-
Scaffalature
(230)
-
Accessori per scaffalature
(120)
- Accessori per scaffalature a ripiani (61)
- Accessori per scaffalature a campata larga carichi pesanti (20)
- Accessori per scaffalature portapallet (20)
- Etichettatura per scaffalature (9)
- Accessori per scaffalature a cassetti (3)
- Ripiani e piani per scaffalature con cestini (3)
- Accessori per scaffalature per pneumatici (2)
- Scaffalature con ripiani (57)
- Scaffalature ad ampia campata (12)
- Scaffali per merci lunghe (9)
- Scaffali con ripiani estraibili (7)
- Scaffalature per pneumatici (6)
- Scaffali inclinati (6)
- Scaffalature con cestini (4)
- Scaffalature a cassetti (3)
- Scaffalature con cassette (3)
- Scaffali per lamiere (2)
- Scaffalature a gravità (1)
-
Accessori per scaffalature
(120)

Accessori per scaffalature
Alla guida all'acquistoQualità di base
Prodotti ridotti all'essenziale
Per un uso leggero e occasionale
Buona qualità
Prestazioni elevate
Prodotti robusti per l'uso quotidiano
Qualità premium
Per carichi estremi
Progettati per un uso continuo

- In lamiera d’acciaio, verniciata a polvere
- Adatto per scaffalatura ibrida 3-in-1 scaffalatura porta-pallet
- Versione per campata base
18 Giorni lavorativi

- Livello di cesti zincato con cestini a griglia per scaffalatura a campata larga
- Per l’inserimento agevole di altri livelli
- Resistente alla ruggine
12 Giorni lavorativi

- In acciaio zincato
- Materiale di fissaggio incluso
- Disponibile in diverse profondità
12 Giorni lavorativi

- In acciaio zincato
- Incl. materiale di fissaggio
12 Giorni lavorativi

- Incl. lamiera di centraggio come protezione dallo spostamento del pannello
- Stoccaggio ordinato di pezzi singoli e minuterie
- Per la messa in sicurezza di passaggi e corridoi
12 Giorni lavorativi

- Set per il fissaggio di 1 montante
- Adatto per sistema a incastro con piedini di bloccaggio
- Base del profilo a T fissata nel pavimento
12 Giorni lavorativi

- Per agganciare i ripiani a telai con profilo a T
- 4 necessari per ogni ripiano
- Disponibile in diverse versioni
12 Giorni lavorativi

- Per i profili a T MULTIplus
- Per compensare le irregolarità del suolo
- 2 mm di spessore
12 Giorni lavorativi
- Per i profili a T MULTIplus
- Per il montaggio di scaffalature a incastro
12 Giorni lavorativi

- Per l'inserimento di ripiani in legno e simili in telai con profilo a T
- 4 necessari per ogni ripiano
- Portata fino a 200 kg per livello
12 Giorni lavorativi

- Per i profili a T MULTIplus
- Per l'installazione di scaffalature a incastro
- Per i pavimenti contenenti magnesite, i piedini di fissaggio devono essere rivestiti con una pellicola di rilascio
12 Giorni lavorativi

- In lamiera d’acciaio, verniciata a polvere
- Adatto per scaffalatura ibrida 3-in-1, scaffalatura a campata larga e scaffalatura porta-pallet
- Versione per campata aggiuntiva
18 Giorni lavorativi

- In acciaio, zincato
- Incluso materiale di montaggio
- 2 pezzi per unità di vendita SU
18 Giorni lavorativi

- In lamiera d’acciaio, verniciata a polvere
- Adatto per scaffalatura ibrida 3-in-1, scaffalatura a campata larga e scaffalatura porta-pallet
- Versione per campata base
18 Giorni lavorativi

- In lamiera d’acciaio, verniciata a polvere
- Adatto per scaffalatura ibrida 3-in-1 scaffalatura porta-pallet
- Versione per campata aggiuntiva
18 Giorni lavorativi

- In acciaio, con rivestimento a polvere
- Adatto per pacchetto completo di scaffalatura ibrida 3-in-1, scaffalatura a campata larga e scaffalatura porta-pallet
18 Giorni lavorativi

- In acciaio, con rivestimento a polvere
- Adatta per profondità del telaio di 1.100 mm
- Incluso materiale di montaggio
18 Giorni lavorativi

- Portata: fino a 1.600 kg a seconda del modello
- Estensione collegata per una maggiore superficie di magazzino
- Compreso il ripiano in acciaio con bordatura laterale
27 Giorni lavorativi

- Portata: fino a 1.600 kg a seconda del modello
- Estensione collegata per una maggiore superficie di magazzino
- Possibilità di carico e scarico con gru
27 Giorni lavorativi

- Portata: fino a 800 kg a seconda del modello
- Superficie di appoggio: 830 mm x 1.150 mm
- Superficie zincata
27 Giorni lavorativi

- Portata: fino a 200 kg
- Compreso il ripiano in acciaio con bordatura laterale
- Superficie di appoggio: 800 mm x 1.200 mm
27 Giorni lavorativi

- Armadio con cassetti in lamiera d’acciaio per lo stoccaggio di minuterie
- Sistema modulare con opzioni di espansione versatili
- Verniciatura a polvere per superfici resistenti
26 Giorni lavorativi

- Armadio con cassetti in lamiera d’acciaio per lo stoccaggio di minuterie
- Sistema modulare con opzioni di espansione versatili
- Verniciatura a polvere per superfici resistenti
26 Giorni lavorativi

- Armadio con cassetti in lamiera d’acciaio per lo stoccaggio di minuterie
- Sistema modulare con opzioni di espansione versatili
- Verniciatura a polvere per superfici resistenti
26 Giorni lavorativi
Come scegliere i ricambi per scaffalature giusti per la tua azienda
La configurazione corretta delle scaffalature è la chiave per una gestione efficiente di magazzini e aree di stoccaggio. Avere in azienda scaffalature robuste, con dimensioni, numero di campate e strutture ben proporzionate al tipo di merce renderà efficiente lo stoccaggio e sollevamento di pallet o contenitori. In questa guida vediamo come completare le aree di immagazzinaggio con ricambi per scaffalature industriali.
Tipologia scaffalatura
Nella scelta dei giusti ricambi per scaffalature bisogna tenere conto del tipo di struttura. Il nostro catalogo ti propone i seguenti modelli di scaffalature:
- Scaffalature a ripiani semplici
- Scaffalature cantilever
- Scaffalature portapallet
- Scaffalature a campata larga.
Ognuna di queste tipologie è destinata a un tipo di carico differente: le scaffalature a ripiani sono destinate a merci in contenitori o sfuse; le cantilever sono ideali per tubi, tondini o merci lunghe; le scaffalature portapallet ospitano merci stoccate su pallet; le scaffalature a campata sono destinate a merci ingombranti e pesanti, sia sfuse che in contenitori. Inoltre le scaffalature si distinguono tra loro per il tipo di accesso: alcuni modelli di scaffali magazzino ricambi sono accessibili solo frontalmente, mentre altri se disposti in corridoi singoli o in coppia sono accessibili su due lati, facilitando la movimentazione delle merci.
Tipologie di ripiani
A seconda del modello, i ricambi per scaffalature includono ripiani con varie forme. Ecco le principali:
Tipo ripiano | Caratteristiche |
---|---|
Pianetti in acciaio ![]() |
|
Pannelli di truciolato ![]() |
|
Fondo a griglia ![]() |
|
Ripiano tubolare d'acciaio ![]() |
|
Pannelli in acciaio per porta-pallet ![]() |
|
Supporto di profondità per scaffalatura porta-pallet ![]() |
|
Pianetti o pannelli per scaffalatura porta-pallet ![]() |
|
Caratteristiche Ripiani
Per uno stoccaggio corretto e sicuro dei tuoi prodotti, scegliere il modello giusto di ripiani è importante. Per prima cosa andrà considerato quali merci destinare a quale scaffalatura e dove questa sarà installata. In base a questo, per rispondere al meglio alle tue esigenze, occorre valutare questi fattori nella scelta dei ripiani:
- Materiale
- Portata massima
- Resistenza
Il materiale di costruzione del ripiano è il primo criterio: alcune aziende che ad esempio muovono prodotti in contenitori a fondo piatto potranno preferire i ripiani in tubolare d'acciaio, mentre per molte aziende, ad esempio meccaniche, il fondo piatto in acciaio o in truciolato ad alta resistenza può essere la soluzione ideale. Per gestire al meglio la disposizione della merce, tra gli accessori per scaffali negozio è anche possibile inserire appositi separatori per scaffali in modo da creare specifiche aree di stoccaggio.
Considerazioni di portata massima potranno indirizzare sulla scelta di ripiani in acciaio o in truciolato. Se, a seconda dei modelli, il truciolato arriva a portate considerevoli, anche di 880 kg per ripiano, anche i fondi in acciaio offrono portate variabili, con un massimo di 630 kg per ripiano nei modelli a campata larga.
La resistenza di un ripiano va considerata soprattutto se si opera con materiali corrosivi, oli o prodotti chimici. A questo proposito, il truciolato ad alta densità dei ripiani del nostro assortimento offre grandi performance in presenza di sostanze potenzialmente corrosive, oltre a resistere a graffi e urti. Per evitare l'usura da carico e scarico, i ripiani in truciolato sono provvisti di un profilo in acciaio che ne previene la scheggiatura. La massima protezione da materiali aggressivi è garantita dalla lamiera in acciaio verniciato a polvere o zincato, facile da pulire per garantire l'igiene nelle aree operative.
Stabilità massima nei tuoi scaffali
Adattare al meglio i tuoi scaffali magazzino ricambi agli spazi dove installarli è fondamentale. A seconda del luogo destinato alle scaffalature e al tipo di carichi che ospiteranno, può essere necessario utilizzare i giusti ricambi per scaffalature e prendere accorgimenti specifici per l'ancoraggio e la stabilità. Infatti le norme antinfortunistiche vigenti prescrivono il fissaggio delle scaffalature nel caso in cui il rapporto tra altezza e profondità sia maggiore di 5:1.
Per la tua sicurezza, Jungheinrich propone i seguenti accessori per scaffali metallici:
Tipologia accessori | Caratteristiche |
---|---|
Distanziatori ![]() |
Supporti realizzati in acciaio da fissare tra le scaffalature, fondamentali per realizzare scaffalature doppie. |
Crociere per scaffali metallici ![]() |
Si installano su scaffali con pianetti in acciaio e accesso su un solo lato. Sono realizzate in acciaio e aumentano la stabilità delle scaffalature. |
Kit fissaggio ![]() |
Consentono di ancorare gli scaffali magazzino ricambi al pavimento o a parete, tramite viti e apposite piastre in robusto acciaio. |
Spine o supporti anti-rotolamento ![]() |
Installati sulle scaffalature cantilever, sono realizzati in acciaio (in alcuni modelli con cappuccio in materiale plastico) e prevengono la caduta accidentale dei tubi o degli oggetti ospitati sulla scaffalatura. Hanno un'altezza massima che varia dai 100 ai 200 mm. |
Griglie posteriori ![]() |
Tra i più importanti accessori per scaffali metallici, prevengono la caduta indesiderata dei carichi dalla parete di fondo, oppure lo sconfinamento del carico nella scaffalatura retrostante, nel caso in cui vi siano corridoi formati da scaffalature doppie. Sono realizzate in robusto acciaio verniciato a polvere o zincato e si avvitano comodamente attraverso appositi supporti. |
Accessori per scaffali e complementi
Per completare le tue scaffalature e far sì che la movimentazione e lo stoccaggio dei prodotti avvenga con la massima rapidità ed efficienza, Jungheinrich PROFISHOP ti propone un'ampia scelta di accessori per scaffali. In particolare, per assicurare un traffico ottimale all'interno di capannoni e aree di stoccaggio, il nostro catalogo offre un vasto assortimento di sistemi di marcatura e di guida, come coni stradali, stencil industriali e marcature da pavimento.
Per indirizzare transpallet o carrelli elevatori tra gli scaffali magazzino ricambi o nei capannoni è inoltre possibile ricorrere a cubi numerati in PVC ad alta resistenza, disponibili in varie colorazioni e facilmente visibili anche in condizioni di scarsa luminosità. In alternativa, si possono utilizzare targhette in materiale plastico non riflettente per contrassegnare il numero del corridoio o dello scaffale.
Invece, per marcare singoli scaffali o contenitori per magazzino, puoi utilizzare i seguenti sistemi di etichettatura:
Tipologia etichettatura | Caratteristiche |
---|---|
Etichette autoadesive o magnetiche per scaffalature a ripiani ![]() |
Sono realizzate in polietilene (PE) resistente alle intemperie e all'abrasione, di colore giallo o bianco ad alta visibilità e antiriflesso. Sono personalizzabili con tre gruppi di numeri o lettere in modo da generare codici alfanumerici di classificazione. |
Nastro per marcatura magnetico ![]() |
Il nastro per marcatura magnetico è fornito in rotoli da 10 metri. È disponibile con varie larghezze, da 30 a 50 mm, e in 5 colorazioni. Si può sovrascrivere, anche più volte con pennarelli non indelebili. Si taglia facilmente con le forbici e può essere rimosso senza residui. |
Etichette per contenitori ![]() |
Sono destinate ai contenitori in polipropilene senza apertura frontale o a bocca di lupo, e si applicano in appositi alloggiamenti a C o tasche. Sono disponibili in varie lunghezze e hanno una larghezza standard di 31 mm. Ideali per contrassegnare le minuterie. |
Tutti gli accessori per scaffali negozio, i ricambi per scaffalature le etichettature presenti nel catalogo Jungheinrich PROFISHOP sono realizzati con materiali di alta qualità in modo da offrire la massima resistenza all'usura e alle intemperie, garantendo una lunga vita utile e facilitando il trasporto e lo stoccaggio di merci nella tua azienda.