-
Azienda
(1936)
- Strutture per esterni ed interni (234)
- Barriere (142)
- Tecnologia di produzione (31)
- Accessori per bagni (96)
- Cartellonistica di sicurezza (18)
- Segnaletica industriale (40)
- Forniture per catering (12)
- Attrezzi da cantiere edile (4)
- Attrezzature di salita/discesa (17)
- Postazioni di lavoro (388)
- Armadi (726)
- Zone di soggiorno (57)
- Spedizione e imballaggio (171)

Spedizione e imballaggio
Alla guida all'acquistoQualità di base
Prodotti ridotti all'essenziale
Per un uso leggero e occasionale
Buona qualità
Prestazioni elevate
Prodotti robusti per l'uso quotidiano
Qualità premium
Per carichi estremi
Progettati per un uso continuo

- Versione solida ed estremamente robusta
- Mobile grazie alle ruote integrate
- Ritiro trasversale alla direzione di marcia
12 Giorni lavorativi

12 Giorni lavorativi

- Fibbie in metallo anti-strappo per reggetta in PET
- Adatte per le applicazioni frequenti
- Unità di vendita da 1000 pezzi
12 Giorni lavorativi

- Reggiatrice semiautomatica con comodo utilizzo a una sola mano
- Modalità di tensione Soft per imballaggi fragili
- Batteria agli ioni di litio da 14,4 V/3,0 Ah Made in Europe
9 Giorni lavorativi

- Reggiatrice completamente automatica con innovativo comando a un pulsante
- Protezione per merci fragili grazie alla modalità di tensione Soft
- Pregiata batteria agli ioni di litio da 14,4 V/4,0 Ah, Made in Europe
9 Giorni lavorativi

- Dispenser per nastro adesivo con 3 modalità operative
- Per nastri di lunghezza 5-999 mm
- 6 diverse lunghezze nastro memorizzabili
10 Giorni lavorativi

- Reggetta resistente in PET, per tenditrice combinata
- Il profilo superficie goffrato aumenta la sicurezza antiscivolo
- Pratico da estrarre dal dispenser
9 Giorni lavorativi

- un rotolo di reggetta in poliestere anti-rottura con superficie incollata
- Facile da estrarre dalla scatola dispenser
- Per l’uso con la reggiatrice
9 Giorni lavorativi

- Per la piombatura e la fustellatura
- Reggetta in acciaio cerata e brunita, con protezione anticorrosione e fissaggio ottimale
- Bordi arrotondati
10 Giorni lavorativi

- Reggiatrice semiautomatica con comodo utilizzo a una sola mano
- Modalità di tensione Soft per i pacchi delicati
- Batteria agli ioni di litio da 18 V di BOSCH
9 Giorni lavorativi

- Boccole di chiusura per nastro in plastica, in polipropilene e PET
- Realizzato in robusto metallo
- Adatto per nastri con larghezza 13 o 16 mm
10 Giorni lavorativi

- 1 Rotolo di reggetta in PET resistente allo strappo
- La scatola dispenser consente un prelievo rapido
- Lato esterno profilato per una maggiore aderenza sulla superficie di contatto
9 Giorni lavorativi

- 1 rotolo di reggetta in PP resistente (polipropilene)
- Come accessorio per l’attrezzo di tensionamento e chiusura di un set Universale
- Con superficie goffrata per una maggiore sicurezza antiscivolo
9 Giorni lavorativi

- Un rotolo di reggetta in polipropilene resistente alla trazione
- Adatto per l’uso manuale o con attrezzo di tensionamento a batteria
- Superficie profilata per una maggiore sicurezza antiscivolo
9 Giorni lavorativi

- Un rotolo di nastro in PET termoplastico
- Adatto per l’impiego con un carrello dispenser
- Per attrezzi di bloccaggio e chiusura a batteria
9 Giorni lavorativi

- Nastro adesivo resistente allo strappo a base di polipropilene (PP)
- Sostanza adesiva ad elevato potere incollante
- Dispenser automatico di nastro adesivo per la chiusura semi-automatica
10 Giorni lavorativi

- Boccole di chiusura per nastri in acciaio
- Realizzate in robusto metallo
- Adatte per nastri di larghezza 16 mm
10 Giorni lavorativi

- Reggetta di alta qualità in polipropilene (PP)
- Uso in reggiatrici per pallet
- Versione goffrata/stampata
9 Giorni lavorativi

- Robusto
- Potente, 400-800 reggiature per carica della batteria
- Durata elevata
10 Giorni lavorativi

- Fino a 250 reggiature per carica della batteria
- Con il caricabatteria rapido, la batteria è completamente ricaricata in soli 22 minuti
- Lunga durata
10 Giorni lavorativi

- Tavolo da imballaggio con dotazione completa e dispositivo di taglio
- Con vano per moduli e ripiano per cartoni
- Regolabile in altezza 690-960 mm
17 Giorni lavorativi
Imballaggio professionale per le vostre spedizioni
È importante ricordare che il materiale per l'imballaggio deve sempre essere scelto in base alle merci che si devono spedire, in modo da garantirne la migliore protezione possibile. Consultate la nostra guida all'acquisto per scoprire quale materiale di spedizione è più adatto alle vostre esigenze. In questo modo, sarete certi di scegliere il prodotto giusto per proteggere al meglio i vostri prodotti durante il trasporto.
- Spedire le merci con il giusto materiale: tutti i vantaggi
- Sigillare e proteggere le spedizioni con il materiale di imballaggio appropriato
- Materiale da imballaggio per il fissaggio del carico
- Tutto il necessario a portata di mano: allestimento delle postazioni di imballaggio
- Domande frequenti sull'imballaggio
1. Spedire le merci con il giusto materiale: tutti i vantaggi
Presso il nostro negozio online è possibile trovare una vasta scelta di imballaggi per cartone, per l'imballaggio di pallet, di pacchi e per la spedizione di merce di diverse dimensioni, forme e materiali, anche se pesanti, fragili o con spigoli vivi. L'utilizzo di materiali di spedizione selezionati in base al tipo di merce, come ad esempio imballaggi a bolle d'aria, offre molti vantaggi:
- Protezione della merce da danni, sporcizia e furto
- Riduzione del volume di trasporto e di stoccaggio
- Gestione semplificata e più rapida nei processi di spedizione e logistica
- Risparmio sui costi di stoccaggio e spedizione
- Design di spedizione a risparmio di risorse, poiché molti materiali sono riciclabili e riutilizzabili
- Si adatta in maniera ottimale anche per scopi pubblicitari e di branding
2. Sigillare e proteggere le spedizioni con il materiale di imballaggio appropriato
Gli articoli e i contenitori esterni possono essere adeguatamente protetti e sigillati utilizzando i materiali di imballaggio appropriati. Ad esempio, gli imballaggi per pacchi differiscono dagli imballaggi per pallet, il che garantisce una protezione sicura durante il trasporto, lo stoccaggio e la movimentazione di merci di diverse dimensioni, inclusi singoli oggetti e imballaggi di cartone. L'imballaggio preciso e sicuro garantisce inoltre una maggiore protezione contro i furti. Per garantire che i vostri prodotti siano sempre protetti, potete acquistare online su Jungheinrich PROFISHOP il seguente materiale per l'imballaggio e la spedizione:
Materiale da imballaggio per la sigillatura e il fissaggio | Prodotti disponibili (selezione) |
---|---|
Pellicole di imballaggio e dispositivi per pellicole ![]() |
|
Pellicole per nastro adesivo ![]() |
|
Attrezzi per cartone ![]() |
|
3. Materiale da imballaggio per il fissaggio del carico
La nostra selezione di nastri di reggiatura e dispositivi di tensionamento e sigillatura è stata appositamente progettata per garantire la stabilità delle unità di spedizione e per assicurare il corretto fissaggio dei carichi sui pallet:
Tipo di tenditrice | Proprietà | Utilizzo |
---|---|---|
Reggitrice manuale ![]() |
|
|
Reggitrice semiautomatica ![]() |
|
|
4. Tutto il necessario a portata di mano: allestimento delle postazioni di imballaggio
Un lavoro di spedizione efficiente richiede postazioni di lavoro per l'imballaggio che si adattino alle esigenze specifiche. Le postazioni di lavoro in piedi consentono di avere tutti i materiali per l'imballaggio di cartone, di pacchi e di pallet a portata di mano e di organizzare in modo chiaro i materiali di spedizione e gli strumenti di lavoro. Troverete inoltre, oltre a dispositivi specifici come le reggiatrici , postazioni di lavoro ergonomiche, adattabili in altezza per garantire la massima comodità durante lavori di imballaggio intensivi:
Tipo di tavolo da lavoro | Dettagli |
---|---|
Piano da lavoro semplice ![]() |
|
Piano da lavoro con scaffale ![]() |
|
Tavolo a rulli ![]() |
|
Postazione da imballaggio ![]() |
|
Per soddisfare tutte le vostre esigenze di spedizione, offriamo la possibilità di acquistare i materiali di imballaggio necessari per completare i tavoli, come i set di reggiatura . Inoltre, tra i nostri prodotti trovate pratiche taglierine con supporto per rotoli di diversi diametri e distributori di etichette con funzionamento manuale o semiautomatico.
5. Domande frequenti sull'imballaggio
Non esiste una risposta generica alla domanda sui materiali di imballaggio e spedizione più ecologici. In generale, un imballaggio sostenibile è fatto con materiali riciclati o rinnovabili e può essere riciclato o biodegradabile. Tuttavia, la quantità di energia necessaria per la produzione è anche un fattore importante per l'impronta ecologica dell'imballaggio.
Le scatole e i cartoni di cartone riciclato, senza plastica, sono considerati molto sostenibili. Essendo già stati recuperati dal sistema di riciclaggio, possono essere riciclati nuovamente dopo l'uso. Inoltre, gli imballaggi riutilizzabili per il trasporto hanno anche un buon impatto ambientale, poiché possono essere inclusi in programmi di riciclaggio e ridurre l'uso di materiali di imballaggio monouso.
Indipendentemente dal materiale scelto, l'imballaggio dovrebbe essere riciclabile, in modo da poter essere inserito nel ciclo di riciclaggio. Nel caso in cui l'utilizzo della plastica sia inevitabile, gli imballaggi in PE e PP bianchi e non colorati sono facili da riciclare, in quanto il granulato recuperato può essere tinteggiato a piacere e rilavorato in modo flessibile.
Nella maggior parte dei casi, gli imballaggi da spedizione non più utilizzabili possono essere smaltiti comodamente. È importante separare i diversi tipi di materiali di spedizione in contenitori per il riciclaggio:
Raccolta differenziata | Esempi di materiale da imballaggio |
---|---|
Plastica |
|
Carta |
|
Rifiuti organici |
|
In Italia, è necessaria una licenza per gli imballaggi in alcune specifiche situazioni. Ad esempio, la licenza potrebbe essere richiesta per gli imballaggi destinati al trasporto di merci pericolose o di prodotti alimentari. In generale, le licenze sono rilasciate da organismi o enti specifici preposti alla regolamentazione e alla gestione dei rifiuti, come ad esempio il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi). Sempre del CONAI è la piattaforma web "Progettare Riciclo" che ha lo scopo di diffondere e rendere accessibili al pubblico le linee guida per il design degli imballaggi, promuovendo il riciclo e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi dell'economia circolare.
Tuttavia, le disposizioni specifiche variano a seconda delle regioni e dei tipi di imballaggi, quindi è importante verificare le normative e le procedure specifiche del proprio paese o regione.