
Parapetti anticaduta
Alla guida all'acquisto
- Parapetto di sicurezza flessibile "Delta"
- Il materiale ritorna allo stato originale dopo la collisione
- Protegge il pavimento del capannone in caso di danni da scontro
10 Giorni lavorativi

- Adatto agli esterni
- Paletti in abbinamento a traverse
- In robusto acciaio profilato, con rivestimento in plastica
10 Giorni lavorativi

- Parapetti paraurti in solido acciaio profilato
- Elevata visibilità grazie al rivestimento in plastica gialla
- Protegge le aree di lavoro, l’inventario e gli edifici
10 Giorni lavorativi

- Set di barre per parapetto di sicurezza "Delta"
- Il materiale torna allo stato originale dopo la collisione
- Montaggio semplice
10 Giorni lavorativi

- Sportello incernierato per parapetto di sicurezza "Delta"
- In robusto polietilene (PE)
- Apribile fino a 180° con cerniere idrauliche
10 Giorni lavorativi

- Paletto centrale sportello incernierato per parapetto di sicurezza "Delta"
- In robusto polietilene (PE) riciclabile al 100%
- Il materiale si deforma all'impatto e riprende la forma originale
10 Giorni lavorativi

- Paletto angolare d-flexx Delta a L per sportello incernierato JULIET, 90º
- In robusto polietilene (PE) riciclabile al 100%
- Il materiale si deforma all'impatto e riprende la forma originale
10 Giorni lavorativi

- Previene gli incidenti e protegge le persone e le aree di lavoro
- Abbinato alla serie di parapetti anticollisione BLACK PULL S-Line: Da utilizzare in abbinamento a
- Da chiudere manualmente
10 Giorni lavorativi

- Adatto per interni
- Paletti in abbinamento a traverse
- In robusto acciaio profilato, con rivestimento in plastica
12 Giorni lavorativi

- Traversa per sistema di parapetti anticollisione nell’impiego interno
- Solido acciaio profilato per la massima resistenza
- Rivestimento in plastica gialla per una migliore visibilità
12 Giorni lavorativi

- In acciaio, con rivestimento in plastica
- Montaggio rapido e semplice
- Piastra di fondo da imperniare
12 Giorni lavorativi

- Flessibile elemento a molla SWING per parapetto anticollisione
- Flette con un’inclinazione fino a 10°
- Realizzato in robusto poliuretano (PU)
12 Giorni lavorativi

- In acciaio, zincato a caldo e con rivestimento in plastica
- Montaggio rapido e semplice
- Piastra di fondo da imperniare
12 Giorni lavorativi

- In acciaio profilato, con rivestimento in plastica
- Montaggio rapido e semplice
- Perfettamente geometrico senza nessuna linguetta o viti sporgenti
12 Giorni lavorativi

- Sportello in robusto acciaio profilato, con rivestimento in plastica
- Adatto per paletti iniziali/finali, centrali e angolari
- angolo di apertura a 90º verso l’interno o l’esterno
12 Giorni lavorativi

- In profilato in acciaio, zincato a caldo e con rivestimento in plastica
- Montaggio rapido e semplice
- Perfettamente geometrico senza nessuna linguetta o viti sporgenti
12 Giorni lavorativi

- Stabile set di fissaggio per parapetti anticollisione
- 8 durevoli aste filettate con dadi e rondelle a U
- 1 cartuccia di malta iniettabile per una maggiore stabilità
12 Giorni lavorativi
Scegliere i parapetti industriali giusti per la sicurezza della tua azienda
Che si operi all’aperto, in officina o in magazzino, i parapetti di sicurezza possono essere utilizzati a seconda dei modelli nei più diversi ambiti operativi. Vengono utilizzati per separare in modo sicuro le zone di lavoro, le vie di traffico e i marciapiedi all’interno di aziende che adoperano carrelli industriali o altri mezzi di movimentazione. I parapetti industriali sono utili per prevenire gravi infortuni sul posto di lavoro, oltre a costosi danni alle attrezzature, alle strutture dell’azienda o ai carrelli industriali.
Nel catalogo Jungheinrich PROFISHOP potrai acquistare parapetti industriali realizzati con materiali durevoli, che possono essere utilizzati in modo versatile in magazzino, in laboratorio o nell’allestimento di strutture per esterni ed interni. Tutti i parapetti di protezione del nostro shop online soddisfano i requisiti legali e sono provvisti dei certificati necessari per i vari campi di applicazione. Oltre ai pratici accessori e ai singoli componenti per i tuoi parapetti industriali, ti forniamo anche set completi ampliabili in maniera personalizzata, in modo da adattarli al meglio alle varie esigenze della tua azienda.
1. Scegliere i parapetti industriali in base alla tipologia
I nostri parapetti di sicurezza garantiscono una separazione visibile e sicura tra le zone di transito dei veicoli e i percorsi pedonali. Ti offriamo soluzioni di alta qualità per proteggere efficacemente le tue strutture dagli urti.
Completiamo la nostra gamma con parapetti flessibili in polietilene (PE), progettati per resistere a temperature variabili (da -10°C a +50°C) e alle contaminazioni. Queste caratteristiche li rendono perfetti anche per ambienti alimentari, dove assicurano il pieno rispetto delle normative igieniche.
Tipologia di parapetto industriale | Dettagli |
---|---|
Paletti ![]() |
|
Traverse![]() |
|
Porte a battente o scorrevoli![]() |
|
2. Acquista da noi i tuoi parapetti di sicurezza con funzione di protezione dagli urti
Oltre alle versioni in acciaio rivestito in plastica, offriamo anche numerosi parapetti di protezione antiurto con protezione aggiuntiva contro gli impatti, particolarmente efficaci nell’assorbire le collisioni con i veicoli di trasporto industriali. I montanti e le traverse in plastica ad alta densità (PE, PU) in combinazione con l’acciaio assorbono gli urti violenti con una funzione di ritorno elastico. Questi parapetti industriali offrono numerosi vantaggi per la logistica e l’attività di ogni giorno:
- La persona alla guida del veicolo e i pedoni sono protetti da lesioni gravi, e ciò permette di ridurre le assenze del personale legate agli incidenti.
- Il veicolo di trasporto industriale coinvolto nella collisione rimane intatto a causa dell’assorbimento dell’impatto, o presenta solo lievi danni.
- Il carico non cade o non viene distrutto nella collisione.
- Il pavimento e l’ancoraggio dei paletti non sono danneggiati.
- La ringhiera di protezione dagli urti si riposiziona automaticamente dopo l’impatto.
3. Accessori per parapetti di sicurezza
Per darti la possibilità di installare la tua protezione contro le collisioni in modo professionale e adattarla alle tue esigenze aziendali, ti forniamo pratici accessori per i parapetti industriali:
- Sportelli di sicurezza per parapetti anticollisione: questi sportelli in profilato d’acciaio rivestito in plastica o in robusto PE ti offrono una comoda possibilità di passaggio con un angolo di apertura di 90° o 180°.
- Kit di fissaggio elementi a molla per montanti: Grazie a questo set, si possono fissare degli elementi a molla in robusto poliuretano, in modo che il parapetto di sicurezza ceda fino a 10° in caso di collisione, così da attutire l’impatto.
4. Domande frequenti sui parapetti industriali
Secondo la norma UNI EN 13347, nonché il D. Lgs. 81 / 2008 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro) i dipendenti devono essere protetti dai pericoli meccanici mediante dispositivi di separazione. L’utilizzo di parapetti di protezione consente di prevenire gravi infortuni sul posto di lavoro nonché costosi danni ai carrelli industriali, all’edificio e alle attrezzature aziendali.
I parapetti dovrebbero essere sufficientemente alti da fornire la migliore protezione possibile alle persone e alle attrezzature, evitando così lesioni e danni. Nel catalogo Jungheinrich PROFISHOP troverai modelli di parapetti industriali con un’altezza da 600 mm a 1.200 mm.
I parapetti di sicurezza vengono installati in modo semplice e rapido utilizzando i tasselli che fissano la piastra di base. Le traverse possono essere collegate saldamente ai restanti componenti per formare un’unità stabile. Grazie al loro design modulare, questi parapetti di protezione antiurto possono essere ampliati secondo necessità.
Ulteriori consigli sull’argomento
- Riparazione dei carrelli elevatori: la tecnologia sempre pronta all’uso
- Rinnovare il patentino per muletto: tutto quello che devi sapere
- Dimensioni del muletto e del transpallet per l’utilizzo in sicurezza
- Portata carrello elevatore e transpallet: dosare correttamente i carichi
- Sicurezza dei carrelli elevatori: normative e strategie per prevenire incidenti