
Trolley da trasporto
Alla guida all'acquistoQualità di base
Prodotti ridotti all'essenziale
Per un uso leggero e occasionale
Buona qualità
Prestazioni elevate
Prodotti robusti per l'uso quotidiano
Qualità premium
Per carichi estremi
Progettati per un uso continuo

- Telaio in acciaio tubolare saldato e acciaio profilato con verniciatura a polvere
- Portata 500 kg
- Gommatura TPE: anti-traccia, delicata sul pavimento, resistente agli agenti chimici e silenziosa
17 Giorni lavorativi

- Robusta struttura avvitata in acciaio, con rivestimento a polvere
- Superficie di carico in MDF rivestito
- Portata 500 kg
17 Giorni lavorativi

- In alluminio leggero, stabile e resistente alla corrosione
- Portata del pianale a molla 70 kg
- Ruote in gomma piena: maggiore comfort di marcia, silenziosa ed elastica
12 Giorni lavorativi

- Robusta telaio tubolare in acciaio con porta anteriore
- ,
- carrello pieghevole e pieghevole adatto
17 Giorni lavorativi

- L'acciaio di alta qualità garantisce una
- stabilità ottimale grazie alle 2 ruote girevoli manovrabili e flessibili. Manstaffa
- richiudibile pieghevole disponibile a un costo aggiuntivo.
12 Giorni lavorativi

- I pavimenti possono essere avvitati in griglia variabile da 100 mm, capacità di carico di
- 90 kg per piano. Pneumatici in
- TPE di
12 Giorni lavorativi

- capacità di carico totale max. 500 kg/piani superiori 200 kg Ripiani a
- filo intarsiati in pregiato truciolato con decorazione in faggio
- Telaio in
17 Giorni lavorativi

- Robusta struttura in acciaio, capacità di
- carico verniciata a polvere fino a 400 kg di altezza costruttiva del
- pavimento e angolo di inclinazione regolabile individualmente, superficie decorativa in
17 Giorni lavorativi

- Telaio in acciaio zincato
- Portata 250 kg
- Lato frontale alto con staffa richiudibile
14 Giorni lavorativi

- Con fondo a griglia, galvanizzato
- Staffa richiudibile verniciata a polvere
- Inseribili l’uno dentro l’altro per non creare ingombro
14 Giorni lavorativi

- Completamente in acciaio inox 18/0
- Staffa richiudibile
- Portata 100 kg
14 Giorni lavorativi

- Carrello di trasporto in lega di alluminio leggero resistente alla corrosione
- Apertura nella parete per facilitare le operazioni di carico e scarico
- Staffa richiudibile su entrambi i lati frontali
12 Giorni lavorativi

- Maneggevole carrello di trasporto in polietilene riciclabile (PE)
- Antiurto e di uso universale
- Superficie di carico con rivestimento anti-scivolo
11 Giorni lavorativi

- Robusta struttura in acciaio per carichi medio-pesanti
- Carrello a pianale con 2 ripiani per molteplici settori d’impiego
- Staffa richiudibile rivestita in plastica per una presa ben salda
13 Giorni lavorativi

- Struttura in acciaio saldata, verniciata o zincata a caldo
- Portata fino a 3500 kg
- 2 piani di appoggio per materiali con montanti a incastro
13 Giorni lavorativi

- Carrello a ripiani con meccanismo a molla per l’adattamento personalizzato dell’altezza di carico
- Fondo ribaltabile per una flessibilità ancora maggiore
- Robusto grazie al telaio in acciaio galvanizzato
13 Giorni lavorativi

- Stabile struttura in acciaio
- Piattaforme inserite a livello
- Gommatura in TPE con 2 ruote sterzanti e 2 fisse
12 Giorni lavorativi

- Profilo in acciaio e struttura tubolare in acciaio saldato
- con vernice in resina sintetica di alta qualità, capacità di
- carico 600 kg,
17 Giorni lavorativi

- Profilo in acciaio e struttura tubolare in acciaio saldato
- con rivestimento in resina sintetica di alta qualità.
- Capacità di carico 800 kg.
17 Giorni lavorativi

- Robusto doppio fondo per Corlette®, in legno,
- base in acciaio con artiglio per appenderlo,
- funge da sostegno intermedio durevole
17 Giorni lavorativi

- Per il trasporto flessibile di parti mobili e stabili Cremagliera saldatrice
- in acciaio con verniciatura elettrostatica a polvere e area di carico in legno
- Innovativi rulli TPE-ESD per bassa resistenza all'avviamento, al rotolamento e alla rotazione
17 Giorni lavorativi

- carrello da tavolo di fetra® con canali in acciaio
- Durable grazie alla solido struttura in acciaio e alle superfici
- rivestite Manubrio ad altezza costruttiva ergonomica Freni di
14 Giorni lavorativi

- Cremagliera in acciaio con verniciatura elettrostatica a polvere Pannello
- conduttivo impiallacciato a base di legno
- Con impugnatura richiudibile in acciaio conduttivo Rulli
17 Giorni lavorativi

- telaio in acciaio con verniciatura elettrostatica a polvere e zone di carico in legno
- Innovative ruote TPE-ESD per bassa resistenza all'avviamento, al rotolamento e alla rotazione
- senza tracce e senza gessatura per pavimenti sensibili
17 Giorni lavorativi
Scegliere il carrello con ruote per un trasporto ergonomico ed efficiente
La vasta offerta di carrelli con ruote per la movimentazione merci di Jungheinrich PROFISHOP spazia dai modelli più leggeri di carrello a piattaforma, al contenitore con rotelle, ai vari tipi di carrello con pianale, fino ad arrivare ai contenitori su ruote per merci lunghe e ai carrelli adatti anche al trasporto di merci pesanti. Con l’aiuto della nostra guida all’acquisto per professionisti scopri quale versione di carrello con ruote è più adatta alle tue esigenze.
1. Carrelli con ruote: che cosa sono e dove si utilizzano?
I carrelli contenitore con ruote trovano principalmente impiego dove i carrelli elevatori e i transpallet hanno difficoltà ad arrivare. Gli agili carrelli contenitori del nostro assortimento rappresentano un’alternativa ideale ai veicoli per la movimentazione merci soprattutto in uffici, magazzini, laboratori con dimensioni ristrette o dove la portata del pavimento è ridotta. Si muovono spingendoli o tirandoli dall’apposita maniglia, dal manubrio o dal timone, mentre le ruote (sia orientabili sia fisse) servono a facilitare le manovre.
Nel nostro shop online puoi acquistare vari modelli di carrello con ruote per carichi di diverse dimensioni, peso e forma. Di conseguenza, i telai, la capacità di carico, le ruote e i materiali sono molto diversi tra loro. Nel catalogo Jungheinrich PROFISHOP puoi scegliere tra carrelli di trasporto con uno o più piani di carico, o dotati di utili griglie, per carichi di diverse forme, pesi e dimensioni:
2. Come scegliere il carrello con ruote più adatto a te
Nello shop online Jungheinrich PROFISHOP hai a disposizione diverse versioni di carrelli per trasporto merci da utilizzare principalmente in ambienti interni. Scopri come scegliere il carrello con piattaforma su ruote più adatto alle tue esigenze:
- Quale merce e in quali dimensioni deve essere trasportata sul carrello con ruote? La dimensione del pianale e l’altezza del carrello da trasporto professionale dipendono, tra l’altro, dalle dimensioni della merce.
- Quanto peso desideri spostare con il carrello con ruote? Ciò dipende dalla capacità di carico massima che deve avere il dispositivo di trasporto. Nei dettagli del prodotto si distingue spesso tra capacità di carico statica e dinamica.
- Il carrello con ruote deve essere utilizzato in ambienti industriali esigenti, in aree igienicamente sensibili o all’aperto? In base a questo criterio, è necessario selezionare il materiale del telaio e della piattaforma di trasporto. Ti offriamo, tra le altre cose, carrelli da trasporto in acciaio inossidabile, modelli con telaio in acciaio verniciato a polvere o piattaforme in materiali compositi di legno.
- Su quali superfici viene spostato principalmente il carrello con ruote? Da noi troverai carrelli da trasporto con ruote grandi, modelli con ruote piccole, versioni con due ruote girevoli e fisse o quelle con quattro ruote piroettanti, carrelli da trasporto con pneumatici o varianti con pneumatici in gomma piena.
- Quali funzioni aggiuntive dovrebbe avere il carrello da trasporto professionale? Nel nostro shop online troverai, ad esempio, carrelli da trasporto pieghevoli. Con questi modelli puoi abbassare la maniglia di spinta in modo tale che il tuo carrello contenitore pieghevole possa essere riposto in una nicchia o sotto uno scaffale per risparmiare spazio. Ti proponiamo anche modelli con area di carico rivestita antiscivolo e versioni con serratura.
3. Acquista i tuoi carrelli con ruote su Jungheinrich PROFISHOP
Nello shop online Jungheinrich PROFISHOP ti offriamo una vasta gamma di modelli di carrelli di trasporto per ogni esigenza professionale.
Carrelli multiuso

I classici trolley a tavolo e a scaffale dispongono in media tra i due e i tre ripiani montati su un telaio in acciaio saldato. Le pratiche impugnature o i manubri ti permettono di manovrare facilmente il carrello. Il piano di carico superiore è dotato di bordi laterali che lo rendono adatto al trasporto di materiale poco stabile. Puoi scegliere il colore della struttura in diverse tonalità (RAL).
Su Jungheinrich PROFISHOP puoi acquistare modelli di scaffale su ruote di diversi produttori con un numero massimo di cinque ripiani in robusto legno. Alcune mensole sono estraibili o ribaltabili. Questo permette di trasportare merci lunghe in senso verticale. Inoltre, questi supporti mobili possono essere equipaggiati con due o tre pareti.
Oltre a quelli in acciaio troverai anche in polietilene riciclato. Come variante pensata per l’uso in officina puoi scegliere di sostituire i ripiani di carico con vasche impermeabili multiuso.
Tipo di carrello con ruote | Opzioni in catalogo |
---|---|
Variante |
|
Dimensioni |
|
Capacità di carico massima | |
Materiale |
|
Gommatura |
|
Funzione / Caratteristiche / Accessori |
|
Contenitori con ruote

La struttura dei carrelli contenitori con rotelle è semplice: sono composti di una base dotata di rotelle, circondata dalle pareti laterali. Una versione molto diffusa prevede solo tre pareti a griglia, così da avere il carico a portata di mano in qualsiasi momento sul lato aperto.
Su Jungheinrich PROFISHOP trovi diversi carrelli contenitori con ruote, tutti modelli con un minimo di due e un massimo di quattro pareti. L’ampio spazio interno di questi carrelli permette di trasportare molta merce in un solo viaggio, inclusi i beni non impilabili come i prodotti tessili o le piante. Grazie alle fluide rotelle orientabili manovri questi contenitori su ruote con estrema facilità. Su richiesta sono disponibili anche versioni chiudibili a chiave e impilabili, ovvero inseribili uno all’interno dell’altro per un considerevole risparmio di spazio. Con ripiani intermedi aggiuntivi i carrelli da trasporto possono essere utilizzati anche come armadietti mobili.
Carrello pianale

I carrelli con pianale disponibili in molte versioni offrono spazio sufficiente per merci pesanti e ingombranti. Le varie versioni dispongono, ad esempio, di manici di spinta frontali e posteriori e pareti in materiale legnoso o a griglia. Le superfici di carico in legno sul carrello pianale del marchio fetra® sono installate all’interno di quattro staffe in acciaio. Queste servono a mantenere i carichi in sicurezza durante il trasporto.
I carrelli con pianale in alluminio del marchio Ameise®, leggeri e inossidabili, possono essere usati anche per il trasporto di merci in ambienti esterni. La superficie di carico scanalata assicura una ulteriore stabilità al carico. Dopo averli usati puoi richiudere questi piccoli e leggeri carrelli su di loro e risparmiare spazio. Se devi trasportare un numero contenuto di merci all’interno dei locali della tua azienda, per percorsi più o meno lunghi, ti consigliamo un carrello con pianale: è il modello più adatto al trasporto veloce di carichi ridotti, come pacchetti o scatoloni.
Carrello con pianale | Opzioni in catalogo |
---|---|
Variante |
|
Dimensioni |
|
Capacità di carico massima |
|
Materiale |
|
Gommatura |
|
Funzione / Caratteristiche / Accessori |
|
Carrelli manuali

I nostri carrelli a mano per l’utilizzo nell’industria e nelle officine sono costituiti da una robusta struttura in acciaio, con una piattaforma di carico che viene spostata manualmente tramite un timone. Questi carrelli da trasporto con superficie di carico piccola o grande sono disponibili con o senza pareti laterali e possono essere ordinati nel negozio nelle versioni a 1 o 2 assi. La maggior parte dei modelli è dotata di freno di stazionamento sull’asse anteriore e può spostare carichi fino a 400 kg.
Carrello con piattaforma a mano | Opzioni in catalogo |
---|---|
Variante |
|
Dimensioni |
|
Capacità di carico massima |
|
Pareti |
|
Gommatura |
|
Funzione / Caratteristiche / Accessori |
|
Carrelli portapannelli

Con i nostri carrelli da trasporto, appositamente progettati per il trasporto di merci lunghe, potete movimentare in modo ottimale pannelli, tubi, doghe di legno o altri beni extra lunghi. A seconda del modello, sono adatti a sostenere stabilmente pannelli, finestre, travi o listelli e a trasportarli in modo antiscivolo. La maggior parte dei carrelli da trasporto professionali della nostra gamma possono essere facilmente azionati da una o due persone e sono adatti anche come opzione di stoccaggio temporaneo per pannelli e merci lunghe.
Carrelli per la spesa

I carrelli per la spesa del nostro shop online sono disponibili in numerose versioni: ci sono varianti con cestino metallico, richiudibili, e modelli con fondo a griglia. I nostri carrelli sono particolarmente robusti e costruiti con un telaio in tubi di acciaio resistente agli urti. Per un elevato comfort di carico, su Jungheinrich PROFISHOP puoi acquistare versioni di carrelli per la spesa per il trasporto di beni poco maneggevoli, i cosiddetti Cash & Carry. Questi rappresentano una soluzione adatta per l’impiego nella vendita all’ingrosso o nei negozi per il fai da te. La superficie di carico di questi carrelli di trasporto è estremamente stabile e resistente.
Carrello per la spesa | Opzioni in catalogo |
---|---|
Variante |
|
Capacità di carico massima |
|
Gommatura |
|
Carrelli da lavoro

I nostri piccoli carrelli da lavoro per l’industria, l’officina, il commercio e gli uffici sono gli aiutanti ideali per il trasporto di carichi piccoli e medi fino a 250 kg. Le piattaforme scorrevoli con maniglie di spinta – come i carrelli da trasporto di fetra® – sono realizzate in tubolare d’acciaio resistente alla corrosione e sono disponibili come piattaforma aperta per scatole Euro o versioni chiuse per merci piccole e impilate. I piccoli carrelli da lavoro del nostro assortimento possono essere utilizzati in vari modi. Potrai usarli per trasportare, tra le altre cose, casse di bevande, pacchi, mobili, blocchi motore o utensili elettrici.
4. Domande frequenti sui carrelli con ruote
Sui carrelli di trasporto con casse o vasche di carico è possibile trasportare al meglio il materiale sfuso o formato da piccoli pezzi, in quanto impediscono agli oggetti di cadere o riversarsi al di fuori. Il materiale più pesante e stabile può essere trasportato sulle superfici di carico inferiori. Inoltre, i carrelli di trasporto con pareti laterali o con una struttura a forma di gabbia, ancor meglio se dotata di serratura, impediscono che il carico vada perso o sia aperto ad accessi indesiderati.
Inoltre, il materiale libero o sfuso o il collettame può essere semplicemente trasportato su carrelli a piattaforma, stringendolo per mezzo di una cinghia di fissaggio alla struttura.
Quando trasporti carichi con regolarità su superfici di difficili percorribilità, ti consigliamo di ricorrere a carrelli di trasporto manuale o carrelli con cassone. I carrelli di trasporto con pneumatici contrastano efficacemente le superfici irregolari o in cattive condizioni. Inoltre, l’impiego di ruote in gomma piena si adatta perfettamente al trasporto di materiali pesanti.
Per il trasporto in ambienti esterni dovresti inoltre prestare attenzione che il carrello con ruote sia resistente agli agenti atmosferici.
Per accertarsi che un carrello di trasporto sia sicuro da usare, dovresti sempre eseguire un controllo visivo e assicurarti che non siano presenti danni materiali o deformazioni. I seguenti passaggi aiutano a prolungare la vita d’utilizzo del tuo carrello con ruote:
- Pulire con detergenti non troppo aggressivi e oliarlo
- Regolare i giunti troppo lenti (viti, bulloni, ecc.)
- Verificare le ruote ed eventualmente la pressione dell’aria all’interno
- Controllare il funzionamento dei freni di stazionamento
- Sostituire le rotelle se il battistrada risulta usurato
Per spostare carichi nel modo corretto utilizzando un apposito carrello con ruote senza mettere a repentaglio la propria sicurezza o la propria salute non dovresti mai caricarlo eccessivamente o superare la sua portata. Inoltre, dovresti caricare le merci correttamente e procedere con cautela. Per il trasporto di merci particolarmente pesante puoi avvalerti di appositi ausili come le cinghie meccaniche o l’azionamento elettrico.
In linea di massima, è più facile spingere che tirare un carrello con ruote. Occorre prestare attenzione a non ruotare il busto. Ti consigliamo di procedere e frenare adagio quando il carrello è carico in modo da ridurre il rischio di infortuni. Non dimenticare di azionare i freni di stazionamento quando sosti o parcheggi il carrello.