I carrelli elevatori elettrici svolgono spesso un ruolo di grande importanza per la movimentazione merci nelle aziende, ma la loro carica non è infinita. Le batterie hanno bisogno di essere regolarmente ricaricate e questa operazione deve essere svolta in totale sicurezza. Per maneggiare l’energia elettrica correttamente bisogna prendere poche ma essenziali precauzioni. Una di queste è dotarsi di apposite postazioni di ricarica dove collocare le batterie durante la carica, nel pieno rispetto delle normative di legge. Su Jungheinrich PROFISHOP trovi il box ricarica carrelli elevatori, la soluzione perfetta per allestire un’apposita area ricarica carrelli elevatori.
A seconda dell'alimentazione, le attrezzature di sollevamento e stoccaggio si distinguono in manuali o elettriche. Le attrezzature manuali, tra cui i transpallet, sono dotate di un meccanismo idraulico azionato, grazie a un pedale o a un timone che consente di sollevare le forche e quindi il carico. Altre attrezzature, come le piattaforme di sollevamento, sono elettriche e la loro alimentazione dipende direttamente dalla rete. Per i carrelli elevatori dotati di batteria, invece, è necessario predisporre in azienda dei locali o dei punti appositamente destinati alla ricarica. In risposta a necessità di questa tipologia, Jungheinrich PROFISHOP propone delle aree di ricarica carrelli elevatori costituite da un solido telaio in acciaio, da un piano di lavoro ribaltabile, da prese elettriche integrate con supporto per il cavo di ricarica, oltre a disporre di una soluzione per il lavaggio oculare d'emergenza e, come accessori opzionali, di un supporto per il serbatoio d'acqua e una cassetta di sicurezza.
Consentire la ricarica dei carrelli elevatori nel rispetto delle norme contro gli infortuni sul lavoro è possibile grazie ai box ricarica carrelli elevatori disponibili in assortimento, dotati di interruttori di corrente integrati nel pannello centrale. In aggiunta sono presenti targhette segnaletiche e una soluzione per lavaggio oculare, mentre i colori proposti per il pannello sono facilmente distinguibili, in modo da consentire l’immediata identificazione dell'area ricarica carrelli elevatori. Tra gli accessori per carrelli elevatori proposti da Jungheinrich PROFISHOP trovi inoltre un'apposita cassetta di sicurezza con dispositivo di protezione dalla corrente di guasto, estremamente utile per la prevenzione di infortuni.
Un aspetto da tenere in considerazione che riguarda l’area ricarica carrelli elevatori è rappresentato dall'ancoraggio della struttura a pavimento o a parete. Va sottolineato che il fissaggio avviene mediante semplici viti, quindi un eventuale cambiamento di posizione risulterebbe molto veloce se dovessero modificarsi le tue esigenze. Per ancorare correttamente il box ricarica carrelli elevatori occorre considerare i seguenti aspetti:
I box ricarica carrelli elevatori vanno installati in punti facilmente accessibili dai carrelli elevatori che stazioneranno in fase di ricarica. L'ancoraggio a pavimento può servire a stazionare il box in posizione isolata, nonostante la collocazione più usuale preveda che il telaio in acciaio del box ricarica carrelli elevatori sia saldamente fissato a parete e a pavimento, per una massima stabilità e resistenza alle sollecitazioni. La posizione in cui installare il box è condizionata anche dalla presenza della rete elettrica in specifici punti. L'accesso alla rete elettrica aziendale è infatti fondamentale non solo in questo caso ma anche per altri accessori per carrelli elevatori. L'altezza del piano d'appoggio, regolabile a seconda delle esigenze, può anche dipendere da possibili ostacoli o impedimenti. Inoltre, va considerata la presenza obbligatoria di estintori e l'accesso alla soluzione per il lavaggio oculare in situazioni di contatto delle sostanze corrosive con gli operatori.