Vai al contenuto principale
Consulenza gratuita
  • fino a -5%¹
    Transpallet con bilancia

    Trasporta e pesa la merce in un'unica soluzione

    Transpallet manuali, a pantografo o elettrici come unità di pesatura mobile
    Guarda i prodotti

Piattaforme elevatrici a pantografo per carichi in stoccaggio e produzione

Grazie alle piattaforme elevatrici a pantografo è possibile sollevare merci pallettizzate o sfuse a un'altezza di lavoro ergonomica, o anche in aree di stoccaggio elevate. A seconda del modello e della funzione, la piattaforma elevatrice a pantografo può essere integrata anche in processi automatizzati. Con la nostra guida all'acquisto potrai scegliere la piattaforma più adatta alle tue esigenze.

1. Tavola elevatrice a pantografo per un utilizzo versatile in azienda

Le piattaforme elevatrici a pantografo fisse disponibili nello shop online Jungheinrich PROFISHOP consentono di sollevare o abbassare carichi disposti su pallet, imballati o sfusi in grandi contenitori per pallet. A seconda del modello, le nostre pedane a pantografo consentono di raggiungere un'altezza massima di 2.700 mm, ma possono anche fungere da piano da lavoro ad altezza ergonomica. A tale scopo, la piattaforma dell’elevatore a pantografo è montata su almeno due supporti a forbice che possono essere avvitati a terra o installati sotto il livello del pavimento.

A differenza dei carrelli con piano elevatore a pantografo, le piattaforme elevatrici a pantografo sono progettate per l'uso stazionario: vengono infatti installate sul pavimento o anche incassate in apposite fosse. Tuttavia, alcuni modelli possono essere sollevati e spostati tramite occhielli di trasporto per gru o tasche di inforcamento per transpallet. Ecco, in sintesi, i possibili utilizzi delle nostre piattaforme elevatrici a pantografo:

Area di applicazione/ Compiti Dettagli
Lavori in posizione ergonomica
  • La piattaforma può essere sollevata a un'altezza di lavoro individualizzata per evitare l’affaticamento
  • Il lavoro di prelievo e commissionamento delle merci può essere eseguito in modo da impedire il sovraccarico sulla schiena
Utilizzo come tavolo o banco da lavoro
  • Sul piano, grazie alla sua stabilità, possono essere eseguiti lavori di montaggio o imballaggio
  • Utilizzabile come postazione di lavoro seduti o in piedi grazie all'altezza di lavoro ergonomica e regolabile
Sostituzione per rampe di carico e sistemi di rampa
  • Possibilità di presa in carico o traino tramite transpallet o carrello elevatore
  • A seconda del modello, per un carico senza barriere grazie alle rampe, da installare in fossa oppure a forma di U/ E per il prelievo con carrelli elevatori
Integrazione nei processi automatizzati
  • Per esempio, come interfaccia tra diverse unità di imballaggio e impacchettamento o tra sistemi di trasporto automatizzati

Il nostro assortimento ti propone modelli di pedane a pantografo con diversi tipi di costruzione, adatti a specifiche aree di applicazione e che possono essere ampliati con appositi accessori. Le piattaforme vengono sollevate elettricamente o con aria compressa, a seconda del modello.

Indipendentemente dal tipo e dalla versione, tutte le piattaforme elevatrici a pantografo del nostro catalogo rispettano gli standard di sicurezza richiesti e sono testati e certificati secondo la norma UNI EN 1570 del Comitato Europeo di Normazione (CEN). Tutti i dispositivi sono realizzati esclusivamente con materiali di alta qualità come acciaio profilato verniciato a polvere o acciaio da costruzione o per utensili massiccio (ST52 o ST37) e sono lavorati con alta qualità.

2. Quali pedane a pantografo esistono? I nostri modelli in panoramica

Tipo di sollevatore a pantografo Applicazione Parametri tecnici Caratteristiche di sicurezza & Extra Piattaforma & Carico
Piattaforme elevatrici extrapiatteImmagine del prodotto n. 1: Piano elevatore a pantografo piatto FLEXLIFT, forma a E, portata 600 kg, piattaforma da 1.350 x 1.150 mm, 230 V

Ottimali per l'accesso semplice con mezzi di movimentazione; ideali anche come tavoli di lavoro fissi

  • Capacità di carico: max 1.500 kg
  • Azionamento: elettro-idraulico
  • Campo di sollevamento: 80-840 mm
  • Cicli di sollevamento: max 20/ora
  • Pannello di comando separato
  • Barra di appoggio idraulica per protezione piedi
  • Piattaforma chiusa, a U o a E per l'ingresso diretto delle forche
Sollevatori semplici a pantografo

Utilizzabili come tavolo di lavoro stazionario, elevatore merci o materiali

  • Capacità di carico: max 3.000 kg
  • Azionamento: elettro-idraulico
  • Campo di sollevamento: 160-1880 mm
  • Cicli di sollevamento: max 30 all'ora
  • Spina CEE Cavo di collegamento fino a 3 m Opzionalmente con interruttore a chiave
  • Piattaforma chiusa in lamiera d'acciaio liscia Regolabile in altezza senza gradini Carico tramite carrello elevatore o rampa
Sollevatori doppi a pantografoImmagine del prodotto n. 1: Piano elevatore a doppio pantografo ERGO-LIFT, portata 500 kg, piattaforma da 1.300 x 800 mm

L'esecuzione è ideale per lavori intensivi di sollevamento e carico, ad esempio su soppalchi di magazzino che non possono essere percorsi con mezzi di movimentazione; ideali anche per grandi altezze

  • Capacità di carico: max 3.000 kg
  • Azionamento: elettro-idraulico
  • Campo di sollevamento: 275-2700 mm
  • Cicli di sollevamento: max 30 all'ora
  • Unità di controllo elettronica plug-and-play
  • Autolubrificante e senza manutenzione
  • Piattaforma robusta in acciaio da costruzione Posizione di sollevamento bloccabile
Sollevatori inclinabiliDispositivi di inclinazione Hub EdmoLift® con piattaforma U

Ottimali per carico/scarico carrelli e prelievo componenti

  • Capacità di carico: max 1.500 kg
  • Azionamento: elettro-idraulico
  • Campo di sollevamento: 190-850 mm
  • Inclinazione: 0° fino a 40°
  • Azionamento sotto la piattaforma
  • Ingombro ridotto
  • Piattaforma o supporto a U
  • Particolarmente adatti per contenitori alti
Posizionatori per palletPosizionatore di pallet a pantografo ad aria compressa con piattaforma girevole

Per l'allineamento di pallet ad altezza di lavoro ergonomica; ideali in combinazione con nastri trasportatori

  • Capacità di carico: max 2.000 kg
  • Azionamento: pneumatico
  • Campo di sollevamento: 267-775 mm
  • Cicli di sollevamento: max 40 all'ora
  • Piattaforma girevole a 360° con cuscinetti a sfera
  • Meccanica a bassa manutenzione
  • Grande piattaforma girevole (Ø 1100 mm)
  • Compensazione automatica del livello

3. Come scegliere la tavola elevatrice a pantografo adatta alle tue esigenze

Nella nostra gamma è possibile trovare un'ampia selezione di piattaforme elevatrici a pantografo, che si differenziano tra loro per l’altezza massima di sollevamento, la capacità di carico e altri parametri. Per trovare la piattaforma elevatrice a pantografo più adatta alle tue esigenze, occorre fare alcune considerazioni preliminari:

  • Qual è il peso massimo che deve essere in grado di sostenere il tavolo elevatore elettrico o idraulico?
  • Quale altezza massima di sollevamento o quale intervallo di sollevamento della piattaforma è necessario garantire per le tue attività professionali?
  • Quali sono le dimensioni dei carichi e di conseguenza quali dimensioni della piattaforma sono le più indicate?
  • La piattaforma elevatrice a pantografo sarà posizionata all’interno o all’esterno?
  • Come avviene il carico sulla tavola elevatrice a pantografo?
  • Quale propulsione è la più indicata per sollevare la tavola elevatrice a pantografo?
  • Sono necessarie altre specifiche funzionalità di sicurezza?

Portata massima

Scheren-Hubtisch Ameise® SLT 0.5/1.0/3.0 mit Einfach-Schere, elektrisch

Per poter sollevare e abbassare le merci sulle piattaforme elevatrici a pantografo in modo sicuro e stabile, il carico sui piani non può eccedere la portata massima specificata. Per la scelta del sollevatore a pantografo più adatto, occorre prendere come base i picchi di carico che si verificano nelle operazioni quotidiane. A seconda della versione, le pedane a pantografo della nostra gamma offrono una capacità di carico fino a 2.000 kg e sono quindi ideali per il trasporto verticale di carichi pesanti.

Quando si sceglie una tavola elevatrice a pantografo, oltre alla giusta capacità di carico è importante determinare come viene distribuito il peso sulla piattaforma. Ad esempio, una tavola elevatrice con una capacità di carico di 1.000 kg non può più essere sufficiente per un peso di carico di 1.000 kg se il carico non è distribuito uniformemente sulla piattaforma. Ciò è dovuto all'interazione della forza e dei bracci di leva: a seconda di dove è posizionato il carico sulla piattaforma, le forbici del pantografo elevatore sono soggette a carichi diversi. Per evitare danni, la norma UNI EN 1570-1 prevede:

Ripartizione del carico sulla piattaforma Capacità di carico adeguata
Distribuzione uniforme del caricoGrafico sollevatore a pantografo, carico su tutta la superficie

Se l'intera piattaforma viene caricata in modo uniforme, la capacità di carico specificata dal produttore è sufficiente. Per un carico massimo ad esempio di 1.000 kg, una tavola elevatrice a pantografo con capacità di carico di 1.000 kg sarà la scelta ottimale.

Distribuzione del carico su metà lunghezzaGrafico sollevatore a pantografo, metà lunghezza piattaforma

Se il peso viene caricato solo su metà della lunghezza della piattaforma, l’elevatore a pantografo deve comunque essere in grado di sostenere almeno la metà del peso del carico. Se l’elevatore a pantografo ha una capacità di carico di 1.000 kg, è possibile caricare solo un massimo di 500 kg su metà della lunghezza della piattaforma. D'altra parte, ciò significa che se si deve caricare un carico di 1.000 kg su metà della lunghezza della piattaforma, è necessario acquistare un modello con una portata massima di 2.000 kg.

Distribuzione del carico su metà larghezzaGrafico sollevatore a pantografo, metà larghezza piattaforma

Se il carico viene caricato solo su metà della larghezza della piattaforma, la piattaforma elevatrice a pantografo deve comunque essere in grado di sostenere almeno un terzo del peso del carico. Se la piattaforma ha una capacità di carico di 1.000 kg, è possibile caricare solo un massimo di 330 kg su metà della sua larghezza. D'altra parte, ciò significa che se si devono caricare regolarmente carichi di 1.000 kg su metà della larghezza della piattaforma, la scelta giusta sarà rappresentata da un modello con una capacità di carico di 3.000 kg anziché soli 1.000 kg.

Definire l'altezza di sollevamento

Il fatto che le piattaforme elevatrici a pantografo si adattino agli specifici processi operativi dipende non solo dalla capacità di carico della pedana, ma anche dall'area di sollevamento. Questo può variare a seconda del tipo di piattaforma elevatrice a pantografo o della lunghezza dei bracci. Da Jungheinrich PROFISHOP puoi acquistare piattaforme elevatrici con i seguenti modelli di pantografo:

Tipo di pantografo Campo di sollevamento
Pantografo piatto
  • Altezza minima: fino a 80 mm
  • Altezza massima: da 750 a 840 mm
Pantografo inclinabile
  • Altezza minima: 190 mm
  • Altezza massima: 850 mm
Pantografo singolo
  • Altezza minima: da 160 a 280 mm
  • Altezza massima: da 760 a 1.880 mm
Pantografo doppio
  • Altezza minima: da 275 a 500 mm
  • Altezza massima: da 1.375 a 2.700 mm

Luogo di utilizzo

Le pedane a pantografo disponibili nel nostro catalogo sono adatte all'uso in ambienti interni e asciutti. Tuttavia, alcune versioni consentono l'uso anche in ambienti interni umidi o in presenza di sostanze corrosive, oppure in aree esterne esposte alle intemperie. Le guarnizioni di tenuta a soffietto per posizionatori di pallet offrono anche un'efficace protezione contro lo sporco e l'umidità se i dispositivi vengono utilizzati temporaneamente in ambienti interni o esterni umidi.

Acquistare piattaforme elevatrici a pantografo adatte al carico

Per caricare o scaricare merci sulle piattaforme elevatrici a pantografo vengono solitamente utilizzati carrelli industriali come transpallet, carrelli elevatori o altri sollevatori. A seconda del peso del carico, degli spazi operativi e del tipo di utilizzo della tavola elevatrice a pantografo, sono possibili le seguenti opzioni:

  • Inforcamento diretto con un carrello elevatore o un transpallet: i carrelli industriali vengono guidati direttamente nell'incavo a forma di U della pedana a pantografo. Il portacarichi può quindi essere comodamente abbassato in sicurezza e appoggiato sulla pedana.
  • Operazioni di carico/scarico con rampa: queste pedane a pantografo presentano una piattaforma chiusa, motivo per cui le forche dei transpallet o dei carrelli elevatori non possono entrare direttamente. È invece possibile salire fino alla piattaforma e prelevare o depositare le merci utilizzando una rampa fissa.
  • Operazioni di carico/scarico con carrelli elevatori a forche larghe: i carrelli elevatori a forche larghe hanno una distanza tra le forche maggiore rispetto alle versioni standard. Le nostre piattaforme elevatrici a pantografo sono dotati di piani di carico con larghezza massima di 800 mm. Perciò i carrelli elevatori a forche larghe possono facilmente entrare a sinistra e a destra della piattaforma e depositare o prelevare la merce pallettizzata direttamente sopra la piattaforma.
  • Installazione in fossa: per raggiungere senza ostacoli la piattaforma elevatrice con i carrelli industriali, molte delle nostre pedane a pantografo sono adatte anche per l'installazione in fossa. In questo modo il pavimento e la piattaforma sono alla stessa altezza e i carichi possono essere prelevati e scaricati anche con un transpallet.

Funzione di sollevamento

A seconda del modello, le nostre piattaforme elevatrici a pantografo offrono due diverse funzioni di sollevamento:

Funzione di sollevamento Funzionalità e caratteristiche tecniche Vantaggi Svantaggi
Azionamento pneumatico (aria compressa)
  • Il sistema ad aria compressa alza e abbassa la piattaforma
  • La regolazione dell'altezza avviene tramite valvola di sfiato
  • Disponibile con altezza pedana autolivellante (a seconda del peso)
  • Caricabile con un peso massimo di 2.000 kg
  • Non è richiesta l’elettricità per il funzionamento
  • Bassa manutenzione, perché non sono installate molle
  • Possibilità di sollevamento e abbassamento rapidi
  • Possibile perdita di altezza se si rimane fermi a lungo
  • L'aria compressa deve essere riempita regolarmente
Azionamento elettroidraulico
  • Sollevamento idraulico azionato da centralina elettronica
  • L'altezza di sollevamento desiderata può essere preimpostata
  • Disponibile con batteria gel ricaricabile o con attacco di alimentazione
  • Capacità massima di carico fino a 3.000 kg
  • Sollevamento e abbassamento lento e delicato possibile sotto carico
  • Il funzionamento richiede uno sforzo minimo
  • Ideale per carichi pesanti
  • Presente una protezione da sovraccarico affidabile
  • Spese di manutenzione relativamente più elevate (cambio olio idraulico, tempi di ricarica della batteria)
  • Possono essere necessari oli particolari, adatti per le aree alimentari

Dispositivi di sicurezza per un funzionamento sicuro

A seconda dell'applicazione e delle esigenze individuali, le pedane a pantografo del nostro assortimento sono disponibili con importanti caratteristiche di sicurezza:

Dispositivi di sicurezza Caratteristiche
Interruttore generale

Il movimento di sollevamento o abbassamento avviene solo se il relativo pulsante sull'elemento di comando viene premuto in modo continuo.

Funzione di arresto di emergenza

L'interruttore è fissato all’elemento di comando: quando viene azionato, tutti i movimenti e l'alimentazione elettroidraulica (se presente) vengono immediatamente interrotti.

Banda di contatto di sicurezza

La banda di contatto si trova sul lato inferiore della piattaforma e si attiva quando viene toccata se non viene mantenuto lo spazio per i piedi previsto. Se attivo, il movimento di sollevamento o abbassamento viene interrotto immediatamente.

Lamiera mandorlata

Le superfici profilate in alluminio offrono una protezione antiscivolo allorché sulle piattaforme vengono spostati carichi in movimento o se sono distribuiti in modo non uniforme.

Spina di emergenza

In caso di guasto alla trasmissione, un cilindro idraulico di fermo blocca la piattaforma di carico in posizione rialzata.

Valvola limitatrice di pressione per meccanismi di sollevamento pneumatici e idraulici

La pressione in eccesso viene eliminata automaticamente tramite la valvola. Ciò impedisce fuoriuscite o danni o alle viti di regolazione, alle tubazioni o ai tubi flessibili.

Protezione dal calore per meccanismi di azionamento elettrico

La protezione dal calore impedisce il surriscaldamento degli impianti elettrici e quindi evita cortocircuiti o incendi dei cavi.

Interruttore a chiave

Le funzioni di un sollevatore a pantografo con interruttore a chiave possono essere azionate soltanto inserendo la chiave di sicurezza. Ciò significa che il dispositivo può essere messo in funzione solo da personale autorizzato.

4. Domande frequenti sulle piattaforme elevatrici a pantografo

Grazie alla tavola elevatrice a pantografo, le merci possono essere sollevate e abbassate, sia in forma sfusa, sia disposte su diversi supporti di carico come pallet, imballaggi esterni o contenitori pallettizzabili. Le piattaforme a pantografo sono disponibili come pedane a pantografo fisse o elevatori a pantografo mobili, ospitati su carrelli. I vantaggi dei piani elevatori a pantografo risiedono principalmente nella loro ampia gamma di possibili applicazioni (a seconda del modello):

  • Lavoro ergonomico a una altezza di lavoro regolabile individualmente
  • Può essere utilizzato come banco da lavoro (mobile) o tavolo da lavoro
  • Può essere utilizzato come montacarichi per la movimentazione di materiale, per esempio nelle linee di trasporto o per il carico e lo scarico da scaffalature
  • Può sostituire rampe di carico e sistemi di rampa
  • Può essere integrato nei processi automatizzati

Le piattaforme elevatrici a pantografo possono essere completate con vari accessori. I soffietti, ad esempio, forniscono ulteriore sicurezza sul lavoro e protezione contro la corrosione: sono fissati al telaio di sollevamento del tavolo elevatore idraulico o elettrico e impediscono allo sporco o all'umidità di attaccare la struttura o l'unità di azionamento. Inoltre, sono disponibili tasche di inforcamento o telai di base appositamente progettati per i posizionatori di pallet: ciò consente di spostare le pedane a pantografo fisse con un transpallet o un carrello elevatore.

In linea di principio, tutti i tipi di piattaforme elevatrici a pantografo possono essere utilizzate per il sollevamento e l'abbassamento di pallet, a condizione che abbiano una piattaforma sufficientemente ampia e la capacità di carico necessaria. Tuttavia, è possibile sollevare e abbassare le merci pallettizzate in modo particolarmente ergonomico con le piattaforme elevatrici a pantografo extrapiatte e i posizionatori per pallet. Le forche di un transpallet o un carrello elevatore possono essere inserite nelle tasche di inforcamento presenti sulle piattaforme a forma di U ed E, permettendo di abbassare i carichi direttamente sopra la piattaforma. I posizionatori pallet, invece, assicurano che i pallet siano allineati in modo rapido e semplice grazie alla piattaforma girevole.

Avete delle domande?