Negozio, officina, magazzino: ovunque si voglia gestire la lavorazione, la distribuzione o lo stoccaggio dei prodotti più vari occorre utilizzare una serie di attrezzature leggere e maneggevoli su ruote, come il carrello a ripiani. Si tratta di una struttura di impiego estremamente adattabile per ogni tipo di azienda. Il catalogo Jungheinrich PROFISHOP, quindi, propone diversi modelli di scaffali con rotelle realizzati con materiali di alta qualità. Vediamo come sceglierli.
Sia nei modelli più capienti e di dimensioni maggiori, con altezze che arrivano a 1818 mm, sia nei modelli più compatti, con due o tre ripiani e di dimensioni ridotte, gli scaffali con rotelle sono generalmente composti da:
Per scegliere la scaffalatura con ruote più adatta alle tue esigenze, occorrerà considerare questi diversi fattori:
Se intendi utilizzare gli scaffali su ruote con una frequenza quotidiana e in maniera intensiva, puoi optare per un modello più capiente e che contiene un numero di piani di carico maggiore. I modelli più compatti hanno il vantaggio di essere maneggevoli e si prestano particolarmente all'uso in spazi ristretti.
Se il tipo di merce e le dimensioni lo impongono, andrà preferito un modello con una struttura inox, che si mostra resistente alla corrosione e all'umidità; per aziende che trasportano alimenti o medicinali, invece, si potrà scegliere un piano di carico in acciaio o in laminato; per componenti meccaniche o per il trasporto di scatole, eurobox e contenitori, invece, puoi optare per i modelli con piani in robusto EDS. Se poi si trasportano merci di dimensioni sempre variabili, la nostra scelta potrà ricadere per un modello con altezze dei piani di carico regolabili, per adattarsi al meglio alle nostre esigenze di movimentazione merci.
A seconda della pavimentazione e per esigenze particolari, come un movimento silenzioso e delicato sulle superfici, alle gommature tradizionali in nylon, puoi preferire quelle in gomma termoplastica TPE, anti-traccia, delicata sul pavimento, resistente agli agenti chimici e particolarmente silenziosa grazie alla presenza di cuscinetti a sfera scanalati.
Ovviamente, maggiori saranno gli spazi aziendali a tua disposizione, più potranno essere capienti i tuoi scaffali con rotelle; invece, per la movimentazione di merci in spazi più ridotti, come corridoi e magazzini, un carrello scaffale compatto consente al nostro personale di operare con la massima efficienza e di ottimizzare i tempi. Inoltre, in alcune aziende, gli scaffali su ruote, arrivano addirittura a sostituire le scaffalature classiche a parete o isolate, consentendo così un uso più flessibile e versatile degli ambienti. Infine, per delle esigenze di igiene, gommatura, e resistenza più elevate, la scelta ricadrà su modelli di scaffali con rotelle in acciaio inox, duraturi e facili da igienizzare.
Per riassumere, in questa tabella troverai le caratteristiche dei nostri scaffali con rotelle:
Acciaio tubolare
Robustezza, durata, resistenza corrosione, facilità pulizia
ESD – Laminato – Acciaio
Grandi portate, resistenza alla corrosione
Nylon o TPE anti-traccia
Resistenza alla deformazione, antitraccia
Acciaio verniciato a polvere
Robustezza, maneggevolezza
Griglia in acciaio – Freni stazionamento
Garanzia di sicurezza e stabilità in fase operativa
Un criterio spesso sottovalutato è quello della sicurezza del personale che ha il compito di movimentare gli scaffali con rotelle. Per poter assicurare una protezione più elevata in fase di trasporto, è preferibile scegliere un modello di scaffalatura con ruote che abbia i pannelli a griglia d'acciaio a protezione dei lati più corti, dove è posizionato l'operatore. Questo accorgimento è essenziale in particolare nei modelli di scaffali su ruote con portata fino a 500 kg, che sono quelli più alti e dove il carico è generalmente più pesante.
Le scaffalature su ruote del catalogo Jungheinrich PROFISHOP, hanno una portata per ripiano che raggiunge i 125 chilogrammi, e una portata massima di ben 500 kg, solo in alcuni modelli. Se desideri orientarti nella scelta di una scaffalatura con ruote per la tua azienda, contatta subito il nostro servizio clienti telefonicamente o via mail. Tutti i clienti Jungheinrich PROFISHOP possono ricevere i prodotti del nostro shop online e possono sempre contare su una capillare rete di assistenza tecnica post vendita.