Vai al contenuto principale
Consulenza gratuita
  • fino a -10%¹
    Transpallet elettrici

    Transpallet elettrici versatili per ogni esigenza di magazzino

    Ampia scelta: dai modelli base ergonomici alle soluzioni professionali ad alta efficienza
    Vai alla selezione prodotti

Come scegliere gli elevatori idraulici per la tua azienda

Quando nel tuo stabilimento devi movimentare occasionalmente carichi fino a un massimo di 1.000 kg e gestire operazioni di carico e scarico, i nostri potenti elevatori idraulici – conosciuti anche come carrello elevatore idraulico, sollevatori idraulici a carrello o carrello elevatore idraulico manuale – rappresentano un'alternativa conveniente rispetto ai carrelli elevatori elettrici. A differenza di questi ultimi, gli elevatori idraulici realizzati in acciaio profilato antisvergolamento vengono movimentati esclusivamente in modo manuale, attraverso la trazione e la spinta del timone, oppure tramite le ampie staffe tubolari di spinta posizionate all'altezza delle mani.

Il sollevamento e l'abbassamento del carico avviene tramite una pompa idraulica: azionando la pompa con il timone o, in alternativa, con un pedale, l'olio viene messo sotto pressione. La pompa trasferisce quindi la pressione idraulica ai pistoni e alle aste per sollevare e abbassare il porta-carico. I carrelli elevatori idraulici sono particolarmente robusti, durevoli e richiedono poca manutenzione.

A seconda del modello, un vetro plexiglas o una griglia metallica protegge l'operatore dal rischio di caduta di merci e dall'inserimento accidentale delle mani nel castello di sollevamento. Nel nostro negozio online trovi i sollevatori idraulici a carrello in numerose versioni diverse, per adattarsi al meglio alle tue esigenze.

1. I vantaggi dei nostri elevatori idraulici

Il carrello elevatore idraulico manuale offre un'altezza di sollevamento fino a 3000 mm (a seconda del modello). Ciò rende questi mezzi di movimentazione molto versatili, e fa sì che possano caricare e scaricare facilmente i carichi anche sui ripiani più alti. Grazie al pedale e alla valvola di discesa progressiva, il carico può essere scaricato con precisione millimetrica e senza vibrazioni. Poiché gli elevatori idraulici funzionano senza batterie, sono sempre pronti all'uso.

  • Peso ridotto: gli elevatori idraulici hanno un peso proprio inferiore rispetto ai sollevatori elettrici, quindi possono essere utilizzati anche in aree sensibili al peso come i soppalchi.
  • Compatti: grazie all'altezza di costruzione ridotta, la maggior parte degli elevatori idraulici passa attraverso quasi ogni porta, permettendoti di utilizzarli in modo versatile in magazzino o nella spedizione.
  • Costi di acquisto inferiori: rispetto ai modelli elettrici, gli elevatori idraulici manuali sono notevolmente più economici. Inoltre, per il funzionamento degli elevatori idraulici non serve elettricità e richiedono pochissima manutenzione.

2. Scegliere l'elevatore idraulico con il montante adatto

Il telaio, i montanti centrali e le forche dei nostri elevatori idraulici sono realizzati in acciaio profilato antisvergolamento. Questo rende gli elevatoriparticolarmente robusti, permettendo di sollevare carichi fino a 3.000 mm di altezza. L'altezza di sollevamento raggiungibile dipende dal tipo di montante.

Da Jungheinrich PROFISHOP, i sollevatori idraulici a carrello sono disponibili con le seguenti configurazioni di montante:

Tipo di montante Dettagli Altezze di sollevamento raggiungibili (secondo il modello)
Montante sempliceCarrello elevatore idraulico Ameise® PSM 1.0/1.5 con montante singolo
  • Montante esterno fisso con slitta di sollevamento mobile
  • L'altezza del montante non varia durante l'uso
  • Modelli con sollevamento rapido integrato fino a 100 kg disponibili
  • 1000 mmm, 1200 mm, 1600 mm
Montante doppio telescopico (ZT)Carrello elevatore idraulico Ameise® PSM 1.0 con doppio montante telescopico
  • Struttura telescopica doppiamontante interno mobile con telaio di sollevamento esterno fisso
  • Il sollevamento a due stadi permette impilaggio e prelievoa maggiori altezze
  • Modelli con 400 mm di sollevamento libero disponibili
  • 2000 mm, 2500 mm, 3000 mm

Occorre tenere sempre presente anche la portata residua, che varia in base all'altezza di sollevamento e alla distanza del baricentro del carico. Per maggiori dettagli su questo argomento, consulta la nostra guida sulla portata carrello elevatore e transpallet: dosare correttamente i carichi.

3. Elevatori idraulici in versioni speciali: modelli a scartamento largo

Carrello elevatore idraulico a carreggiata larga Ameise® PSM 1.0 Wide-tread con montante singolo, altezza di sollevamento 1.600 mm, portata 1.000 kg

I nostri elevatori idraulici con un'ampia distanza tra i bracci portanti di 1250 mm sono la scelta giusta quando il dispositivo deve essere adatto a diverse tipologie di prelievo del pallet: i sollevatori idraulici a carrello non solo permettono di prendere europallet o contenitori a griglia longitudinalmente o trasversalmente, ma sono adatti anche per la presa diretta dal pavimento di pallet di dimensioni speciali larghe. Inoltre i pallet trasversali possono essere prelevati direttamente dal pavimento. Il prelievo trasversale è possibile aggirando lateralmente il pallet con i bracci portanti. Gli elevatori idraulici in versione a scartamento largo con montantesemplice raggiungono un'altezza di sollevamento di 1.600 mm e trasportano carichi fino a 1.000 kg.

4. Determinare la gommatura delle ruote sterzanti e dei rulli sulle forche

I nostri elevatori idraulici sono dotati di serie di due ruote sterzanti e rulli sulle forche semplici o doppi. La gommatura delle ruote le rende scorrevoli ed è progettata per l'uso su superfici piane e solide. Per adattare la gommatura del carrello elevatore idraulico alle superfici e alle condizioni ambientali del tuo stabilimento, da Jungheinrich PROFISHOP avrai a disposizione gommature nei seguenti materiali:

Materiale della gommatura Proprietà Utilizzo
Poliuretano (PU)
  • Particolarmente flessibile e resistente
  • Marcia silenziosa, senza rumore
  • Ammortizzante
  • Resistente all'usura
  • Alta capacità di carico
  • Bassa resistenza al rotolamento
  • Non lascia tracce
  • Resistente alle temperature da −20°C a +80°
  • Resistente a oli e grassi
  • Lunga durata
  • Su pavimenti duri e sensibili
Nylon
  • Resistente ad acidi e alcali
  • Rumori di marcia elevati
  • Più sensibile agli urti
  • Resistente all'usura
  • Duro e resistente all'abrasione
  • Bassa resistenza al rotolamento
  • Non lascia segni
  • Resistente alle temperature da −40°C a +90°C
  • Alta pressione superficiale
  • Nell'industria alimentare e chimica
  • Su pavimenti lisci e piani
  • Adatto solo limitatamente su pavimenti morbidi o sensibili alla pressione (per esempio su piastrelle)

Per la massima sicurezza sul lavoro, le ruote sterzanti dei nostri elevatori idraulici sono dotate di serie di protezioni per i piedi e di bloccaggi meccanici delle ruote.

Avete delle domande?