
Reggiatura
Alla guida all'acquistoQualità di base
Prodotti ridotti all'essenziale
Per un uso leggero e occasionale
Buona qualità
Prestazioni elevate
Prodotti robusti per l'uso quotidiano
Qualità premium
Per carichi estremi
Progettati per un uso continuo

- 1 tenditrice per nastri di larghezza 13, 16 o 19 mm
- 1 dispenser nastro trasportabile con cassetta portaoggetti
- 1 asta infila-reggia
12 Giorni lavorativi

- 1 tenditrice per larghezza nastro da 13 o 16 mm
- 1 pinza di chiusura per larghezza nastro 13 o 16 mm
- 2000 pezzi boccole di chiusura in metallo
12 Giorni lavorativi

- 1 Attrezzo di tensionamento e chiusura 2 in 1, per larghezza nastro 16 mm
- 1 dispenser nastro in acciaio su ruote per larghezza nastro 16 mm
- 1 rotolo di speciale nastro in acciaio monostrato, liscio con larghezza 16 mm e spessore 0,5 mm
12 Giorni lavorativi

- Reggiatrice per 2 diverse larghezze del nastro
- Per tendere e chiudere
- Il sistema di bloccaggio integrato impedisce al nastro di sfrangiarsi
12 Giorni lavorativi

- Tensionatore per reggetta in plastica
- Funzione di tensionamento e chiusura con rivestimento in un solo apparecchio
- Taglio del nastro automatico con stazione lame
12 Giorni lavorativi

- 1 tenditrice combinata per nastro in materiale plastico PET largo 13 o 16 mm
- 1 rotolo di nastro in materiale plastico PET con lunghezza di 2000 m
- Nastro disponibile a scelta nella larghezza da 13 o 16 mm
12 Giorni lavorativi

- 1 reggiatrice a batteria semiautomatica per nastro in materiale plastico PET di larghezza 13, 16 e 19 mm
- 1 dispenser reggetta su ruote, trasformabile per nucleo da 200, 280, o 406 mm
- 1 rotolo di nastro in materiale plastico PET, a scelta in diverse larghezze e lunghezze
12 Giorni lavorativi

- 1 Attrezzo di tensionamento e chiusura 2 in 1 incluso taglierino
- 1 dispenser per nastro su ruote
- 1000 pezzi boccole di chiusura in metallo per larghezza nastro 16 mm
12 Giorni lavorativi

12 Giorni lavorativi

- Fibbie in metallo anti-strappo per reggetta in PET
- Adatte per le applicazioni frequenti
- Unità di vendita da 1000 pezzi
11 Giorni lavorativi

- Reggiatrice completamente automatica
- Progettata per nastro in PP
- Crea fino a 30 reggette/min
12 Giorni lavorativi

12 Giorni lavorativi

- Versione solida
- Dischi laterali integrati per un fissaggio ottimale dei rulli
- Inclusa cassetta portaoggetti
12 Giorni lavorativi

- Hochwertiges PET-Material für maximale Belastbarkeit
- Geprägte Oberfläche für optimale Haltekraft
- Kern-Ø 406 mm für gängige Abrollsysteme geeignet
12 Giorni lavorativi

- Robustes Stahlband mit 0,50 mm Stärke für hohe Zugfestigkeit
- Gebläute und gewachste Oberfläche für optimalen Korrosionsschutz und geringe Reibung
- Verfügbar in Scheiben- und Packenwicklung –
12 Giorni lavorativi

- Schwarzlackierte Oberfläche bietet zusätzlichen Korrosionsschutz und professionelle Optik
- Gewachste Beschichtung reduziert Reibung beim Spannen und erhöht die Prozesssicherheit
- 0,50 mm Bandstärke sorgt für hohe Zugfestigkeit bei schweren oder scharfkantigen Packgütern
12 Giorni lavorativi

- Versione solida ed estremamente robusta
- Mobile grazie alle ruote integrate
- Ritiro trasversale alla direzione di marcia
12 Giorni lavorativi
Reggetta: il miglior alleato per la spedizione di merci

Un imballaggio correttamente confezionato previene danni, infortuni e permette soprattutto di ottimizzare gli spazi sia in magazzino che durante il trasporto, oltre che la movimentazione merci. Nei reparti di produzione e stoccaggio, i macchinari di reggiatura rappresentano una dotazione immancabile fondamentale. Applicando correttamente un’apposita reggetta si riesce infatti a movimentare merci e strumentazione da lavoro in maggior sicurezza, prevenendo danni accidentali a cose e persone. L’impiego principale della reggiatrice, tuttavia, si manifesta in riferimento all’invio merci ai clienti.
Cos’è una reggia o reggetta da imballaggio e a che cosa serve
La reggia da imballaggio, o reggetta, è un nastro dello spessore di pochi millimetri usato per legare e immobilizzare pallet, pacchi, travi e svariati altri oggetti. Molto diffuso nei contesti industriali, il nastro ha dimensioni variabili e può essere realizzato in diversi materiali plastici, come il polipropilene e il poliestere, oppure metallici. Dopo essere stato sistemato e fissato sul pacco subisce un processo di saldatura o chiusura che assicura una perfetta tenuta delle merci.
Non tutte le regge sono uguali. I vari materiali di cui sono composte rendono ciascuna reggetta adatta a un uso specifico, come schematizzato nella seguente tabella.
Tipo di materiale | Tipo di carico | Vantaggi |
---|---|---|
Acciaio |
|
|
Polipropilene (PP) |
|
|
Poliestere (PET) |
|
|
Reggiatrice: cos'è e come funziona
La reggiatrice è lo strumento perfetto per sigillare le merci da spedire e fare in modo che il materiale non si danneggi durante il trasporto. La reggia o reggetta è il nastro tramite il quale le varie parti del prodotto o i singoli prodotti vengono fissati assieme. Per farlo si adoperano appunto gli strumenti di reggiatura, quale è la reggiatrice.
Quali e quanti tipi di reggiatrici si trovano in commercio

I principali tipi di reggiatrice sono tre, ovvero i seguenti:
- Reggiatrice automatica: Le reggiatrici automatiche svolgono l’operazione del tutto autonomamente e sono perfette per le aziende di grandi dimensioni dove la frequenza delle movimentazione e spedizione merci richiede il massimo efficientamento. La reggetta viene agganciata direttamente alla macchina, la quale, una volta azionata, la sistema correttamente sul pacco, fissandola in modo tale da impedire che si muova.
- Reggiatrice semiautomatica: Le reggiatrici semiautomatiche, come indica il nome, richiedono che parte del lavoro sia svolto dall'operatore. Il suo compito consiste solitamente nel sistemare correttamente la reggia che poi la macchina andrà a fissare e saldare.
- Reggiatrice manuale: Infine, la reggiatrice manuale o tendireggia viene utilizzata per gli imballaggi più piccoli e più semplici, o anche dove la frequenza di impiego è ridotta. L'operatore si incarica di tutti i passaggi, dal posizionamento della reggetta sul pacco alla sua chiusura.
Reggiatrice: quale scegliere?
Reggiatrice manuale, semiautomatica o automatica? La scelta del tipo di reggiatrice dipende strettamente dal tipo di merce da spedire e imballare. Prima dell'acquisto bisogna dunque considerare alcuni fattori:
- Peso medio della merce da imballare
- Tipo di merce da imballare
- Tipo di reggia da usare che può essere in polipropilene, poliestere, metallo o fibra naturale
- Spazio a disposizione.
Ovviamente un ulteriore elemento di cui tenere conto è il budget a tua disposizione. Più sarà avanzato tecnologicamente, migliori saranno le prestazioni degli attrezzi di tensionamento e chiusura per reggette, e più elevato sarà di conseguenza il prezzo. Su Jungheinrich PROFISHOP trovi numerosi set di reggiatura e appositi accessori per reggia.