- Mobili per ufficio (245)
Sistemi di separazione
Alla guida all'acquistoQualità di base
Prodotti ridotti all'essenziale
Per un uso leggero e occasionale
Buona qualità
Prestazioni elevate
Prodotti robusti per l'uso quotidiano
Qualità premium
Per carichi estremi
Progettati per un uso continuo
- 85 % di assorbimento acustico (NRC 0,85)
- Realizzato in PET riciclato ed ecologico
- Rivestimento della bacheca adatto per attaccare foto, appunti, ecc.
11 Giorni lavorativi
- 85 % di assorbimento acustico (NRC 0,85)
- Realizzato in PET riciclato ed ecologico
- Rivestimento della bacheca adatto per attaccare foto, appunti, ecc.
11 Giorni lavorativi
- Pratico giunto angolare per sistema di separazione TROAX®
- Adatto per separatori di magazzino in griglia di metallo
- Viti di fissaggio comprese nella fornitura
17 Giorni lavorativi
- Giunto angolare per griglia di protezione macchine TROAX® dalla forma angolare in metallo
- Per collegare 2 componenti
- Adatto per griglie di protezione macchine
17 Giorni lavorativi
- Supporti resistenti per il sistema di separazione TROAX® SMART FIX™ in acciaio
- Per il fissaggio al componente mediante pinze
- Lamiera piatta con fori per l’ancoraggio al suolo
17 Giorni lavorativi
Sistemi di separazione per la sicurezza e il comfort
Che sia per garantire la sicurezza sul posto di lavoro che per garantire privacy, i sistemi di separazione permettono di organizzare al meglio lo spazio di lavoro, contribuendo ad un generale clima positivo che incoraggia la produttività.
Infatti un'azienda ben organizzata oltre a mettere a disposizione macchinari di ultima generazione per permettere agli operai di lavorare correttamente, deve sempre pensare a mettere i lavoratori nelle condizioni di lavorare bene e senza pressione. Questo può anche voler dire isolare le varie zone nei capannoni e nei magazzini per permettere una migliore organizzazione del lavoro.
Sistemi di separazione per creare nuovi ambienti
Ma a cosa servono le pareti divisorie e i sistemi di separazione in un capannone o in un magazzino? Gli utilizzi sono molteplici.
Può capitare che in un capannone o un magazzino ci sia bisogno di creare uno spazio separato dagli altri per svariati motivi:
- Lavorazione di materie prime pericolose;
- Necessità di creare un ufficio operativo in loco dove discutere del progetto;
- Utilizzo di macchinari rumorosi;
- Utilizzo di macchinari ingombranti;
- Lavorazione di materie specifiche che richiedono solo personale specializzato.
Sono tutte queste e tante altre le situazioni che richiedono di montare dei sistemi di separazione, uniti tra loro da un giunto angolare o da altri elementi, creando così nuovi ambienti di lavoro.
Le caratteristiche dei sistemi di separazione

I sistemi di separazione si differenziano in termini di larghezza, lunghezza e in generale grandezza.
In linea di massima, la lunghezza è sempre fissa mentre la larghezza si adatta agli altri elementi e alla parete; la lunghezza fissa può essere modificata usando dei giunti angolari che permettono alla parete di allungarsi e anche di muoversi seguendo lo stesso movimento della porta.
Le pareti divisorie sono adatte in tutti quei casi in cui si devono definire degli ambienti di lavoro separati e aggiuntivi ma provvisori, dal momento che possono essere montate e smontate solo con delle viti.
I sistemi di separazione possono essere combinati tra di loro anche in altezza nel caso in cui sia necessario isolare ancora di più un ambiente dagli altri.
Al momento dell'acquisto di pareti divisorie è bene accertarsi che:
- siano resistenti a graffi, corrosione e sostanze chimiche;
- siano compatibili con un giunto angolare di facile reperibilità;
- possano essere personalizzati nel caso li si debba usare in zone dove vengono trattate sostanze o merci difficili.