Trolley a tavolo e a scaffale
Alla guida all'acquistoQualità di base
Prodotti ridotti all'essenziale
Per un uso leggero e occasionale
Buona qualità
Prestazioni elevate
Prodotti robusti per l'uso quotidiano
Qualità premium
Per carichi estremi
Progettati per un uso continuo
- Telaio in acciaio completamente zincato
- Portata 250 kg
- Con rulli orientabili e freno di stazionamento
14 Giorni lavorativi
- Telaio in acciaio zincato
- Portata 250 kg
- Superficie di carico laminata
14 Giorni lavorativi
- In acciaio inox di facile manutenzione, senza ruggine
- Ripiani in truciolato rivestiti in lamiera d'acciaio inox
- Portata 200 kg
13 Giorni lavorativi
17 Giorni lavorativi
17 Giorni lavorativi
- Telaio zincato con ripiani in laminato
- Con staffa richiudibile regolabile
- Ripiani regolabili in altezza in modo continuo
13 Giorni lavorativi
- struttura in acciaio saldato con verniciatura elettrostatica a polvere
- Con 3 aree di carico da 405 x 605 mm
- Innovativi rulli TPE-ESD per bassa resistenza all'avviamento, al rotolamento e alla rotazione senza
17 Giorni lavorativi
- Carrello tavolo con 4 ruote sterzanti per uno spazio di lavoro mobile
- Gambe del tavolo regolabili in altezza per un adattamento flessibile
- Telaio in solido acciaio rivestito a polvere
8 Giorni lavorativi
- Pannello in legno, decoro in faggio bordo
- 15 mm, verniciato a polvere
17 Giorni lavorativi
- Montabile con morsetti in materiale plastico
- Facile retrofit posizione
- impugnatura regolabile ergonomicamente in altezza
12 Giorni lavorativi
- Vano inferiore per carrello di trasporto in materiale plastico, in robusta lamiera d’acciaio
- Protezione anti-furto grazie allo sportello a chiave anteriore incl. 2 chiavi
- Per riporre al sicuro la merce, per es. durante le operazioni in magazzino
11 Giorni lavorativi
Come trovare i carrelli a ripiani più adatti alla tua azienda
I carrelli a ripiani sono ideali per trasportare merci e materiali di lavoro in modo comodo, silenzioso e sicuro. Vengono utilizzati preferibilmente in uffici, officine, ristoranti o strutture di assistenza.
Con pareti a griglia, box inseribili o fondi ribaltabili è possibile ampliare le possibilità di trasporto e di utilizzo dei carrelli a ripiani con ruote, ad esempio per il trasporto di oggetti ingombranti. Jungheinrich PROFISHOP ti offre inoltre carrelli da lavoro con ripiani regolabili individualmente.
I telai dei carrelli in acciaio tubolare garantiscono la massima stabilità in tutti i modelli disponibili e, a seconda della versione, consentono il trasporto di carichi fino a 1.200 kg. I nostri carrelli a ripiani con ruote in TPE, PU o gomma piena possono essere spostati e manovrati senza problemi anche a pieno carico e possono essere spostati in sicurezza anche su pavimenti lisci. I due freni di stazionamento dei carrelli possono essere inseriti ergonomicamente tramite blocchi a pedale.
Per l’impiego come tavoli da lavoro mobili, Jungheinrich PROFISHOP offre anche pratici carrelli porta tavolo con un massimo di tre livelli. I pratici carrelli per il trasporto sono disponibili anche con vaschette a tenuta d’olio.
1. Selezionare i carrelli a ripiani in base al modello
A seconda dell’ambito di utilizzo, Jungheinrich PROFISHOP offre carrelli a ripiani con ruote a due o tre livelli, carrelli a più livelli con un massimo di cinque superfici di carico e carrelli a tavolo.
| Tipo di carrelli a ripiani | Caratteristiche e campi di utilizzo |
|---|---|
Carrelli multiuso
|
|
Carrelli di montaggio
|
|
Nota: nei carrelli a ripiani, il carico più pesante deve essere sempre posizionato sul ripiano più basso, altrimenti il carrello sarà troppo pesante nella parte superiore e meno stabile. Bisogna inoltre rispettare le indicazioni relative alla distribuzione del carico nelle aree di stoccaggio.
2. Acquista un carrello da lavoro con ruote adatto ai tuoi usi
I carrelli a ripiani trovano impiego in numerosi reparti e ambienti lavorativi. Con questa panoramica, puoi individuare i modelli più adatti alle tue necessità e ottimizzare lo spazio disponibile:
| Uso e ambito di utilizzo previsto | Modelli di carrello consigliati |
|---|---|
| Deposito di piccole parti (utensili, viti, materiali per ufficio o di montaggio) |
|
| Carrello per il supporto al montaggio |
|
| Utilizzo flessibile |
|
| Deposito o trasporto di biancheria, posta, merci sfuse |
|
| Trasporto di merci umide |
|
| Aree critiche ESD |
|
| Tavolo da lavoro mobile |
|
| Aree aperte al pubblico |
|
3. Equipaggiare i carrelli da lavoro con le ruote giuste
Tutti i tipi di ruote disponibili per i carrelli a ripiani dello shop online Jungheinrich PROFISHOP sono ammortizzanti e antivibrazioni, requisito fondamentale per un funzionamento fluido, manovrabilità ed ergonomia. In linea di principio, i carrelli a ripiani con ruote possono essere utilizzati in quasi tutti gli ambienti operativi. Tuttavia, materiali diversi hanno proprietà specifiche che possono essere più vantaggiose a seconda dell’applicazione:
| Materiale | Caratteristiche |
|---|---|
| Poliuretano (PU) |
|
| Elastomero termoplastico (TPE) |
|
| Gomma piena |
|
4. Acquista accessori adatti per i carrelli a ripiani
La selezione di diversi carrelli da lavoro dello shop online Jungheinrich PROFISHOP ti offre numerose possibilità per selezionare il carrello di trasporto in base alle tue esigenze professionali. Con gli accessori giusti, è possibile dotare il tuo carrello da lavoro con ruote di ulteriore spazio di stoccaggio, per poterlo personalizzare al meglio.
Ad esempio, il nostro catalogo ti propone:
- Piani aggiuntivi in legno
- Pratiche tasche porta documenti che possono essere fissate alla barra di spinta o alle pareti in rete del carrello e risultano particolarmente utili durante il picking.
- Contenitori per magazzino: Grazie ai contenitori inseribili è possibile trasformare un carrello da lavoro standard in un carrello di prelievo.