Trolley a tavolo e a scaffale
Alla guida all'acquistoQualità di base
Prodotti ridotti all'essenziale
Per un uso leggero e occasionale
Buona qualità
Prestazioni elevate
Prodotti robusti per l'uso quotidiano
Qualità premium
Per carichi estremi
Progettati per un uso continuo
- Con impugnatura richiudibile
- Bordo di srotolamento continuo
- 4 rulli orientabili, 2 dei quali con freno di stazionamento
11 Giorni lavorativi
- In acciaio, completamente zincato
- 250 kg di portata
- Aperto su tutti i lati
14 Giorni lavorativi
- Con impugnatura richiudibile
- 4 rulli orientabili, 2 dei quali con freno di stazionamento
- Viene consegnato smontato, montaggio facile
11 Giorni lavorativi
17 Giorni lavorativi
17 Giorni lavorativi
- struttura in acciaio saldato con verniciatura elettrostatica a polvere
- Con 3 aree di carico da 405 x 605 mm
- Innovativi rulli TPE-ESD per bassa resistenza all'avviamento, al rotolamento e alla rotazione senza
17 Giorni lavorativi
- Telaio zincato con ripiani in laminato
- Con staffa richiudibile regolabile
- Ripiani regolabili in altezza in modo continuo
13 Giorni lavorativi
- Carrello tavolo con 4 ruote sterzanti per uno spazio di lavoro mobile
- Gambe del tavolo regolabili in altezza per un adattamento flessibile
- Telaio in solido acciaio rivestito a polvere
8 Giorni lavorativi
- Pannello in legno, decoro in faggio bordo
- 15 mm, verniciato a polvere
12 Giorni lavorativi
- Montabile con morsetti in materiale plastico
- Facile retrofit posizione
- impugnatura regolabile ergonomicamente in altezza
12 Giorni lavorativi
- Vano inferiore per carrello di trasporto in materiale plastico, in robusta lamiera d’acciaio
- Protezione anti-furto grazie allo sportello a chiave anteriore incl. 2 chiavi
- Per riporre al sicuro la merce, per es. durante le operazioni in magazzino
11 Giorni lavorativi
Scegliere i carrelli a ripiani per la tua azienda
Merci, apparecchiature, utensili: per il lavoro quotidiano in azienda si pone spesso il problema di ottimizzare i tempi del trasporto di carichi, da un punto all'altro di magazzini, officine o laboratori. Per questo, Jungheinrich PROFISHOP propone una vasta gamma di carrelli da lavoro, come il carrello a pianale, il trolley da trasporto o il contenitore su ruote, tutti interamente realizzati con materiali ad alta resistenza. Ecco come sceglierli, a seconda del tipo di utilizzo, delle dimensioni, della portata e dei materiali.
Aree di utilizzo

Per una scelta corretta dei carrelli a ripiani con ruote è opportuno prendere in considerazione le caratteristiche del luogo in cui saranno adoperati. Di conseguenza, andranno scelti materiali per struttura, ripiani e gommatura che rispondano al meglio alle specifiche esigenze. Tra queste, le più comuni sono:
- Resistenza ad agenti aggressivi
- Resistenza ad elementi atmosferici
- Rispetto di norme igieniche speciali
- Gommatura silenziosa
- Protezione elettricità
In aziende chimiche o meccaniche, ad esempio, potrebbero essere utilizzate sostanze aggressive oppure oli che rendono necessario l’utilizzo di una struttura in acciaio, o con finitura zincata, del carrello da lavoro con ruote. Ugualmente, per l'utilizzo in spazi umidi, una buona resistenza alla corrosione e alla ruggine è indispensabile per una lunga vita utile dei carrelli da lavoro. Per casi specifici, come aziende alimentari e farmaceutiche, è opportuno che i carrelli a ripiani garantiscano una grande facilità di pulizia, sia sui fondi che sulle impugnature. In questi settori sono particolarmente consigliati i carrelli da lavoro con fondi in acciaio o in laminato. Inoltre, in ospedali o altri luoghi di lavoro, è importante avere carrelli a ripiani con ruote in gomma, elastiche e resistenti, ma allo stesso tempo silenziose. Per il trasporto di materiale elettrico si può optare per carrelli a ripiani ESD, che offrono una particolare protezione dalla scarica. Per riassumere:
Settore produttivo | Caratteristiche dei carrelli a ripiani |
---|---|
Meccanico |
Ripiani zincati/truciolato rivestito/ strutture in acciaio tubolare zincato |
Alimentare Farmaceutico |
|
Medico |
Ripiani in laminato/ acciaio/ truciolato rivestito, gommatura silenziosa, facili da pulire |
Elettrotecnico |
Ripiani ESD, conducibilità materiali |
Dimensioni e portata

Per scegliere i carrelli a ripiani con ruote ideali per la tua azienda, oltre al settore, occorre tenere presente le dimensioni e il peso dei carichi. Per i carrelli da lavoro destinati al trasporto di minuterie e di piccoli attrezzi, è consigliabile limitare le dimensioni e la portata del carrello da lavoro a 150 o 250 kg e privilegiare la presenza di quattro rulli orientabili, una o due staffe per dirigerlo con efficienza e precisione, ed eventualmente vaschette che impediscono la caduta degli oggetti più piccoli. Inoltre, la compattezza è un criterio fondamentale per l’uso frequente del carrello da lavoro con ruote in spazi ristretti, come possono essere le officine e i magazzini. A questo proposito, il catalogo Jungheinrich PROFISHOP, propone anche carrelli a ripiani con maniglie richiudibili per ottimizzare gli spazi, riducendone gli ingombri.
Per carrelli a ripiani con ruote pensati per carichi più ingombranti e pesanti, si arriva a portate di 250 kg o 500 kg, per carrelli con strutture in acciaio tubolare e resistenti superfici in truciolato rivestito. Inoltre, la gommatura dovrà offrire una buona resistenza, ed è per questo che la scelta ideale sarà la gommatura TPE, anti-traccia, delicata sulle pavimentazioni, caratterizzata da elevata resistenza agli agenti chimici e grande silenziosità durante la fase operativa.
Numero ripiani e pareti
Per una scelta oculata dei carrelli a ripiani con ruote, è utile considerare il bisogno di avere pareti che possano contenere il carico, o se al contrario si preferisce un carrello da lavoro con ruote aperto su tutti i lati. Nei modelli di carrelli a ripiani con portate maggiori, proprio la possibilità di stoccare merce pesante anche su ripiani alti rende obbligatoria la presenza una griglia in acciaio verniciato a polvere che protegga gli operatori da eventuali cadute.
Il numero di ripiani è un altro fattore da considerare in funzione del tipo di carico: per merci ingombranti, il catalogo propone carrelli a ripiani con due o tre ampie superfici d'appoggio, oppure carrelli a scaffale con ruote con fino a cinque fondi, anche di altezza regolabile. Il materiale può variare, dal polietilene per i carrelli da lavoro porta minuterie, al truciolato o all'acciaio con finitura antiruggine.
Materiale ripiano | Caratteristiche |
---|---|
Truciolato rivestito in acciaio |
Resistente, facile pulizia, portata max 125 kg |
Acciaio zincato |
Resistente alla corrosione, facile da pulire, portata max 125 kg |
Laminato con rivestimenti melaminico |
Facile pulizia, leggero, portata max 125 kg |
Polietilene |
Resistente agli urti, leggero |
Truciolato rivestito |
Portata max 260 kg |
Accessori

Per completare il tuo carrello da lavoro con ruote e renderlo perfettamente adatto alle tue esigenze è possibile arricchirlo con vari accessori. Tra questi:
- vani chiusi, perfetti per contenere merci di particolare pregio o fragili;
- cassetti, per oggetti piccoli o da conservare riposti, realizzati in lamiera d'acciaio e dotati di serratura;
- contenitori sospesi in materiale plastico robusto, che si agganciano in prossimità delle impugnature dei carrelli a ripiani con ruote e consentono il trasporto di materiali solidi o liquidi.
Inoltre, i carrelli da lavoro e tutti gli accessori Jungheinrich PROFISHOP, hanno un'elevata versatilità e durata, e i nostri clienti possono contare su un servizio di assistenza tecnica pre e post-vendita altamente qualificato. Per ulteriori informazioni e per una consulenza puoi contattare il servizio clienti Jungheinrich PROFISHOP per telefono o attraverso il form online.