Guida sollevatori

Sostituzione delle ruote del transpallet: come effettuare da soli il cambio

Sostituzione delle ruote del transpallet: come effettuare da soli il cambio

Corretta regolazione della valvola di discesa del transpallet

Corretta regolazione della valvola di discesa del transpallet

Cos’è la pneumatica? Vantaggi e possibili utilizzi

Cos’è la pneumatica? Vantaggi e possibili utilizzi

Batterie per carrelli elevatori e altri veicoli a trazione elettrica

Batterie per carrelli elevatori e altri veicoli a trazione elettrica

Resistenza al rotolamento: come calcolarla e ottimizzarla

Resistenza al rotolamento: come calcolarla e ottimizzarla

Dimensioni del muletto e del transpallet per l’utilizzo in sicurezza

Dimensioni del muletto e del transpallet per l’utilizzo in sicurezza

Transpallet: come si usa? Struttura e tecnologia

Transpallet: come si usa? Struttura e tecnologia

Verifiche periodiche dei carrelli elevatori per la tua azienda

Verifiche periodiche dei carrelli elevatori per la tua azienda

Manutenzione dei carrelli elevatori: la tecnologia sempre pronta all’uso

Manutenzione dei carrelli elevatori: la tecnologia sempre pronta all’uso

Riparazione transpallet: intervenire da soli sui guasti minori

Riparazione transpallet: intervenire da soli sui guasti minori

Rinnovare il patentino del muletto: come riabilitarsi alla guida 

Rinnovare il patentino del muletto: come riabilitarsi alla guida 

Per sapere di piú sulla Guida sollevatori

Sono attrezzature fondamentali, non solo in magazzino o in aziende che si occupano di spedizione: i macchinari industriali di trasporto, come transpallet o carrelli elevatori sono utilizzati ogni giorno, a vari livelli, praticamente in ogni settore artigiano o industriale. Trasportano carichi, assicurano la movimentazione di merci e attrezzature e sono di supporto nella drastica accelerazione dei processi di immagazzinamento e spedizione. Queste versatili attrezzature professionali tuttavia possiedono delle precise condizioni tecniche d’uso: in particolare, i transpallet elettrici e gli elevatori moderni richiedono una certa conoscenza tecnica di base. Come nel caso della maggior parte delle altre attrezzature aziendali, anche l’utilizzo quotidiano delle tecnologie di sollevamento richiedono il rispetto di precisi requisiti legali.

Con la nostra Guida sollevatori vi forniamo assistenza: i nostri contenuti vi offrono, tra le altre cose, informazioni tecniche di base su aspetti quali la portata, la stabilità o la capacità di carico di carrelli elevatori e transpallet. Vi forniamo inoltre formule di calcolo ed esempi da mettere in pratica direttamente. Vi sarà possibile utilizzarli per determinare, tra le altre cose, la larghezza dei corridoi o la resistenza al rotolamento per i carrelli industriali. Inoltre, nella Guida sollevatori spieghiamo quali normative legali vanno rispettate nella riparazione e manutenzione di carrelli elevatori e transpallet.