Vai al contenuto principale
Consulenza gratuita
  • fino a -10%¹
    Carrelli elevatori elettrici

    Carrello elevatore elettrico per un carico e scarico confortevole a qualsiasi altezza

    Trasporta, impila e solleva carichi pesanti senza sforzo con le nostre soluzioni su misura
    Vai alla selezione prodotti

Carrello a pantografo: come scegliere quello giusto

I carrelli a pantografo sono il mezzo ideale per spostare merci, strumenti o pezzi di produzione, così come per sollevarli o abbassarli a un'altezza di lavoro ergonomicamente corretta per la preparazione dell’ordine. Diversamente dalle piattaforme di sollevamento, i carrelli a pantografo sono mobili, ma hanno piattaforme più piccole e una capacità di carico e un'altezza di sollevamento inferiori rispetto ai piani elevatori a pantografo fissi. Le tavole elevatrici a pantografo possono essere spostate facilmente su brevi distanze e possono quindi essere utilizzate in vari modi, ad esempio come tavoli e banchi da lavoro con altezza regolabile per non sovraccaricare la schiena.

Inoltre, i carrelli elevatori a pantografo sono dotati di maniglie ergonomiche e di rulli di scorrimento in TPU o poliuretano. A seconda dell'altezza di sollevamento e della capacità di carico, questi carrelli sono dotati di pantografo singolo o doppio. Per le aree che richiedono un livello di igiene particolarmente elevato, come gli impianti di lavorazione degli alimenti, è possibile acquistare carrelli a pantografo in acciaio inossidabile resistente alla corrosione.

I carrelli elevatori a pantografo del nostro assortimento soddisfano tutti gli standard di sicurezza richiesti, sono realizzati esclusivamente con materiali robusti e hanno finiture di alta qualità. Inoltre, sono testati e certificati secondo la norma DIN EN 1570 del Comitato Europeo di Normazione (CEN).

1. Capacità di carico

Per poter sollevare e abbassare in modo sicuro e stabile merci e beni sui carrelli a pantografo, deve essere rispettato il peso massimo specificato. Per scegliere il carrello sollevatore a pantografo ideale è dunque fondamentale basarsi sui picchi di carico raggiunti durante l’utilizzo. A seconda del modello, i carrelli sollevatori a pantografo del nostro catalogo garantiscono una capacità di carico fino a 700 kg.

L'aspetto più importante per la scelta di un carrello a pantografo con una capacità di carico adeguata è la distribuzione del peso sulla piattaforma. Il motivo è l’interazione tra braccio di potenza e braccio di leva: a seconda della distribuzione del peso sulla piattaforma, il pantografo viene caricato in modo diverso. Per evitare qualsiasi tipi di danno, la norma DIN EN 1570-1 specifica quanto segue:

Carico Capacità di carico adeguata
Carico uniformeCarrello elevatore a forbice carico su superficie completa

Se l'intera piattaforma è caricata in modo uniforme, la capacità di carico indicata dal produttore è sufficiente. Per esempio, la scelta migliore per un carico massimo di 500 kg è un carrello a pantografo con una capacità di carico di 500 kg.

Carico su metà lunghezzaCarrello elevatore a forbice metà lunghezza piattaforma

Se viene caricata solo metà della lunghezza della piattaforma, il piano elevatore a pantografo deve essere in grado di sostenere almeno la metà del peso. Pertanto, se la capacità di carico del modello è di 500 kg, si può caricare un peso massimo di 250 kg. Questo vuol dire che se si vuole caricare un peso di 500 kg, è necessario acquistare un modello con una capacità di carico di 1.000 kg.

Carico su metà larghezza della piattaformaCarico su metà larghezza piattaforma

Se viene caricata solo metà della larghezza della piattaforma, il carrello a pantografo deve poter sostenere al massimo un terzo del peso del carico. Se la capacità di carico è di 500 kg, si può quindi caricare solo un peso massimo di 166 kg.

2. Altezza di sollevamento

Per individuare il carrello elevatore a pantografo più adatto alle tue procedure operative è importante prendere in considerazione, oltre alla capacità di carico, anche l’altezza di sollevamento. Questa può variare in base al tipo di telaio del pantografo o alla sua lunghezza. Nello shop online Jungheinrich PROFISHOP potrai acquistare piani elevatori a pantografo con le seguenti altezze di sollevamento:

Tipo di pantografo Altezza di sollevamento (minima e massima)
SingoloImmagine del prodotto n. 1: Carrello a pantografo con piano elevatore Ameise®, staffa fissa, portata 500 kg, piattaforma da 850 x 500 mm

220–1.025 mm

DoppioImmagine del prodotto n. 1: Carrello a doppio pantografo con piano elevatore Ameise®, portata 350 kg, piattaforma da 910 x 500 mm

370–1.500 mm

3. Funzione di sollevamento

A seconda del modello, i carrelli elevatori a pantografo offrono tre diverse funzioni di sollevamento a seconda del peso del carico da trasportare e della frequenza delle operazioni:

Funzione di sollevamento Caratteristiche Disponibile per
Con mandrino
  • la piattaforma di carico viene azionata manualmente tramite il mandrino
  • l'altezza di sollevamento può essere regolata e modificata manualmente in qualsiasi momento
  • la manutenzione è particolarmente bassa poiché non è necessario cambiare l'olio
  • la piattaforma non si abbassa neanche quando rimane sollevata a lungo
  • il funzionamento richiede uno sforzo relativamente elevato
Idraulico manuale
  • l'unità idraulica riempita d'olio mette in moto il meccanismo a pantografo (movimento di sollevamento o abbassamento)
  • i pistoni idraulici sono azionati manualmente
  • il carico viene sollevato da una pompa a pedale e abbassato in modo continuo da una leva manuale
  • per il sollevamento è necessaria una forza limitata
  • la piattaforma di carico può essere sollevata e abbassata durante la movimentazione del carrello
Elettroidraulico
  • il sollevamento idraulico è attivato dalla centralina elettronica
  • con batteria al gel ricaricabile e caricatore integrato
  • possibilità di sollevamento e abbassamento lento e delicato sotto carico
  • il funzionamento richiede uno sforzo minimo
  • ideale per lavori con frequenti operazioni di sollevamento
  • funzione di arresto di emergenza di serie in ogni carrello
  • richiede una maggiore manutenzione: cambio dell'olio idraulico, ricarica della batteria

4. Domande frequenti sui carrelli a pantografo

Sia i carrelli a pantografo che i tavoli elevatori dispongono di una piattaforma di carico che può essere sollevata e abbassata tramite un telaio a pantografo. A differenza dei tavoli elevatori a pantografo, tuttavia, i carrelli a pantografo sono mobili. Per questo motivo, alcuni di questi dispositivi mobili hanno piattaforme più piccole e una capacità di carico e altezza di sollevamento inferiori rispetto ai tavoli elevatori a pantografo stazionari.

Sì. Le due denominazioni vengono utilizzate come sinonimi: i carrelli a pantografo o carrelli elevatori a pantografo dispongono di un telaio a pantografo con cui i carichi vengono sollevati e abbassati. Inoltre, anche i modelli denominati carrelli a pantografo sono mobili e adatti per carichi fino a 750 kg.

I carrelli a pantografo sono disponibili con tre diverse opzioni di azionamento. Quale funzione di azionamento sia quella giusta dipende, tra l'altro, dal peso dei carichi da trasportare e dalla frequenza delle operazioni di sollevamento:

  • Carrelli a pantografo con mandrino (funzionamento puramente manuale)
  • Carrelli a pantografo idraulici
  • Carrelli a pantografo elettro-idraulici

Avete delle domande?