Reggiatura
Alla guida all'acquistoQualità di base
Prodotti ridotti all'essenziale
Per un uso leggero e occasionale
Buona qualità
Prestazioni elevate
Prodotti robusti per l'uso quotidiano
Qualità premium
Per carichi estremi
Progettati per un uso continuo
- Reggetta resistente in PET, per tenditrice combinata
- Il profilo superficie goffrato aumenta la sicurezza antiscivolo
- Pratico da estrarre dal dispenser
9 Giorni lavorativi
- Robusto
- Potente, 400-800 reggiature per carica della batteria
- Durata elevata
10 Giorni lavorativi
- Resistenza extra grazie alla capacità di 5,0 Ah per un lavoro lungo e senza interruzioni
- Tecnologia Li-Ion da 18,0 V per una reggiatura potente
- Indicatore di carica a LED per una panoramica completa
10 Giorni lavorativi
- Versione di qualità con zincatura completa
- Adatta per l'impiego all'interno e all'esterno
- Cassetto di deposito per utensile e scomparto per aghi di pallettizzazione
12 Giorni lavorativi
- Per reggette in PET (poliestere) e PP (polipropilene)
- Adatto per Ø anima 150/200/280/406 mm
- Ø anima regolabile
12 Giorni lavorativi
- Progettato per la stazione di reggiatura BW-XL
- A seconda della versione, adatto a diversi dispositivi alimentati a batteria
- Realizzato in acciaio color argento
12 Giorni lavorativi
- Dispenser per nastri in plastica in acciaio
- Utilizzabile per rulli di larghezza 13–16 mm
- Cassetta portaoggetti per attrezzi di chiusura e accessori
12 Giorni lavorativi
- Tenditrice per reggetta in poliestere con larghezza 13–19mm
- Per una solida chiusura degli imballaggi
- Utilizzo separato di tenditrice e pinza di chiusura
12 Giorni lavorativi
- Dispenser per nastro mobile in acciaio
- Cassetta portaoggetti per larghezza nastro di 16 mm
- Facile da sterzare mediante l’impugnatura singola e i 2 rulli
12 Giorni lavorativi
- Per la piombatura e la fustellatura
- Reggetta in acciaio cerata senza rivestimento
- Bordi arrotondati
11 Giorni lavorativi
- Dispenser per nastro mobile in robusto acciaio
- Cassetta portaoggetti per larghezza nastro di 16 mm
- La maniglia su un lato facilita il trasporto
12 Giorni lavorativi
- Dispenser nastro mobile in robusto acciaio
- Regolabile per larghezze nastro di 13–19 mm
- Con pratico vano per gli accessori
12 Giorni lavorativi
- Cesoie robuste con elevata forza di taglio, per l’imballaggio del nastro in acciaio
- Accessorio per un set di reggiatura standard, universale o comfort
- Per nastri in acciaio con max. 31 mm di larghezza e 1 mm di spessore
12 Giorni lavorativi
- Tenditrice per nastro in acciaio apposita per nastri Apex
- Per il tensionamento stabile con chiusura di imballaggio
- Per nastri di acciaio con larghezza di 13 e 16 mm
12 Giorni lavorativi
- Reggiatrice semiautomatica per 250 reggiature per carico
- Chiusura con saldatura ad attrito sicura, senza boccole
- Trasporto flessibile grazie alla dimensione compatta
12 Giorni lavorativi
- Nastro per lotti trasparente per reggiatrice da tavolo BASIC
- In resistente polietilentereftalato (PET)
- Disponibile in rotolo da 120 m di nastro per lotti
12 Giorni lavorativi
12 Giorni lavorativi
- Versione solida e molto robusta
- Può essere utilizzato per reggette in PP, PET e acciaio da imballaggio per l'avvolgimento di pacchi
- Adatto a tutte le reggette su rotoli di grandi dimensioni (cioè con Ø interno dell'anima di 406 o 407 mm)
12 Giorni lavorativi
- Gewebte Polyesterstruktur für besonders hohe Reißfestigkeit
- Bandbreiten von 13 bis 19 mm für flexible Anwendungsmöglichkeiten
- Kern Ø 76 mm passend für gängige Handabroller und Geräte
12 Giorni lavorativi
- Batteria compatta da 18 V con 4,0 Ah per prestazioni elevate
- Peso ridotto (solo 515 g) per un lavoro confortevole
- La tecnologia COOLPACK 2.0 protegge dal surriscaldamento
12 Giorni lavorativi
Reggetta: il miglior alleato per la spedizione di merci
Un imballaggio correttamente confezionato previene danni, infortuni e permette soprattutto di ottimizzare gli spazi sia in magazzino che durante il trasporto, oltre che la movimentazione merci. Nei reparti di produzione e stoccaggio, i macchinari di reggiatura rappresentano una dotazione immancabile fondamentale. Applicando correttamente un’apposita reggetta si riesce infatti a movimentare merci e strumentazione da lavoro in maggior sicurezza, prevenendo danni accidentali a cose e persone. L’impiego principale della reggiatrice, tuttavia, si manifesta in riferimento all’invio merci ai clienti.
Cos’è una reggia o reggetta da imballaggio e a che cosa serve
La reggia da imballaggio, o reggetta, è un nastro dello spessore di pochi millimetri usato per legare e immobilizzare pallet, pacchi, travi e svariati altri oggetti. Molto diffuso nei contesti industriali, il nastro ha dimensioni variabili e può essere realizzato in diversi materiali plastici, come il polipropilene e il poliestere, oppure metallici. Dopo essere stato sistemato e fissato sul pacco subisce un processo di saldatura o chiusura che assicura una perfetta tenuta delle merci.
Non tutte le regge sono uguali. I vari materiali di cui sono composte rendono ciascuna reggetta adatta a un uso specifico, come schematizzato nella seguente tabella.
| Tipo di materiale | Tipo di carico | Vantaggi |
|---|---|---|
| Acciaio |
|
|
| Polipropilene (PP) |
|
|
| Poliestere (PET) |
|
|
Reggiatrice: cos'è e come funziona
La reggiatrice è lo strumento perfetto per sigillare le merci da spedire e fare in modo che il materiale non si danneggi durante il trasporto. La reggia o reggetta è il nastro tramite il quale le varie parti del prodotto o i singoli prodotti vengono fissati assieme. Per farlo si adoperano appunto gli strumenti di reggiatura, quale è la reggiatrice.
Quali e quanti tipi di reggiatrici si trovano in commercio
I principali tipi di reggiatrice sono tre, ovvero i seguenti:
- Reggiatrice automatica: Le reggiatrici automatiche svolgono l’operazione del tutto autonomamente e sono perfette per le aziende di grandi dimensioni dove la frequenza delle movimentazione e spedizione merci richiede il massimo efficientamento. La reggetta viene agganciata direttamente alla macchina, la quale, una volta azionata, la sistema correttamente sul pacco, fissandola in modo tale da impedire che si muova.
- Reggiatrice semiautomatica: Le reggiatrici semiautomatiche, come indica il nome, richiedono che parte del lavoro sia svolto dall'operatore. Il suo compito consiste solitamente nel sistemare correttamente la reggia che poi la macchina andrà a fissare e saldare.
- Reggiatrice manuale: Infine, la reggiatrice manuale o tendireggia viene utilizzata per gli imballaggi più piccoli e più semplici, o anche dove la frequenza di impiego è ridotta. L'operatore si incarica di tutti i passaggi, dal posizionamento della reggetta sul pacco alla sua chiusura.
Reggiatrice: quale scegliere?
Reggiatrice manuale, semiautomatica o automatica? La scelta del tipo di reggiatrice dipende strettamente dal tipo di merce da spedire e imballare. Prima dell'acquisto bisogna dunque considerare alcuni fattori:
- Peso medio della merce da imballare
- Tipo di merce da imballare
- Tipo di reggia da usare che può essere in polipropilene, poliestere, metallo o fibra naturale
- Spazio a disposizione.
Ovviamente un ulteriore elemento di cui tenere conto è il budget a tua disposizione. Più sarà avanzato tecnologicamente, migliori saranno le prestazioni degli attrezzi di tensionamento e chiusura per reggette, e più elevato sarà di conseguenza il prezzo. Su Jungheinrich PROFISHOP trovi numerosi set di reggiatura e appositi accessori per reggia.