolvere elettrici a motore per il lavaggio professionale a umido e a secco.
Utilizzando una procedura di prova standardizzata a livello internazionale, gli aspirapolveri industriali vengono classificati in base alle classi di polvere definite dalla normativa europea. In questa tabella i diversi tipi di polvere sono differenziati in base alle dimensioni e al potenziale di pericolo. Inoltre le singole categorie definiscono la capacità di assorbimento degli aspiratori industriali, ovvero la loro idoneità nel rimuovere le particelle di sporco senza residui e senza fonti di rischio.
Leggero
> 1 mg/ m³
99,00%
Medio
> 0,1 mg/m³
99,9%
Alto
< 0,005 mg/m³
99,995%
Altissima
< 0,005 mg/m³
99,995%
Per rimuovere polveri combustibili si deve scegliere un aspirapolvere industriale che appartenga almeno alla classe di polvere L. Inoltre l'aspirapolvere industriale deve essere adatto a tutte le classi di esplosione di polvere come da normativa europea EN 60335-2-69. Quanto detto precedentemente non si applica per le polveri con una bassa energia minima di accensione (ME) < 1 mJ.
Più la polvere o lo sporco sono pericolosi per la salute, più efficiente deve essere la separazione dell'aspirapolvere industriale.
Gli aspirapolvere industriali vengono appositamente progettati a seconda delle diverse aree di applicazione: nel commercio, nella casa, nell'industria o nella produzione manifatturiera. Le varie tipologie differiscono per dotazioni o prestazioni e possono essere previsti per l’utilizzo interno o esterno. Alcuni modelli possono essere adattati individualmente a seconda del tipo di utilizzo. Tra questi troviamo:
Rispetto agli aspirapolveri domestici, quelli industriali sono dotati di una maggiore potenza di aspirazione, grazie alla depressione prodotta dal motore di aspirazione. Inoltre un aspirapolvere industriale si differenzia per il sistema di filtraggio, il tubo di aspirazione e i tubi interni più robusti e di qualità superiore. La scelta di utilizzare materiali particolarmente resistenti è dovuta al fatto che sono realizzati per uso professionale.
Un aspirapolvere industriale presenta anche il contenitore di raccolta che, essendo molto capiente, contiene un maggiore volume di sporco. Infine a differenza degli aspirapolveri domestici, questi dispositivi possono far fronte a un'attività prolungata, scaricandosi molto più lentamente.
I modelli di aspirapolveri professionali possono essere completati con numerosi accessori specifici.
Secondo la normativa europea EN 60335-2-69, le classi di polvere sono le seguenti: