
Imbuti
Alla guida all'acquistoQualità di base
Prodotti ridotti all'essenziale
Per un uso leggero e occasionale
Buona qualità
Prestazioni elevate
Prodotti robusti per l'uso quotidiano
Qualità premium
Per carichi estremi
Progettati per un uso continuo
- Imbuti di sicurezza in acciaio inox di alta qualità e resistenti
- Ampia apertura di riempimento di 120 mm con coperchio
- Il bloccafiamma impedisce l'accensione di liquidi infiammabili in caso di incendio
10 Giorni lavorativi
- Riempimento facile e sicuro degli IBC disponibili in commercio
- In polietilene (PE) dall'elevata resistenza chimica
- Resistente agli urti e robusto
12 Giorni lavorativi
- Imbuto resistente per fusti in polietilene
- Il fondo profilato consente il riempimento senza schizzi di fusti da 200 litri
- Disponibile come opzione con tagliafiamma e compensazione della pressione
12 Giorni lavorativi
- Con tubo di uscita blu (PE) (Ø uscita 25 mm - lunghezza: circa 230 mm)
- Lamiera d'acciaio zincata a caldo (secondo DIN EN ISO 1461)
- Diametro: 300 mm
17 Giorni lavorativi
- Tubo di uscita con scanalatura di sfiato
- Lamiera d'acciaio zincata a caldo (secondo DIN EN ISO 1461)
- Diametro 200 mm
17 Giorni lavorativi
- Ampio coperchio incernierato (si chiude automaticamente in caso di incendio)
- Realizzato in acciaio zincato a maglie larghe, con verniciatura a polvere di lunga durata
- Il tagliafiamma in ottone impedisce al fuoco di penetrare nel fusto
97 Giorni lavorativi
- Acciaio, con rivestimento a polvere
- Per fusti da 200 litri con foro di riempimento da 2"
- Resistente agli agenti chimici
12 Giorni lavorativi
- Tramoggia di riempimento robusta e resistente alla corrosione in acciaio inox
- Adatto per liquidi infiammabili e non infiammabili
- Apertura di riempimento ampia di 120 mm per un facile riempimento
10 Giorni lavorativi
- Adatto per i modelli 6001-00, 6002-00, 6003-00, 6004-00
- Diametro 80 mm
17 Giorni lavorativi
- Imbuto per contenitori di sicurezza Justrite di tipo I facile da montare
- Cerniera pieghevole per il riempimento senza rimuovere l’imbuto
- Facilita il riempimento da piccole aperture
11 Giorni lavorativi
Trova gli imbuti industriali giusti per la tua azienda
È fondamentale avere l’equipaggiamento adeguato e gli strumenti appropriati per immagazzinare, trasportare e riempire in modo sicuro e conforme alle normative le sostanze pericolose. Gli imbuti industriali per il travaso dei fusti rappresentano un importante contributo alla sicurezza sul lavoro. Grazie alla loro robustezza, tali imbuti garantiscono che liquidi aggressivi o infiammabili non vengano versati o schizzati durante il riempimento o il travaso di sostanze pericolose in o da fusti. Inoltre, consentono di riempire in modo efficiente sostanze liquide e viscose.
Alcuni imbuti per fusti in polietilene sono sagomati in modo da poter utilizzare l’area intorno allo scarico per posizionare i contenitori, semplificando così il riempimento e garantendo un sicuro sgocciolamento delle sostanze pericolose. Inoltre, la superficie liscia di molti modelli permette il passaggio di sostanze viscose come paste o alimenti viscosi senza lasciare residui.
Jungheinrich PROFISHOP offre un vasto assortimento di imbuti industriali, in modo che sia possibile acquistare l’imbuto per fusti più adatto alle proprie esigenze. Disponiamo di imbuti per fusti in plastica, lamiera d’acciaio e altri materiali, con o senza coperchio, adatti per liquidi infiammabili, non infiammabili e aggressivi, nonché per carburanti, a seconda del modello.
1. Selezionare l’imbuto industriale adeguato alla sostanza pericolosa
Il criterio di selezione più importante per l’acquisto di un imbuto industriale adatto è l’idoneità del materiale. Solo se l’imbuto industriale è adeguato alla sostanza da riempire è garantita la sicurezza sul lavoro. Tutti i nostri imbuti in plastica possono essere utilizzati per il riempimento di sostanze non aggressive e non infiammabili. Tuttavia, a seconda del modello e delle specifiche del produttore, sono necessari imbuti con materiale specifico per sostanze infiammabili o aggressive. Sono disponibili i seguenti modelli:
Materiale dell’imbuto | Proprietà e idoneità della sostanza |
---|---|
Plastica |
|
Acciaio verniciato a polvere |
|
Lamiera d’acciaio |
|
Acciaio inox |
|
PRFV(fibra di vetro rinforzata) |
|
Quando riempi i fusti con sostanze pericolose, dovresti proteggere te stesso e i tuoi dipendenti da eventuali lesioni con un abbigliamento da lavoro protettivo adeguato. Presso Jungheinrich PROFISHOP troverai, tra l’altro occhiali protettivi in vari modelli e dispositivi di sicurezza quali, ad esempio, armadietti per estintori.
2. Acquistare un imbuto industriale con la giusta capacità di riempimento

Il diametro e il volume di ritenzione sono determinanti per le prestazioni delle tramogge industriali:
- Diametro: disponiamo di modelli con diametro della tramoggia fino a 870 mm. Tuttavia, per piccole quantità di riempimento, sono disponibili anche tramogge con un diametro di 50 mm o più (in set).
- Volume di ritenzione: il volume di ritenzione dipende dal diametro dell’imbuto. I modelli con diametro di 870 mm trattengono fino a 50 l e sono quindi adatti per il riempimento di liquidi da grandi contenitori o per il riempimento rapido di grandi quantità di liquido.
3. Imbuti di sicurezza per liquidi infiammabili

Oltre alle semplici tramogge adatte ai liquidi infiammabili, offriamo anche modelli con dispositivi di sicurezza. Questi imbuti industriali sono dotati di protezione contro le fiamme e il traboccamento, in modo che le sostanze pericolose infiammabili non possano fuoriuscire o incendiarsi. Il coperchio della tramoggia impedisce inoltre l’emissione di sostanze volatili. Alcuni modelli offrono in aggiunta un coperchio di sicurezza a chiusura automatica.
Gli imbuti di sicurezza dotati di un dispositivo antifiamma in ottone assicurano inoltre che, in caso di fonte di incendio esterna, il fusto venga automaticamente sigillato e che il fuoco non possa così entrare nel contenitore. Gli imbuti di sicurezza disponibili per i vari raccordi sono omologati TÜV e FM, nonché conformi alle normative EPA e OSHA, a seconda delle funzioni.
Ulteriori consigli sull’argomento
- Gestione sostanze pericolose per la salute e la sicurezza
- Camera bianca: funzione, classificazione e assemblaggio
- Trasporto di merci pericolose: quali disposizioni si applicano a chi?
- Rabbocco dell’olio del transpallet manuale: la procedura corretta
- Effettuare facilmente la sostituzione dell’olio nel transpallet